Gli Stati Uniti bloccano l’assistenza a bambini cubani handicappati
Gli Stati Uniti pregiudicano il programma cubano contro il cancro
Cuba non ha ancora potuto comprare dall’impresa canadese MSD Nordion i ricambi e le fonti radioattive di due macchine a carico differito automatico per trattare i tumori ginecologici.
Questa compagnia ha venduto la marca dei suoi strumenti terapeutici alla ditta nordamericana Varian e quindi 120 pazienti cubane non hanno ricevuto la miglior opzione nell’assistenza, sino a che le macchine in questione non sono state sostituite con altre di provenienza europea.
Inoltre Radiometer, un’entità danese produttrice di gasometri e vincolata da 35 anni circa all’impresa importatrice Medicuba è stata forzata nel 2004 a chiudere i suoi uffici di rappresentanza all’Avana, perchè è stata acquistata dalla statunitense Donaher.
Quest’azione ha danneggiato gli apparecchi d’analisi del gas nel sangue nelle terapie intensive ed ha apportato spese occasionali di circa 200 mila dollari annuali al sistema cubano di salute.
Il blocco che viene presentato dagli USA come un dissidio con l’Isola, in realtà ha un marcato carattere extraterritoriale poiché coinvolge anche le altre nazioni.
Un anno fa gli specialisti dell’ospedale Hermanos Ameijeiras dell’Avana avevano chiesto ai rappresentanti della Hitachi High-Technologies Corporation di comprare a un costo di 400 mila dollari un microscopio elettronico per il laboratorio di patologia di questa istituzione medica.
Gli specialisti della ditta giapponese risposero che non potevano collaborare con Cuba per via del blocco degli USA e il commercio d’un solo microscopio fu sufficiente per attivare i meccanismi di blocco contro Cuba.
La politica commerciale della Hitachi non ha potuto nulla per via delle pressioni di Washington contro l’Avana ed ha espresso come problema cruciale l’impossibilità d’offrire all’Isola il servizio di garanzia post-vendita.
Anche se gli ingegneri cubani potrebbero seguire dei corsi in questa fabbrica, la Hitachi ha sostenuto che l’ottenimento delle licenze commerciali d’esportazione attraverso la Camera di Commercio degli USA era complicato e anche costoso...
Il governo nordamericano cerca così d’impedire con la sua ostinata e genocida politica di guerra economica contro Cuba che i pazienti dell’Isola non si possano curare con malattie come il cancro.
Solo negli ultimi 10 mesi le azioni dell’amministrazione degli USA hanno provocato nel settore della salute pubblica cubana danni economici valutati circa 75 milioni di dollari. Questa cifra però non comprende la sofferenza inflitta alla popolazione cubana con la carenza, per questa ragione, di medicinali, attrezzature e strumenti negli ospedali dell’Isola.
Queste e altre motivazioni sono incluse nella relazione di Cuba per il Segretario Generale della ONU sulle conseguenze di più di quattro decenni di blocco nordamericano.
In questo periodo l’assedio di Washington ha provocato perdite di almeno 82 mila milioni di dollari a Cuba. Il documento intitolato "La necessità di porre fine al blocco economico, commerciale e finanziario imposto dagli Stati Uniti a Cuba" verrà presentato per la quattordicesima volta all’Assemblea Generale dove l’eliminazione della sanzione unilaterale è stata votata favorevolmente in tutte le occasioni precedenti.
Un anno fa la 59ª Sessione di quest’istanza della ONU ha approvato una risoluzione di condanna del blocco degli USA contro l’Isola, con una votazione di 179 paesi a favore, quattro contrari e una sola astensione.
Gli Stati Uniti bloccano la
salute del popolo cubano
|