![]() |
|
3 ottobre 2007 - www.granma.cu (teleSUR) |
|
Il Venezuela reclama l’estradizione di Posada Carriles • La fine della guerra in Iraq e libertà per i Cinque
|
|
Maduro ha detto che il suo paese ha sollecitato la collaborazione del Comitato Antiterrorista del Consiglio di Sicurezza della ONU, perchè renda più agile il processo d’estradizione di Posada per i crimini commessi in America Latina e nei Caraibi.
Il Ministro Maduro ha definito ipocrita la politica statunitense che fomenta una guerra - si presume - per combattere il terrorismo nel suo stesso territorio e nello stesso tempo ospita uno dei più pericolosi terroristi dell’emisfero occidentale. Inoltre ha chiesto la fine delle operazioni militari in Iraq, guidate dagli USA e dal Regno Unito. Una pazzia che è già costata a Washington 610.000 milioni di dollari e che ha ucciso già almeno 600.000 iracheni, oltre a più di 3700 giovani nordamericani, lasciando anche 25000 invalidi.
Il diplomatico venezuelano ha denunciato l’incremento di una campagna mediatica contro il popolo e il Governo dell’Iran, sottolineando la necessità di costruire dei muri di contenzione, con richiami e alleanze per fermare questa pazzia bellica voluta dalla cupola che governa gli Stati Uniti.
Maduro ha anche sottolineato l’urgenza di rifondare profondamente la ONU, per poter avanzare e conseguire nuovi meccanismi di dialogo e convivenza : “nei quali tutti siamo uguali, nell’ambito di una mutua cooperazione”.
Durante il suo intervento, Maduro ha chiesto la libertà per i Cinque patrioti cubani ingiustamente reclusi nell’impero dal 1998.
|