Category Archives: – ideologia

I becchini della memoria e la “simmetria anti-totalitaria”

Geraldina Colotti

“Fascisti, carogne, tornate nelle fogne”, si è gridato per molti anni nelle piazze italiane. “Crs, SS”, scandivano i giovani manifestanti francesi, per denunciare i metodi brutali della polizia (la Compagnies Républicaines de Sécurité – CRS-), paragonata alle SS naziste. E tanti altri erano gli slogan che, sempre in Italia, ricordavano ai fascisti che il loro destino era quello di finire a testa in giù: come Mussolini, ucciso e appeso in questo modo a Piazzale Loreto, a Milano. Per non parlare, poi, degli slogan di sostegno alla resistenza palestinese, che oggi sarebbero bollati come “antisemiti”. E così pure erano consuete le minacce profferite in piazza contro i padroni e la borghesia, con tanto di riferimenti espliciti alla violenza rivoluzionaria e alla “vendetta del proletariato”, e di bare che ne indicavano la destinazione finale.

Continue reading I becchini della memoria e la “simmetria anti-totalitaria”

Share Button

“Ognuno faccia la sua parte di dovere, e nessuno potrà sconfiggerci”. J.Martì

Chi crede che la politica USA sia decisa da chi ricopre la carica più alta della nazione si sbaglia. No, non sono Joe Biden o Donald Trump, così come non lo erano Billy Clinton o George Bush.

Continue reading “Ognuno faccia la sua parte di dovere, e nessuno potrà sconfiggerci”. J.Martì

Share Button

Guerra e lucro: il campo minato della ciberpolitica

misionverdad.com

Il ciberspazio è una delle principali arene politiche nel mondo attuale, là dove le tecnologie dell’informazione, gli utenti e le piattaforme digitali aziendali convergono e sviluppano luoghi di dibattito e comunicazione, dove si estraggono i dati generati dall’interazione e dall’uso dei multipli strumenti offerti su internet.

Continue reading Guerra e lucro: il campo minato della ciberpolitica

Share Button

Il sionismo è il gemello del fascismo

L’Assemblea nazionale del Venezuela si sta avvicinando all’approvazione della sua “Legge contro il fascismo, il neofascismo e simili espressioni”, comunemente nota come “Legge antifascista”. Il disegno di legge, che classificherà il fascismo come un crimine, cerca di preservare la pace vietando la diffusione di contenuti che promuovono o glorificano il fascismo e simili ideologie. Richiederà inoltre ai media di promuovere “coesistenza pacifica, diversità, tolleranza e rispetto” nei loro messaggi.

Continue reading Il sionismo è il gemello del fascismo

Share Button

Il Venezuela bolivariano e i suoi processi elettorali

 per preservare la pace con giustizia sociale

Luis Ernesto Guerra

Il Venezuela chavista e madurista considera la Rivoluzione bolivariana come parte della sua linea storica di processo, come afferma il sociologo Pedro Sassone nel suo libro ‘Tesi Politiche del Comandante Hugo Chávez’, che contiene fondamenti per il dibattito e una comprensione del processo attuale, che in 25 anni è stato attaccato da una vasta matrice di sovversione politica e ideologica, assedio e ingerenza dell’imperialismo USA che ha sperimentato diversi tipi e modalità di guerra cognitiva, multidimensionale, ibrida, non convenzionale prolungata, come stiamo teorizzando, sottoposto inoltre all’apparato fascista, neofascista e filofascista dell’odio mass mediatico, così come al vasto intreccio e ramificazione dei padroni delle reti sociali che hanno trasformato il capitalismo selvaggio, generatore di ingiustizia e disuguaglianza e di diverse forme di povertà multidimensionale, in capitalismo digitale, aggiunto all’uso perverso dell’Intelligenza Artificiale (IA) che finisce per catturare le emozioni della gente attraverso i suoi programmi codificati e previamente costruiti per generare processi irreversibili di alienazione, acculturazione e colonizzazione delle menti, soprattutto dei bambini, degli adolescenti e dei gruppi di millennial, centennial e generazione Z, il cui obiettivo è disseminare contenuti privi di ideologia, con profonde dosi di apoliticismo e scontro nella battaglia culturale e delle idee.

Continue reading Il Venezuela bolivariano e i suoi processi elettorali

Share Button

Ideologia, potere e turbocapitalismo

Coordinate per comprendere il fascismo in Venezuela

Ernesto Cazal

Parlare di fascismo, nel nostro paese e dal governo del Comandante Chávez, si riferisce a tratti discorsivi e comportamentali che storicamente sono stati legati alle strategie di golpe e alle tattiche di scontro utilizzate, dal 2002, dai fattori permanenti del cambio di regime.

Continue reading Ideologia, potere e turbocapitalismo

Share Button

Seminare idee e coscienza per sviluppare un sentimento anticolonialista

Una pericolosa guerra si combatte sul piano simbolico, nel campo delle idee, della politica e della psicologia.

Dayán González Ramírez

I parte

La Casa de las Américas è un luogo di riferimento per l’arte e la cultura cubana e latino-americana. Il suo lavoro in difesa dell’idiosincrasia della nostra regione la converte in un’icona di emancipazione e lotta. È stato proprio in una delle sue sale che abbiamo parlato con il suo presidente, il noto intellettuale Abel Prieto Jiménez, sulla colonizzazione culturale, reti sociali, neofascismo e i metodi per affrontare, da Cuba, questi gravissimi fenomeni che minacciano la nostra nazionalità, valori e radici.

Continue reading Seminare idee e coscienza per sviluppare un sentimento anticolonialista

Share Button

Gli entusiasti, ieri di sinistra, oggi militano nella società del mercato

…alzeranno più in alto le nostre bandiere per meglio gettarle nel fango

Marcos Roitman Rosenmann

Sono stati tanti. Le rivoluzioni suscitano entusiasmo. Ma man mano che i cambi sociali si approfondiscono, questi prendono prudentemente le distanze, riconvertendosi in “fanatici” difensori del libero mercato e della meritocrazia. Scrittori, saggisti, filosofi, attori, sociologi, professionisti di ogni genere, in America Latina e nell’Europa Occidentale, hanno finito per acclamare Bill Clinton, Barack Obama o Joe Biden, presidenti del Partito Democratico, appartenenti all’establishment USA.

Continue reading Gli entusiasti, ieri di sinistra, oggi militano nella società del mercato

Share Button

Emergenza diventata urgenza globale

Gli ideologi e i terroristi del liberalismo dei mass media si stanno già preparando in tutto il mondo, armati delle calunnie e dei giochi di parole più confusi, ad attaccare da ogni parte la decisione del governo di cancellare provvisoriamente WhatsApp e le accuse, raffiche di saliva ipocrita che chiederanno “libertà di espressione” per giustificare la libertà di aggressione contro un popolo in lotta. I profeti di sventura dell’aggressione controrivoluzionaria sono già annunciati; Non possiamo aspettare.

Continue reading Emergenza diventata urgenza globale

Share Button

Una lettura approfondita sull’odio in Venezuela

Specialisti sul tema analizzano i loro discorsi e dimensioni

misionverdad.com

Il discorso di odio politico ha accompagnato costantemente le strategie di cambio di regime applicate contro i governi di Hugo Chávez e Nicolás Maduro. Fa parte delle operazioni psicologiche che mirano a generare cambi di atteggiamenti nella popolazione in vista di eventi politici di importanza come le elezioni.

Continue reading Una lettura approfondita sull’odio in Venezuela

Share Button

Ipernormalizzazione

Rosa Miriam Elizalde

HyperNormalisation (2016), documentario di culto del regista britannico Adam Curtis, sostiene che i governi, i finanzieri e gli utopisti tecnologici hanno rinunciato a tentare di modellare il complesso “mondo reale” e, invece, hanno stabilito un “mondo falso” semplificato a beneficio delle corporazioni, che così riescono a mantenere la stabilità dei governi neoliberali, fino al giorno in cui scoppia la bolla, come è avvenuto con Lehman Brothers.

Continue reading Ipernormalizzazione

Share Button

Bolívar in Chávez e Fidel

Katiuska Blanco

“Giuro davanti a voi, giuro per il Dio dei miei padri, giuro su loro, giuro sul mio onore e giuro sulla mia patria, che non darò riposo al mio braccio, né riposo alla mia anima fino a quando non avrò spezzato le catene che ci opprimono per volontà del potere spagnolo”.

(Parole di Simón Bolívar davanti al suo maestro Simón Rodríguez, sulla Collina di Monte Sacro, Roma, 15 agosto 1805).

 

A Monte Sacro, Roma, la vita scorre normalmente, senza neppure percepire l’eco del giuramento di Simón Bolívar del 15 agosto 1805, che unì in lotta, ideali e sentimenti, quasi 200 anni dopo, i comandanti Fidel e Chávez: il sogno dell’anfizionia dei popoli della nostra America in piena libertà. Tuttavia, qui, nelle terre continentali e caraibiche che vanno dal Rio Bravo alla Patagonia, la volontà di unione e vera indipendenza arde, si ravviva come una fiamma, che segna i conflitti politici di oggi.

Continue reading Bolívar in Chávez e Fidel

Share Button

Cuba: Polo morale

René González Barrios

A Nancy, orgogliosa patriota cubana.

Nel distretto di Sókol, a Mosca, è stata inaugurata, il 23 novembre 2022 una statua di bronzo del Comandante in Capo della Rivoluzione Cubana, Fidel Castro Ruz, figura storica universale venerata da diverse generazioni di russi. Al monumento, da allora, non mancano mai fiori come segno di rispetto e ammirazione per lui e per Cuba.

Continue reading Cuba: Polo morale

Share Button

Ideologia e sovversione: l’impero contro la legittimità

Jorge Hernández Martínez*

Nella sua edizione speciale dell’8 luglio scorso, in linea con l’obiettivo di essere un canale di notizie cubano, Canal Caribe ha presentato, nello spazio “Razones de Cuba” sotto l’abituale conduzione di Humberto López, un programma documentato e illustrativo che ha denunciato un nuovo piano terroristico contro il nostro paese, organizzato e finanziato dagli USA, orchestrato da individui e organizzazioni della controrivoluzione cubana.

Continue reading Ideologia e sovversione: l’impero contro la legittimità

Share Button

Seguire e curare la gioventù è responsabilità del Partito

In omaggio al recentemente scomparso dirigente,  Nguyen Phu Trong, Segretario Generale del Comitato Centrale del Partito Comunista del Vietnam, amico indimenticabile di Cuba che il popolo onora con il Lutto Nazionale, Granma riproduce frammenti delle sue parole dedicate all’importante ruolo della gioventù.

Continue reading Seguire e curare la gioventù è responsabilità del Partito

Share Button