Category Archives: – Cuba-USA

L’intelligence cubana e la CIA: un conflitto nell’ombra

Nel complesso scenario della guerra di intelligence, pochi servizi sono riusciti a generare tanto rispetto e timore nei loro avversari quanto la Direzione Generale di Intelligence (DGI) di Cuba.

Recentemente, l’ex capo del controspionaggio della CIA James Olson ha riconosciuto in varie interviste e pubblicazioni l’impressionante capacità dei servizi segreti cubani, definendoli “i più irritanti” con cui abbia mai lavorato.

Continue reading L’intelligence cubana e la CIA: un conflitto nell’ombra

Share Button

Perché la base militare USA di Guantanamo è illegale?

Per oltre 120 anni, gli USA hanno occupato illegalmente la più grande baia nella parte meridionale dell’isola. La Baia di Guantánamo ospita un centro di detenzione tristemente noto per le violazioni dei diritti umani commesse da Washington.

Continue reading Perché la base militare USA di Guantanamo è illegale?

Share Button

Claver-Carone e la sua ossessione per Cuba

Mauricio Claver Carone, l’inviato speciale per l’America Latina, nominato dal Presidente Trump e agli ordini dell’ormai famigerato Segretario di Stato Marco Rubio, cerca ancora una volta di spaventare Cuba e i suoi vicini assicurando, ancora una volta, che questa volta è vero che alla Rivoluzione mancano solo pochi giorni e che il governo statunitense farà tutto il possibile per accelerare questo processo.

Continue reading Claver-Carone e la sua ossessione per Cuba

Share Button

I senatori USA cercano di strangolare Cuba

Un piccolo gruppo di senatori e rappresentanti repubblicani sta cercando di strangolare l’economia cubana, con il sogno fallito di vedere il popolo scendere in piazza per rovesciare la rivoluzione socialista.

Continue reading I senatori USA cercano di strangolare Cuba

Share Button

I media cubani finanziati dagli USA e la chiusura di USAID: un’analisi necessaria

In un ironico scherzo del destino, i lavoratori “dipendenti” dei media si trovano oggi a dover affrontare una crisi di finanziamenti in seguito alla decisione dell’ex presidente Trump di smantellare l’Agenzia statunitense per lo sviluppo internazionale (USAID).

Continue reading I media cubani finanziati dagli USA e la chiusura di USAID: un’analisi necessaria

Share Button

Le misure coercitive hanno aumentato l’emigrazione in modo significativo

L’emigrazione da Cuba verso gli USA è stata una questione politicizzata e incoraggiata da Washington fin dall’inizio della Rivoluzione cubana. Il suo impatto si è moltiplicato negli ultimi anni.

Recentemente, il Segretario di Stato americano Marco Rubio ha notoriamente accusato Cuba, Venezuela e Nicaragua di aver innescato una crisi migratoria acuta.

Continue reading Le misure coercitive hanno aumentato l’emigrazione in modo significativo

Share Button

USAID: l’agenzia del colpo di stato democratico

L’amministrazione Trump, nella sua smania di vendetta contro i suoi rivali del Partito Democratico, ha indubbiamente scoperto un segreto di Pulcinella, che almeno dall’inizio della Guerra Fredda ha determinato l’essenza della politica estera degli Stati Uniti. Tutte le decine di guerre e invasioni praticate dall’”Impero del Bene” dopo la Seconda Guerra Mondiale, contro governi disobbedienti, avevano la loro fase precedente, “ibrida” come si dice ora, cioè un’opera di destabilizzazione interna.

Continue reading USAID: l’agenzia del colpo di stato democratico

Share Button

Operazione Northwoods: il mondo sull’orlo dell’abisso

Se avevate qualche dubbio su chi effettivamente dovrebbe stare al posto di Cuba, nella lista dei paesi patrocinatori del terrorismo, leggetevi questo articolo.

Operazione Northwoods, che faceva parte di Mangosta, il più grande programma intrapreso dal governo degli Stati Uniti contro una nazione straniera negli anni ’60, in particolare contro Cuba.

Continue reading Operazione Northwoods: il mondo sull’orlo dell’abisso

Share Button

Le storie che gli Yankees non raccontano


Gli USA hanno sempre usato le bugie, oggi chiamate Fake News, contro quei Paesi che hanno governi sovrani e rifiutano di subordinarsi ai dettami della Casa Bianca. Naturalmente, la Rivoluzione cubana è una delle più attaccate dal 1959, affinché il suo esempio non venga imitato da nessun altro.

Continue reading Le storie che gli Yankees non raccontano

Share Button

La strada che conduce alla perdizione

Uno dei peggiori nemici di cuba, condannato negli USA a 12 anni di carcere

 

Secondo la Bibbia, “si deve entrare per la porta stretta, poiché larga è la porta e larga è la via che conduce alla perdizione, e molti sono quelli che entrano per essa”. (San Matteo, Luca 13,24) ed è stata proprio quella la porta scelta dall’ex senatore cubano-americano Robert Bob Menendez, che è stato appena condannato a 11 anni di carcere, dopo essere stato riconosciuto colpevole di 16 capi d’accusa tra cui: corruzione, estorsione, cospirazione, ostruzione della giustizia e aver agito come agente straniero per il governo dell’Egitto.

Continue reading La strada che conduce alla perdizione

Share Button

Invadere Cuba: ancora una volta l’appello dei servi stipendiati

La storia di questo tipo di minaccia è antica quanto la stessa Rivoluzione cubana; gli esempi, gli eventi e le occasioni non mancano, sia nei primi anni della Rivoluzione che in tempi più recenti.

Continue reading Invadere Cuba: ancora una volta l’appello dei servi stipendiati

Share Button

Dichiarazione del governo rivoluzionario

Il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump si sta scagliando contro Cuba fin dal primo giorno e senza alcun pretesto. La decisione di ripristinare le dure misure di guerra economica contro Cuba, che il suo predecessore aveva eliminato solo pochi giorni prima, è una dimostrazione dell’aggressività dell’imperialismo statunitense contro la sovranità, la pace e il benessere della popolazione cubana. Tra queste c’è l’inclusione del nostro Paese, ancora una volta, nell’elenco arbitrario degli Stati che presumibilmente sponsorizzano il terrorismo, una designazione che dimostra un assoluto disprezzo per la verità.

Continue reading Dichiarazione del governo rivoluzionario

Share Button

Trump revoca la rimozione di Cuba dalla lista degli Stati sponsor del terrorismo

Poco dopo aver assunto il suo secondo mandato, il presidente degli Stati Uniti ha revocato l’uscita di Cuba dalla lista dei paesi sponsorizzatori del terrorismo, annullando la decisione del presidente uscente Joe Biden della settimana scorsa.

Continue reading Trump revoca la rimozione di Cuba dalla lista degli Stati sponsor del terrorismo

Share Button

Dichiarazione del Ministero degli Affari Esteri di Cuba

Il 14 gennaio 2025, il governo degli Stati Uniti ha annunciato la decisione di:

  1. escludere Cuba dalla lista dei paesi che presumibilmente sponsorizzano il terrorismo, stilata dal Dipartimento di Stato;
  2. utilizzare le prerogative presidenziali per impedire azioni nei tribunali statunitensi nelle cause intentate ai sensi del Titolo III della legge Helms-Burton;
  3. eliminare l’elenco delle entità cubane ristrette che designa un gruppo di istituzioni con le quali ai cittadini e alle istituzioni statunitensi è vietato effettuare transazioni finanziarie, cosa che ha avuto effetti in paesi terzi.

Continue reading Dichiarazione del Ministero degli Affari Esteri di Cuba

Share Button

Avanza il recupero nei municipi di Guantánamo

A Holguín si mantiene la sorveglianza

Il recupero dei danni avvenuti nei quattro municipi di Guantanamo più colpiti dal ciclone Oscar avanza in forma continuata e senza riposo.

A Moa  la situazione provocata dalle piogge recenti tende alla normalità, anche se si mantiene alto il controllo.

Continue reading Avanza il recupero nei municipi di Guantánamo

Share Button