Category Archives: – storia

Discorso C.te Ramiro Valdes Menendez

Discurso del Comandante de la Re­vo­lu­ción Ramiro Val­dés Menéndez, vicepresidente de los Consejos de Estado y de Mi­nis­tros, en el acto por el 60 aniversario de la excarcelación de Fidel y sus compañeros del presidio de Isla de Pinos. Isla de la Juventud, 15 de mayo del 2015, “Año 57 de la Revo­lu­ción”.

Compañeras y compañeros:

f0035481Hace 60 años, el 15 de mayo de 1955, por las puertas de este presidio salimos el grupo de jóvenes combatientes que, junto al compañero Fidel, fuimos juzgados y condenados por los asaltos a los cuarteles Moncada de Santiago de Cuba y Carlos Manuel de Céspedes en Bayamo, el 26 de julio de 1953.

Continue reading Discorso C.te Ramiro Valdes Menendez

Share Button

Quando si potrà, ritornerai …

Harald Cardenas Lema –  http://eltoque.com

armata rossaLa vita è qualcosa di effimero e vulnerabile che alcuni pongono in funzione di se stessi ed altri offrono per la nostra libertà. Questa è una storia incredibile di sacrificio e di perdita, di un eroe cubano dimenticato per le peggiori ragioni.

Continue reading Quando si potrà, ritornerai …

Share Button

Il più puro combattente antimperialista

Iroel Sánchez https://lapupilainsomne.wordpress.com

video https://www.youtube.com

tony guiterasQuesto 8 maggio si compiono 80 anni da che fu assassinato il rivoluzionario cubano Antonio Guiteras, con l’internazionalista venezuelano Carlos Aponte, giungendo a Cuba dopo aver vissuto l’epopea di Augusto Cesar Sandino contro i marines yankee.

Il Comandante Che Guevara qualificò Guiteras come “il più puro combattente antimperialista”. In omaggio a questo “uomo coraggioso”, ripubblico il prologo che, nel 2009, feci per la biografia  che scrisse, su Antonio Guiteras, lo scrittore Paco Ignacio Taibo II e già ho condiviso qui nel 2011.

Continue reading Il più puro combattente antimperialista

Share Button

Di leoni, immagini e bit

Iroel Sanchez https://lapupilainsomne.wordpress.com

70esimo vittoria

Quando il 2014 trascorreva con Israele che faceva tiro al bersaglio sugli abitanti della striscia di Gaza, il polacco Maciek Wisniewski ricordava alcune parole che – nate  della terminologia utilizzata dall’antifascismo ed antisemitismo –  sono corrette per definire l’ultimo massacro dello stato sionista contro i palestinesi, in cui più di 1900 persone sono morte, tra cui 400 bambini: genocidio, campo di concentramento, pogrom, ghetto,  fascismo.

Continue reading Di leoni, immagini e bit

Share Button

Julio Antonio Mella

di Alessandro Pagani http://albainformazione.com

03Marzo25_Mella«Hasta después de muertos somos útiles» ebbe a scrivere Julio Antonio Mella. Oggi ad oltre 85 anni dall’assassinio avvenuto in Messico, del ventiseienne combattente rivoluzionario cubano da parte di un commando paramilitare al soldo del fascismo mussoliniano, la sua morte è ancora sentita nel mondo antimperialista e antifascista che lotta per la costruzione di un mondo basato sulla pace con giustizia sociale.

Continue reading Julio Antonio Mella

Share Button

Cubainformacion: censura sul Cile

Share Button

La società civile e la controrivoluzione

Esteban Morales https://lapupilainsomne.wordpress.com

esteban_moralesRicordo sempre lo stupore con cui mi avvicinò un carissimo amico, quando ha letto il mio articolo dove dico che la controrivoluzione cubana non esiste e non è mai esistita. Come capirlo, se abbiamo sempre parlato di controrivoluzione cubana?

Continue reading La società civile e la controrivoluzione

Share Button

Chi è Felix Rodriguez Mendigutia

Share Button

Quando morì il Vaquerito

R. Orihuela Aldama e A. I. del Valle http://it.granma.cu

Caserma Centrale di Santa Clara – 30 dicembre del 1958.

vaqueritoIl colonnello Cornelio Rojas, molto impaurito, ordinò di resistere all’offensiva dei ribelli. Un rosario di crimini segnava la sua sordida carriera. All’interno della recinzione dell’edificio il terrore era incollato alle fredde sbarre delle celle dove si torturavano, picchiavano e assassinavano i giovani rivoluzionari. La pistola trema nella mano rude dell’ufficiale. Insulti e oscenità risuonano nell’odiata caserma nemica.

Continue reading Quando morì il Vaquerito

Share Button

Un “italianito” che è morto a Girón

http://it.granma.cu

cariniIl discorso di Fidel lo ascoltarono per radio, andando all’Unità: “Quello che gli imperialisti non ci possono perdonare è che siamo qui… quel che non ci possono perdonare gli imperialisti è la dignità, l’onestà, il valore, la fermezza ideologica, lo spirito di sacrificio e lo spirito rivoluzionario del popolo di Cuba… che abbiamo fatto una Rivoluzione socialista proprio sotto il naso degli Stati Uniti… che questa Rivoluzione socialista la difendiamo con questi fucili… e che questa Rivoluzione socialista la difendiamo con il valore con cui ieri i nostri artiglieri antiaerei hanno abbattuto gli aerei aggressori… e questa Rivoluzione non la difendiamo con mercenari, la difendiamo con uomini e donne del popolo!

Continue reading Un “italianito” che è morto a Girón

Share Button

Carrista tunero a Playa Giron

Share Button

La Rivoluzione ha dato vita al socialismo

Oscar Sánchez Serra http://www.granma.cu

miliziani“… a me la passione mi esce dai pori quando della Rivoluzione si tratta”. La frase ha fatto che il sangue ci corresse più veloce, perché il cuore si gonfiò di orgoglio e pulsava con la forza di tale espressione. Parlava Cuba nella mattina dello scorso 11 aprile, con la voce di Raul, che è quella di Fidel e del suo popolo, proprio a 120 anni da quando Marti calpestò la terra natale per iniziare la Guerra Necessaria.

Continue reading La Rivoluzione ha dato vita al socialismo

Share Button

Le vere cause della vittoria

Pedro Antonio García http://www.granma.cu

f0033365Dal posto di osservazione, un miliziano informò: “Una lancia sta sbarcando e spara verso la spiaggia. Abbiamo questa gente su. Rompiamo il generatore di corrente e andiamo in trincea”. Il capo del battaglione 339, composto da 528 lavoratori e studenti della città di Cienfuegos, ordinò formare la truppa accampata da una settimana nello zuccherificio Australia. Uno dei suoi plotoni lo mandò verso Playa Larga, per respingere gli invasori.

Continue reading Le vere cause della vittoria

Share Button

Desecretati i documenti della CIA

ecco quante volte gli USA hanno tentato di rovesciare Cuba

http://www.pressnewsweb.it

cia-terroristsEisenhower, Kennedy, Johnson, Ford, Carter, Reagan, Bush padre, Clinton, Bush figlio, Obama. Sono ben 10 i presidenti americani a cui Fidel Castro è sopravvissuto, insieme alla sua rivoluzione del ’59. E oggi finalmente l’ultimo dei 10 presidenti ha riconosciuto che l’embargo durato più di 50 anni non è servito a nulla.

Continue reading Desecretati i documenti della CIA

Share Button

16 aprile ’61: Cuba vestì di verde oliva per sempre

Raiza Martin Lobo http://razonesdecuba.cubadebate.cu

Fidel-y-Girón1Il 16 aprile è il giorno in cui tutti i cubani si vestono  di verde oliva e portano nel loro cuore, i colori della Patria.  Era domenica mezzogiorno e lungo la strada 23 del Vedado all’Avana,  e durante il funerale dei caduti nel bombardamento degli aeroporti militari in Ciudad Libertad, San Antonio de los Baños e Antonio Maceo a Santiago de Cuba, Fidel Castro Ruz, faceva pubblica  una dichiarazione storica: quella del carattere socialista della Rivoluzione Cubana.

Continue reading 16 aprile ’61: Cuba vestì di verde oliva per sempre

Share Button