La partecipazione straniera alle manifestazioni del 1 Maggio a Cuba…

Circa 744 delegati internazionali provenienti da oltre 30 paesi, in rappresentanza di un centinaio di organizzazioni sindacali dei cinque continenti, hanno confermato oggi la loro partecipazione alle attività di Cuba per la Giornata internazionale dei lavoratori.

Continue reading La partecipazione straniera alle manifestazioni del 1 Maggio a Cuba…

Share Button

Milei e la svendita della Patagonia

www.altrenotizie.org

Circa 40 persone formano un cerchio sull’erba polverosa di fine estate. Dopo giorni di incertezza e paura, tagliate fuori dalla maggior parte dei mezzi di comunicazione, famiglie delle comunità Mapuche nella provincia argentina di Chubut si riuniscono per parlare di ciò che è accaduto l’11 febbraio.

Continue reading Milei e la svendita della Patagonia

Share Button

La missione Rubio fallisce in Giamaica

 L’assistenza medica cubana resta. E lui si vendica.


Dopo aver minacciato di ritirare agli alleati il visto per gli USA se non avessero annullato i permessi di lavoro per i medici cubani, Rubio ha registrato il loro netto rifiuto

Non sapremo mai cosa si sono detti Donald Trump e Marco Rubio al rientro del Segretario di Stato a Washington dopo il meeting multilaterale a Kingston con Barbados, Giamaica, Haiti, Trinidad e Tobago, più altri stati caraibici collegati da remoto, e i due successivi in Guyana e Suriname.

Continue reading La missione Rubio fallisce in Giamaica

Share Button

Il discreto fascino di romantizzare lo sfruttamento

Fernando Buen Abad

Un’intera macchina di incantesimi distorsivi si dedica alla romantizzazione dello sfruttamento del lavoro e del saccheggio delle risorse naturali. Qui non devono risuonare violini sdolcinati. Sono stati sviluppati meccanismi semiotici sofisticati per mascherare la violenza inerente allo sfruttamento del lavoro e della natura. Tra le sue strategie più efficaci e odiose c’è proprio la romantizzazione dello sfruttamento e del saccheggio, presentandoli come parte del “progresso”, dello “sviluppo” o addirittura della “sostenibilità” e le sue tre categorie fondamentali coinvolte: la feticizzazione della merce, l’ideologia e l’egemonia, e l’economia politica dei mezzi di comunicazione. Del resto, Pedro Infante cantava molto “bene” in ‘Noi, i poveri’.

Continue reading Il discreto fascino di romantizzare lo sfruttamento

Share Button

Intervento di Miguel Mario Díaz-Canel Bermúdez

Discorso di Miguel Mario Díaz-Canel Bermúdez, Primo Segretario del Comitato Centrale del Partito Comunista di Cuba e Presidente della Repubblica, al IX Vertice dei Capi di Stato e di Governo della CELAC, a Tegucigalpa, Honduras, il 9 aprile 2025, “Anno 67 della Rivoluzione”.

Continue reading Intervento di Miguel Mario Díaz-Canel Bermúdez

Share Button

Cubainformacion: viaggiare a Cuba

Viaggiare a Cuba significa difendere la tua libertà

José Manzaneda, coordinatore di Cubainformacion

Per quanto riguarda Cuba la cittadinanza degli USA è privata del proprio diritto costituzionale alla libera circolazione: dal 1963, le leggi del loro paese gli vietano di viaggiare sull’Isola come turisti (1).

Si stima che, se questo divieto venisse revocato, inizialmente Cuba potrebbe accogliere un milione e mezzo di turisti in più, con un introito minimo annuo aggiuntivo minimo di 1,7 miliardi di $ (2). Questa somma equivale, ad esempio, all’85% di tutte le importazioni alimentari dell’Isola (3).

Continue reading Cubainformacion: viaggiare a Cuba

Share Button

Vzla: ex funzionario della Casa Bianca ammette il fallimento delle sanzioni

L’ex funzionario USA Juan Gonzalez ha criticato le sanzioni statunitensi al Venezuela, rivelando che la politica di “massima pressione” di Trump ha fallito: invece di far crollare Maduro, ha peggiorato la crisi umanitaria (7+ milioni di migranti) e regalato alla Cina petrolio scontato.

Continue reading Vzla: ex funzionario della Casa Bianca ammette il fallimento delle sanzioni

Share Button