unità con contraddizioni o la sconfitta del campo popolare?
Javier Tolcachier www.pressenza.com
Nei prossimi mesi, nella regione si svolgeranno diversi eventi elettorali. In ottobre si terranno le elezioni in Bolivia e un plebiscito in Cile sulla possibilità di cambiare la Costituzione. A novembre, i centocinquanta milioni di elettori brasiliani saranno chiamati a designare le autorità municipali. A dicembre si terranno in Venezuela le elezioni per rinnovare la composizione dell’Assemblea Nazionale e per normalizzarne il funzionamento. Nel febbraio 2021 si terrà una votazione per eleggere una nuova camera esecutiva e legislativa in Ecuador.
Anche se probabilmente le preoccupazioni quotidiane della gente sono per il momento molto più concentrate sulle esigenze di sopravvivenza che sulle questioni di sovrastruttura politica non sarà lo stesso qualunque sia il segno che trionferà in queste competizioni elettorali.
Da parte loro, le recenti esperienze di Argentina e Messico hanno dimostrato che per le popolazioni di questi Paesi, dopo l’asfissia neoliberale di un solo periodo nel primo caso, e una lunga agonia di sei anni di seguito nel secondo, i governi di Fernández e López Obrador costituiscono oggi una tregua e un’apertura a migliori possibilità per la maggioranza.
In entrambi i panorami, il percorso che ha reso possibile la sconfitta dei candidati della finanza aziendale e della sottomissione neocoloniale è stato il raggiungimento di un’unità con contraddizioni, ma con potenzialità sufficienti a porre fine alla precedente catastrofe sociale.
Visto in prospettiva storica, il fenomeno non è nuovo. Tutte le rivoluzioni avvenute nel primo decennio del XXI secolo hanno avuto come comune denominatore la costruzione di maggioranze attraverso l’accumulo di diversi settori attorno ad un programma lontano dal giogo neoliberale.
Anche la destra e il capitale, dal canto loro, cercano di fare i conti. Prendono come asse la demonizzazione dei governi popolari, assistiti da colpi di stato, manipolazioni mediatiche e corruzione della magistratura, fantocci i cui fili sono legati al desiderio geopolitico degli Stati Uniti di riconquistare il primato perso nella regione.
Bolivia, il filo costituzionale e un rinnovato processo di cambiamento
Dopo successivi rinvii, la legge approvata indica che la votazione dovrà avvenire il 18 ottobre. La riedizione di una campagna sporca contro Evo anche se non era ancora un candidato, (identica a quelle utilizzate in tutte le campagne precedenti) insieme all’intensificarsi della persecuzione dei leader sociali e delle personalità del MAS indicano che la campagna di odio di destra è iniziata.
Anche se nei recenti blocchi ci sono stati segni di una crepa nel consenso popolare, anche se la candidatura di Luis Arce non si è completamente conformata al sentimento indigeno, è ovvio che, data l’enorme polarizzazione, l’ex ministro di Evo avrà la maggioranza dei voti alle elezioni.
La strategia dei settori reazionari sarà, quindi, messa in atto da manovre di messa al bando del masismo, di autoprotezione per favorire l’accumulo intorno ad un candidato o per aggredire il voto anti-evo in un secondo turno. Il primo caso produrrà un’ondata di indignazione difficile da contenere, se non scatenando una repressione mortale. Se l’intento dell’imperialismo occidentale (USA+Europa), incentrato sul recupero dello sfruttamento leonino delle risorse naturali del Paese, è quello di salvare le forme, metteranno tutte le risorse alla loro portata per “abbassare” qualche candidato, per fomentare il divisionismo nel cuore del settore indigeno- il paese-lavoratore-, per scommettere sull’aggiunta per un secondo turno o sicuramente tutto in una volta.
L’opzione del campo popolare è chiara: unità al di là delle contraddizioni o legittimazione del colpo di stato alle urne.
Cile, una nuova costituzione o nulla di fatto
Una settimana dopo le elezioni in Bolivia, in Cile si terrà un plebiscito che aprirà la strada al disarmo della dittatura neoliberale imposta dal potere corporativo e dal suo killer Pinochet.
Alla domanda Vuoi una nuova Costituzione, i cileni dovranno rispondere con una chiara approvazione o un rifiuto. Tuttavia, come continuazione della difficile tendenza installata nell’architettura della vecchia costituzione, gli eredi del vecchio regime hanno installato una seconda domanda molto più confusa per il cittadino comune.
A proposito del tipo di organo che dovrà redigere la Nuova Costituzione, l’elettore avrà come opzioni “Convenzione Costituzionale Mista” o “Convenzione Costituzionale”. Il quasi impercettibile “misto” introduce la possibilità che i membri del Congresso – considerata la “politica della cucina” (cioè delle composizioni) dalla maggioranza dei cileni – costituiscano il 50% del congresso, rafforzandone il carattere “riformista” e non rifondatore.
Un altro trucco formale è la clausola secondo cui per approvare il nuovo testo costituzionale sono necessari i due terzi delle convenzioni. Lungi dal voler riflettere un’ampia maggioranza dei cileni, come sottolineano i suoi difensori, la barriera dei due terzi era una delle principali serrature della costituzione di Pinochet per impedirne la modifica.
Un anno dopo la gestazione di ottobre in cui “il Cile si è svegliato”, anche qui le opzioni sono chiare: Approvazione e Convenzione costituzionale. L’aspirazione ormai insoddisfatta di un’Assemblea Plurinazionale, Sovrana e Costituente congiunta, così come la richiesta di ampi settori sociali, dovrebbe essere inclusa nella richiesta “CA” con cui si possono approvare le schede elettorali. Questo rimarrà come un vero e proprio orizzonte di lotta per un popolo indebitato, impoverito e maltrattato da trent’anni di dittatura mercantile, per il quale sarà necessario continuare a creare consapevolezza e a consolidare un soggetto politico popolare decisivo.
Brasile, la necessità di rafforzare l’antifascismo dal basso
Nell’attuale tragedia sanitaria, sociale e politica in Brasile, un’elezione municipale può sembrare un dettaglio secondario. Tuttavia, molte delle decisioni quotidiane che riguardano la popolazione sono prese dai governi locali e dalle autorità federali. Allo stesso tempo, è proprio dalle entità municipali, dai consiglieri e dai prefetti, più vicine alla base sociale, che deve essere eretta la resistenza e l’alternativa alla mostruosità che oggi governa il potere esecutivo e legislativo, sempre molto più vicina al potere economico concentrato.
Il panorama dei comuni è vario e ancora confuso. Bolsonaro non è riuscito a legalizzare la sua nuova forza politica (Alleanza per il Brasile), la cui struttura si basa sulla rete di chiese neopentecostali. Tuttavia, è ovvio che l’estrema destra posizionerà i suoi candidati in altre liste (repubblicani, PSL, ecc.). La sinistra mantiene forti differenze e, tranne che in alcune città, non ha stretto alleanze nella maggior parte delle grandi capitali. Il calcolo delle forze progressiste è quello di raggiungere patti nel secondo turno per evitare che, come sembra a priori, i partiti conservatori come il PSDB – colpiti a livello nazionale da scandali successivi e dalla mancanza di figure unificanti – riprendano il controllo strategico dei principali comuni.
Per non fallire nel tentativo di riprendere la strada dei governi sovrani e solidali, è evidente la necessità di un fronte popolare che riunisca tutti, ma soprattutto che riconquisti uno stretto legame con i settori popolari.
Venezuela, unità in difesa dell’autodeterminazione
Le principali nazioni protagoniste del regime capitalista filo-occidentale, i mezzi di confusione al loro servizio, i governi soggettivi e i fantocci locali avvertono che non accetteranno il risultato delle elezioni legislative in Venezuela perché si sono svolte in condizioni imperfette. Questo non si riferisce alla situazione di blocco finanziario e commerciale, alle estese misure coercitive unilaterali del governo di Donald Trump, alla demonizzazione della rivoluzione bolivariana per più di 20 anni, agli attacchi alla sovranità nazionale attraverso intrighi, alle minacce di invasione, al continuo sostegno al colpo di stato, alla fallita installazione di un governo parallelo, tra gli altri fattori, ma a presunte irregolarità prodotte dal governo nella composizione del potere elettorale o nelle direttive di alcuni dei partiti politici in competizione nelle presenti elezioni.
Il Venezuela è una nazione sotto assedio imperiale e questo è il fattore essenziale che dovrebbe essere rimosso per garantire circostanze di relativa normalità nel funzionamento politico del Paese.
Per sostituire l’attuale legislazione, con una maggioranza dell’opposizione e un blocco interno nei cinque anni successivi alla peggiore sconfitta elettorale del Chavismo, numerosi partiti dell’opposizione e organizzazioni regionali si preparano a partecipare, oltre al Grande Polo Patriottico (GPP) al potere.
Anche qui c’è un attrito interno nell’universo delle fazioni che sostengono la rivoluzione e la competizione tra i partiti di opposizione per occupare le posizioni con la maggiore proiezione politica nella futura Assemblea.
L’opzione migliore per i rivoluzionari in questo frangente continua ad essere l’unità nella diversità, favorendo la partecipazione popolare, una distribuzione equilibrata del potere tra le sue fila e valorizzando l’esistenza di un contropotere democratico. In questo modo, il consenso può essere rafforzato in un processo di dialogo partecipativo, indebolendo così le opzioni locali e straniere violente e vendicative.
Ecuador, la consegna del cast
Le elezioni presidenziali e legislative sono previste in Ecuador per il 7 febbraio 2021. Sebbene inizialmente uno sciame di candidati fosse stato nominato dai gruppi più diversi, il panorama è diventato molto più chiaro in seguito all’alleanza siglata tra il banchiere Lasso e la gerarchia sociale cristiana Nebot.
La scommessa del progressismo alla presidenza sarà di Andrés Aráuz, un giovane ex ministro della conoscenza e del talento umano della Rivoluzione dei cittadini, sostenuto da Rafael Correa, che sta cercando di impedirgli di candidarsi alla vicepresidenza attraverso le più diverse manovre.
Altre proposte, come quelle dell’indigenismo, della socialdemocrazia o della debole continuità dell’attuale malgoverno (Construye – ex Ruptura o ciò che resta dell’ex maggioranza Alianza País) saranno senza dubbio fattori di dispersione del voto centrista e delle comunità indigeno-campesine. Espressioni minori della destra, come l’ex presidente spodestato Lucio Gutiérrez, l’ex prefetto di Azuay Paul Carrasco, il Movimiento Suma o l’Unione Ecuadoriana dell’ex procuratore Pesántez Muñoz, negozieranno sicuramente i loro pochi voti e lo strano seggio nell’Assemblea con il doppio della panchina reale.
Il preludio all’alleanza di destra era stato il brusco abbandono di Otto Sonnenholzner, l’ex vicepresidente di Moreno, che era stato fortemente posizionato sulla scena politica dai media alleati. In realtà, questo rappresentava un rinnovamento generazionale gatopardista, o vino vecchio in vinacce nuove, nello stile di “Marito” in Paraguay, Carlos Alvarado in Costa Rica o Bukele in El Salvador.
È evidente che c’è stata una linea chiara da parte delle agenzie che operano nel Paese al servizio della politica estera statunitense. Concentrarsi su un polo neoliberale di destra come espressione anti-corruzione con possibilità di vittoria, sulla falsariga di quanto è successo recentemente in Uruguay. Inoltre, se il classico scenario del paese diviso tra oligarchie locali e corporazioni straniere diventasse realtà, la repressione di future rivolte popolari sarebbe letale, eseguita con armi israelo-americane e strategie di sicurezza.
In realtà, mancano ancora molti mesi al concorso e molte cose possono succedere. Ciò che è certo per il campo popolare è che, al di là delle evidenti contraddizioni che il ritorno della Rivoluzione dei cittadini al potere politico potrebbe provocare, è l’unica opzione non allineata con la sottomissione dell’Ecuador ai poteri del capitale e dell’imperialismo. Facilitare una nuova unità attorno a quella candidatura per resistere all’approfondimento dell’aggiustamento, della sottomissione ai dettami del capitale e del governo degli Stati Uniti, appare come l’unica alternativa coerente.
Uno scenario sociale di frammentazione e incertezza
Perché sembra delinearsi un orizzonte grigiastro? Dove sta la difficoltà nel nuclearizzare e organizzare i testamenti di massa e costruire maggioranze coerenti? Qual è la lettura dello sfondo che, a prima vista, sembra sfumare l’immediato futuro, invitando i sensi pragmatici piuttosto che profonde trasformazioni? Dove sta l’impulso emancipatorio e rivoluzionario? Queste linee rivelano la sconfitta culturale dei progetti popolari di cambiamento emersi nel primo decennio del XXI secolo? Non è questo il caso.
Tuttavia, ci sono fattori psico-sociali che non sono identici a quelli della fine del secolo scorso, che dovrebbero essere tenuti in debita considerazione nel contesto e che potrebbero non essere sufficientemente riflessi nell’analisi.
C’è un momentaneo avanzamento delle correnti retrograde in tutto il mondo che non è dovuto, come si crede di solito, a particolari strategie di successo di ricolonizzazione, ma piuttosto sfruttano le tendenze in un quadro di evidente declino sistemico che si può riassumere nei seguenti fattori:
1.La vertiginosa accelerazione del ritmo storico, che esplode come destabilizzazione di paesaggi conosciuti, superando la capacità di adattamento di ampi strati di popolazione.
2.L’incertezza generalizzata sulla direzione degli eventi, che genera il bisogno straziante di maniglie stabili, che implica l’ansia di tornare a mondi riconoscibili, idealmente collocati nel passato.
3.La dissoluzione dei legami di contenimento sociale e di relazione, causata dall’erosione dei valori e delle abitudini che sostenevano i legami precedenti, assecondati dalla diffusione di ideologie individualistiche. La solitudine assoluta in un universo rarefatto è un sentimento condiviso da molti esseri umani.
4.L’esclusione da una società governata dalla concentrazione economica, l’angoscia del successo e la mancanza di alternative sufficienti per maggioranze impoverite, flagellate dalla disuguaglianza e dal fallimento individuale come destino collettivo.
5.La mancanza di significato esistenziale nelle proposte di accumulo materiale proposte anche da una più giusta ridistribuzione delle risorse comuni.
6.La reazione del pendolo ai progressi compiuti nella parità di condizioni per donne, neri, indigeni, dissidenti sessuali e altri gruppi discriminati.
7.La reazione delle identità culturali a un processo di globalizzazione guidato dal potere multinazionale.
Come correlazione della combinazione di questi vettori, aggiunta all’usura della burocratizzazione dei processi di cambiamento e alla permanente minaccia controrivoluzionaria di annegare nel nulla i diritti umani della maggioranza, c’è stato un certo rallentamento o degrado dei progetti di umanizzazione o la netta inversione di rotta da parte delle forze conservatrici in una direzione politica regressiva.
Verso un nuovo soggetto culturale, sociale e politico umanista
Al di là della congiuntura attuale, che presenta ostacoli alle comuni aspirazioni di felicità, giustizia, coerenza e unità, esistono, come in ogni biforcazione della storia, opzioni che raccolgono il meglio del momento precedente e lo proiettano in modo rinnovato verso la fase successiva dell’evoluzione sociale.
Potrebbe essere che queste opzioni siano solo un substrato essenziale, a volte irriconoscibile nel frastuono e nella fanfara del confronto con l’ingiustizia e della difficile ascesa verso una società pienamente umana.
Potrebbe essere che nelle pieghe delle nuove sensibilità generazionali, nei loro potenti aspetti femministi, nelle esigenze di cura dell’ambiente e di altre specie, nell’uso su scala e a beneficio dell’uomo delle possibilità tecnologiche, ci sia una parte della risposta.
Potrebbe essere che nella sete di orizzontalità, di vera democratizzazione, di deconcentrazione del potere, di libertà, di creatività e di buon trattamento, in un sottile clamore per un nuovo paradigma in cui la spiritualità e la lotta per migliori condizioni oggettive di vita non siano termini esclusivi, faccia parte dell’enigma del futuro.
Può darsi che ciò che oggi appare come delle verità identitarie inconciliabili e definitive, esacerbando il razzismo, la violenza, il secessionismo e il disaccordo, trovi una luce di speranza in un nuovo umanesimo che integra le differenze. Se così fosse, ci troveremmo di fronte alla presenza embrionale di un nuovo soggetto culturale, sociale e politico il cui obiettivo sarà, senza concessioni o esclusioni, il superamento rivoluzionario del dolore e della sofferenza che l’umanità patisce oggi.
Traduzione di Francesca Grassia. Revisione Gabriella De Rosa