Tag Archives: media

L’arte della guerra: come fabbricare il nemico

Lo zio Sam è il vero lupo di questa storia, benché, come il ladro del popolare proverbio, affinché non lo scoprano, grida al ladro, al ladro ed indica un altro

Raúl Antonio Capote www.granma.cu

Continue reading L’arte della guerra: come fabbricare il nemico

Share Button

Le ultime due incredibili fake news sul Venezuela

www.lantidiplomatico.it

L’informazione mainstream e le fake news sul Venezuela. Un binomio che purtroppo si conferma indissolubile come più volte siamo stati costretti a denunciare.

Continue reading Le ultime due incredibili fake news sul Venezuela

Share Button

Venezuela: il branco mediatico ed il cappio golpista


José Manzaneda, coordinatore di Cubainformación

“Il Parlamento del Venezuela esige dalle forze armate che facciano un passo avanti” (1), “L’opposizione venezuelana ricorre, nuovamente, ad una reazione dell’Esercito” … (2) Ora on sono più tagliati. I media corporativi legittimano apertamente un colpo di stato contro Nicolás Maduro. Come fecero nell’aprile 2002 contro Hugo Chávez. Ricordano quell’editoriale del quotidiano spagnolo “El País” dal titolo “Golpe ad un caudillo” (3)?

Continue reading Venezuela: il branco mediatico ed il cappio golpista

Share Button

Cubainformacion: stampa libera?


Proprietà e pubblicità: stampa libera…per Cuba

 

I media corporativi ci ripetono che a Cuba non c’è libertà di stampa. Per fare ciò, accolgono un’ipotesi che è fuori discussione: che questi media rappresentano la vera “stampa libera”.

Noam Chomsky, nel suo libro “I guardiani della libertà”, ha dettagliato i filtri che fanno delle corporazioni mediatiche lo strumento della propaganda e della generazione del consenso al servizio del potere. Non al servizio della libertà di informazione.

Continue reading Cubainformacion: stampa libera?

Share Button

Come l’algoritmo sequestrò la democrazia

L’intima conoscenza degli individui ha aperto la porta ad una nuova forma di direzione politica delle società. Breve profilo del Totalitarismo 2.0 …

Claudio Fabián Guevara www.cubahora.cu

Un nuovo paradigma di conoscenza e manipolazione della società emerge dalla formidabile concentrazione di dati e risorse che accumulano le reti informatiche. Le applicazioni interattive, piattaforme di reti sociali, telefonia mobile ed intelligenza artificiale raccolgono, ogni giorno, milioni di dati personali e dominano sempre più la vita della gente. Cinque corporazioni planetarie che affondano le loro radici nel cuore del sistema finanziario mondiale sanno tutto di noi.

Continue reading Come l’algoritmo sequestrò la democrazia

Share Button

La verità di Cuba contro la manipolazione

Lo stesso giorno in cui è iniziato l’accesso a Internet nei cellulari a Cuba, sono state implementate strategie di “informazione” rese pubbliche, di recente, nei documenti di bilancio per gli anni fiscali 2018 e 2019 dal Board of Governors of US Broadcasting.

Raúl Antonio Capote www.granma.cu

Continue reading La verità di Cuba contro la manipolazione

Share Button

Battaglia comunicativa: un nuovo scenario nella nostra lunga lotta

P. Santander https://elciervoherido.wordpress.com

Molto si parla, in questi tempi, della “battaglia comunicativa”. Indipendentemente dal fatto che abbiamo una nitida definizione del concetto, è evidente che, in questa fase della dominazione capitalista, la comunicazione svolge un ruolo di prim’ordine.

Continue reading Battaglia comunicativa: un nuovo scenario nella nostra lunga lotta

Share Button

Un paese informatizzato, un paese organizzato

Granma offre ai suoi lettori una sintesi del rapporto sul programma di informatizzazione della società a Cuba, presentato alla recente sessione dell’Assemblea Nazionale

Susana Antón – www.granma.cu

Continue reading Un paese informatizzato, un paese organizzato

Share Button

Cuba ha festeggiato con ragione il Giorno dei Diritti Umani

La Maggiore delle Antille ha celebrato il Giorno dei Diritti Umani con passi avanti e conquiste riconosciute a livello mondiale nella salute, educazione, cultura, partecipazione cittadina e rispetto degli strumenti internazionali che guidano questo tema.

Continue reading Cuba ha festeggiato con ragione il Giorno dei Diritti Umani

Share Button

USA: quando le armi non bastano

Raúl Antonio Capote  www.cubadebate.cu

Per vincere la resistenza dei popoli, le armi non sono mai state sufficienti. Alla guerra, alle occupazioni ed alle colonizzazioni, le accompagna, e molte volte le precede, l’imposizione della cultura dell’invasore.

Continue reading USA: quando le armi non bastano

Share Button

Bolsonaro, WhatsApp e come arrivare al potere con la menzogna

Rosa Miriam Elizalde https://desbloqueandocuba.com

Gli ingenui che credono nella democrazia digitale hanno dimenticato che l’informazione non scorre nel vuoto, ma in uno spazio politico che è già occupato, organizzato e strutturato in termini di potere. E se qualcuno avesse avuto dei dubbi, c’è il Brasile per confermarlo.

Continue reading Bolsonaro, WhatsApp e come arrivare al potere con la menzogna

Share Button

Trump ed il blocco del cyberspazio cubano

Omar Pérez Salomón http://www.cubadebate.cu/opinion

Da quando è arrivato alla Casa Bianca, nel gennaio 2017, Donald Trump ha continuato la politica aggressiva sviluppata dai successivi governi USA contro Cuba, rafforzando l’uso di un binario che mira a distruggere la Rivoluzione cubana mediante un blocco economico ancor più ferreo se fosse possibile, le pressioni e le minacce provenienti dall’esterno, compresa l’aggressione militare e un secondo binario che oggi prende una maggiore forza con l’obiettivo, come disse Fidel Castro il 26 luglio 1995, “di penetrarci, ammorbidirci, creare tutti i tipi di organizzazioni controrivoluzionarie e destabilizzare il paese, indipendentemente dalle conseguenze”.

Continue reading Trump ed il blocco del cyberspazio cubano

Share Button

Il capitalismo del XXI secolo: il potere degli psico guerrieri

Raúl Antonio Capote http://www.granma.cu

Alla fine del XX secolo gli stati capitalisti hanno abbandonato importanti aree vitali dell’economia, i servizi, le comunicazioni, ecc. Queste aree sono rimaste nelle mani di grandi conglomerati il ​​cui unico obiettivo è ottenere la maggior quantità di benefici ad ogni costo.

Continue reading Il capitalismo del XXI secolo: il potere degli psico guerrieri

Share Button

Venezuela, qualche freccia contro la guerra mediatica

di Geraldina Colotti

Da diverse e titolate parti (vedi per esempio la riflessione di Aram Aharonian “Enfrentar la guerra de quinta generación con arcos y flechas?”) ci si interroga sull’asimmetria dei mezzi a disposizione della comunicazione popolare per smascherare la guerra mediatica e il suo racconto al contrario. Un tema di cui si discute all’interno del PSUV e del IV congresso, che ha dedicato una delle sue sette linee all’organizzazione della solidarietà internazionale. Proponiamo quindi alcune “frecce” per il dibattito.

Continue reading Venezuela, qualche freccia contro la guerra mediatica

Share Button

L’attentato a Maduro? Solo una messiscena per i fake media

di Francesco Santoianni  https://www.lantidiplomatico.it

L’attentato a Maduro? “È una messinscena!” lo insinuano, oltre a qualche cascame dell’extrasinistra, innumerevoli media mainstream, quali, ad esempio, Rainews, La Stampa, Il Foglio… gli stessi, cioè, che davanti a qualche centinaio di “sospetti” tweet #Mattarelladimettiti (tra i milioni che, nel maggio scorso, venivano prodotti da tutto il web) oggi farneticano di “attentato alla libertà del capo dello Stato”.

Continue reading L’attentato a Maduro? Solo una messiscena per i fake media

Share Button