Tag Archives: Javier Milei

Argentina: il dolore sociale come terapia

Marcos Roitman Rosenmann

Quando il dolore sociale è una valvola di sfogo per provare piacere, siamo in presenza di una società fallita. Amministrato politicamente con un linguaggio di odio e segnalando colpevoli, il dolore sociale è un’arma nelle mani degli sciamani. L’Argentina soffre la sindrome da lesioni autolitiche. Si dissangua di sua spontanea volontà. In tempi di crisi d’identità sorgono i messia. Javier Milei incarna il redentore.

Continue reading Argentina: il dolore sociale come terapia

Share Button

Argentina in crisi: salari miseri e costo della vita alle stelle

lantidiplomatico.it

Mentre Javier Milei consegna la sovranità dell’Argentina agli Stati Uniti, giocando con gli imperialisti alla guerra in modo irresponsabile, continua la sua opera di demolizione dell’economia.

Continue reading Argentina in crisi: salari miseri e costo della vita alle stelle

Share Button

Un Nobel per Milei

Atilio Boron

Sfortunatamente, la politica argentina sta scivolando in una china pericolosa, dove ad ogni sciocchezza se ne aggiunge un’altra sempre peggiore. Alla interminabile serie di dichiarazioni del presidente Javier Milei, come l’Argentina come la maggiore potenza mondiale alla fine del diciannovesimo secolo, previsioni totalmente infondate del rischio di un’inflazione annuale del 17000% se non si applica la “politica della motosega”, e la celebrazione con un grido di gol di un esorbitante tasso di inflazione mensile dell’8.8% ad aprile, tra molte altre, dimostrano chiaramente che la classe dirigente di questo paese è rinchiusa in una bolla dove qualsiasi assurdità si converte in un esempio di buon senso e si trasforma in politica governativa.

Continue reading Un Nobel per Milei

Share Button

Malvinas e Thatcher: la sudditanza di Milei all’imperialismo

Fabrizio Verde

Javier Milei ha elogiato l’ex primo ministro conservatore britannico Margaret Thatcher, che governò il Regno Unito durante la guerra delle Malvinas e ordinò l’affondamento fuori dalla zona di esclusione dell’incrociatore General Belgrano, in cui morirono 323 persone a bordo. “È stata brillante”, ha affermato il fanatico presidente ultraliberista, che ha anche giustificato la visita del ministro degli Esteri britannico, David Cameron, alle isole.

Continue reading Malvinas e Thatcher: la sudditanza di Milei all’imperialismo

Share Button

Argentina: il ‘libertario’ Milei censura teleSUR

Il canale di informazione multistatale teleSUR, la cui sede principale si trova in Venezuela, ha denunciato la cancellazione delle sue trasmissioni sulla Televisione Digitale Aperta (TDA) argentina, come ha denunciato l’emittente attraverso un comunicato.

Continue reading Argentina: il ‘libertario’ Milei censura teleSUR

Share Button

Argentina si unisce alla guerra economica

 Arthur González

Nel gennaio del 2023, la compagnia statale Aerolíneas Argentinas ha annunciato che, a partire da marzo, avrebbe cancellato i suoi voli verso Cuba perché non erano redditizi, decisione che gli analisti hanno affermato aver ragione politica, poiché la rotta era combinata tra Buenos Aires, Cancun e L’Avana, e hanno eliminato solo l’ultima tratta, nonostante il flusso di passeggeri di altre nazionalità verso Cuba.

Continue reading Argentina si unisce alla guerra economica

Share Button

Neoliberismo e povertà: i primi (impietosi) dati dell’Argentina di Milei

Fabrizio Verde

Viste le idee economiche e politiche del presidente argentino Javier Milei era facile intuire quali sarebbero stati i primi risultati. Il Dipartimento di Econometria dell’Università Torcuato Di Tella ha confermato che la povertà nei primi tre mesi di quest’anno è cresciuta in Argentina, raggiungendo i 3,2 milioni di cittadini.

Continue reading Neoliberismo e povertà: i primi (impietosi) dati dell’Argentina di Milei

Share Button

Tra neoliberismo e NATO: l’Argentina sull’orlo dell’abisso

Fabrizio Verde

Dietro ogni neoliberista si nasconde un elemento assoggettato a politiche guerrafondaie che rispondono esclusivamente agli interessi di Stati Uniti e NATO. Lo abbiamo visto in Italia con il governo del quisling Mario Draghi (senza andare troppo indietro nel tempo). La stessa dinamica è in atto in Argentina dove il fanatico ultraliberista Javier Milei, sedicente libertario, ha nei fatti consegnato la sovranità del paese agli Stati Uniti e si appresta a sacrificare l’Argentina sull’altare degli interessi della NATO.

Continue reading Tra neoliberismo e NATO: l’Argentina sull’orlo dell’abisso

Share Button

Milei in cerca di un Gruppo di Lima 2.0?

misionverdad.com

È possibile l’emergere di un nuovo Gruppo di Lima? Sì, indubbiamente. La possibilità che alcuni paesi concordino di posizionarsi in modo specifico su determinati temi è alla base di ciò che conosciamo come multilateralismo, e l’aspirazione a costruire in modo dialogato e concordato posizioni regionali su questioni specifiche è reale e auspicabile, sia per affrontare il cambio climatico, difendere l’Amazzonia, negoziare commercialmente in blocco e, perché no, posizionarsi contro il Venezuela.

Continue reading Milei in cerca di un Gruppo di Lima 2.0?

Share Button

Licenziamenti di massa in Argentina: la motosega di Milei colpisce i dipendenti statali

Marco Teruggi

La motosega del presidente argentino Javier Milei ha finalmente colpito in pieno i lavoratori dello Stato. Ciò è avvenuto alla vigilia del ponte e delle vacanze di Pasqua, con il licenziamento di quasi 11000 dipendenti di diverse istituzioni nazionali situate nella capitale Buenos Aires, così come nei loro uffici nelle diverse province del Paese.

Continue reading Licenziamenti di massa in Argentina: la motosega di Milei colpisce i dipendenti statali

Share Button

Argentina: Milei autorizza presenza truppe USA

L’Argentina governata dall’estremista liberale Javier Milei dà il via libera al dispiegamento di militari statunitensi per controllare la più importante via d’acqua del Paese sudamericano.

Continue reading Argentina: Milei autorizza presenza truppe USA

Share Button

Il Venezuela chiude il suo spazio aereo all’Argentina

lantidiplomatico.it

Il Ministro del Potere Popolare per gli Affari Esteri, Yván Gil, ha rilasciato una dichiarazione tramite il suo account sul social network X, in merito al comunicato recentemente diffuso dalla Casa Rosada, sede del governo argentino, in cui la nazione australe dichiara che avvierà un’azione diplomatica contro il Venezuela, come ritorsione per aver vietato agli aerei argentini di sorvolare lo spazio aereo nazionale, in un atto che è stato descritto dal diplomatico venezuelano come un atto di “sottomissione e obbedienza al suo padrone imperiale”.

Continue reading Il Venezuela chiude il suo spazio aereo all’Argentina

Share Button

Trump, Milei e Bukele: caricature politiche del CPAC 2024

misionverdad.com

La Conferenza d’Azione Politica Conservatrice USA (CPAC) del 2024, tenutasi nel Maryland lo scorso fine settimana, è stata caratterizzata dall’onnipresenza dell’ex presidente Donald Trump. I suoi simpatizzanti hanno dominato gli interventi all’evento, consolidando la sua posizione di principale candidato alla nomina del Partito Repubblicano per le elezioni presidenziali di novembre.

Continue reading Trump, Milei e Bukele: caricature politiche del CPAC 2024

Share Button

I troll al potere

Rosa Miriam Elizalde

Chi ha bisogno di conferenze stampa con scambi civili, dibattiti con i politici dietro i podi o discorsi in piazza quando si ha accesso istantaneo alle piattaforme digitali senza filtri e all’intelligenza artificiale (IA)?

Continue reading I troll al potere

Share Button

Rivelano un’operazione dell’intelligence USA per distorcere la storia di Cuba

Granma

Per la sua realizzazione si avvalgono di uno studio della CIA sulle pratiche di consumo di questo tipo di contenuti da parte dei giovani dell’Isola, principali destinatari dell’ondata sovversiva.

Continue reading Rivelano un’operazione dell’intelligence USA per distorcere la storia di Cuba

Share Button