In ogni azione eseguita dagli USA contro coloro che non si sottomettono ai loro ordini, emerge il carattere terroristico di quel paese, che pretende accusare gli altri quando, in realtà, sono loro i veri terroristi del mondo.
Tag Archives: USA
“Ognuno faccia la sua parte di dovere, e nessuno potrà sconfiggerci”. J.Martì
Chi crede che la politica USA sia decisa da chi ricopre la carica più alta della nazione si sbaglia. No, non sono Joe Biden o Donald Trump, così come non lo erano Billy Clinton o George Bush.
Continue reading “Ognuno faccia la sua parte di dovere, e nessuno potrà sconfiggerci”. J.Martì
Gli USA rubano un altro aereo venezuelano nel tentativo di intensificare il conflitto
Gli USA hanno, nuovamente, rubato un aereo venezuelano, il Dassault Falcon 900EX con targa T7-ESPRT, questa volta nella Repubblica Dominicana.
L’operazione, guidata dal Dipartimento di Giustizia, nel suo comunicato sull’evento informa che l’aereo è stato trasferito nel Distretto Sud dello stato della Florida, nella città di Fort Lauderdale.
Un’altra artigliata dell’imperialismo contro il Venezuela
Confiscato aereo venezuelano che era stato utilizzato dal presidente Maduro
Caracas, Venezuela – «Ancora una volta, le autorità USA, in una pratica criminale recidiva, che non può essere qualificata in altro modo che pirateria, hanno confiscato, illegalmente, un aeromobile che era stato utilizzato dal Presidente della Repubblica, giustificandosi con le misure coercitive che, in modo unilaterale e illegale, impongono in tutto il mondo».
Continue reading Un’altra artigliata dell’imperialismo contro il Venezuela
Venezuela, aquile e avvoltoi
A circa due settimane dal voto che ha confermato il Presidente Nicolas Maduro alla guida del Venezuela, l’offensiva golpista guidata dagli Stati Uniti non cessa e il clamore mediatico e politico che si alza sul dettato diffuso da Washington produce un clima di scontro con cui si tenta di intorbidire la vittoria politica del chavismo.
National Endowment for Democracy: cos’è e cosa fa?
Ministero degli Esteri della Repubblica Popolare di Cina. 27 agosto 2024
Introduzione
La National Endowment for Democracy (NED) agisce come i guanti bianchi del governo USA. Da molto tempo si dedica a sovvertire il potere statale in altri paesi, ad intromettersi in altri paesi, a fomentare divisioni e conflitti, a ingannare l’opinione pubblica e a condurre infiltrazioni ideologiche, tutto sotto il pretesto di promuovere la democrazia. I suoi innumerevoli atti malvagi hanno causato gravi danni e provocato una forte condanna da parte della comunità internazionale.
Continue reading National Endowment for Democracy: cos’è e cosa fa?
La trave e l’occhio: la legge venezuelana sulle ONG è dittatoriale?
Una visione comparata della regolamentazione delle ONG
La Legge per il Controllo, Regolamentazione, Azione e Finanziamento delle Organizzazioni Non Governative e Organizzazioni Sociali Senza Scopo di Lucro è stata approvata dall’Assemblea Nazionale. Questa normativa regolerà il funzionamento delle organizzazioni non governative (ONG), il che ha suscitato dibattiti e controversie nella società venezuelana.
Continue reading La trave e l’occhio: la legge venezuelana sulle ONG è dittatoriale?
Chi controlla realmente la politica estera USA?
Dall’attuale coinvolgimento degli USA in Ucraina, alla loro duratura presenza militare in Asia Occidentale, fino alle crescenti tensioni tra Washington e Pechino nella regione Asia-Pacifico, indipendentemente da chi controlli il Congresso USA e da chi sieda alla Casa Bianca, questi conflitti continuano ad andare avanti, spesso con un presidente democratico che prepara il terreno per il suo successore repubblicano, e viceversa.
Continue reading Chi controlla realmente la politica estera USA?
USA: repressione dei dissidenti contro il sistema
Raúl Antonio Capote */ Resumen latinoamericano
Negli anni Sessanta e Settanta, negli USA, i servizi speciali hanno condotto una grande battaglia contro chiunque dissentisse dallo status quo; essere considerato un “offsider” poteva avere gravi conseguenze.
L’elenco di attivisti, musicisti, manager e promotori morti in circostanze bizzarre è enorme. Jimmi Hendrix è morto di overdose quando non era più un tossicodipendente; John Lennon, Michael Jeffrey, Donald Rex Jacson, Elvis Presley, Buddy Holly, Otis Redding, Janis Joplin, Jim Morrison, Mama Cas, Keith Moon, John Bonham, Bob Marley e Sal Mineo compongono un elenco di oltre 50 artisti morti in situazioni dubbie.
Continue reading USA: repressione dei dissidenti contro il sistema
I passi falsi di Lula da Silva
Le recenti dichiarazioni di Lula sul Venezuela, in cui ha proposto di ripetere le elezioni o di formare un governo di coalizione, hanno nuovamente evidenziato la mancanza di una strategia chiara e coerente nella gestione della politica estera del presidente brasiliano. L’ambiguità e l’improvvisazione che hanno caratterizzato le mosse diplomatiche da Brasilia, negli ultimi giorni, indeboliscono la posizione geopolitica del Paese sudamericano nel contesto regionale e mondiale, destinato a svolgere un ruolo di primo piano nella costruzione di un nuovo ordine internazionale (multipolare).
Gli USA hanno la capacità di intensificare le sanzioni contro PDVSA?
Il Venezuela affronta uno scenario di conflitto post-elettorale che evidenzia la riproposizione di vecchi schemi di destabilizzazione e attacchi diretti alla sovranità nazionale, in cui nuovamente il governo USA ha giocato un ruolo di guida e supervisione.
Continue reading Gli USA hanno la capacità di intensificare le sanzioni contro PDVSA?
Cuba e Vzla: opposizioni al servizio di Washington
Negli ultimi mesi sono emerse preoccupazioni sull’influenza degli USA sulle opposizioni politiche di Cuba e Venezuela. Sono emerse, ad esempio, informazioni sulle tangenti ricevute dalla leader venezuelana dell’estrema destra María Corina Machado. Secondo i rapporti, le somme concesse da Washington, in cambio della compromissione della sovranità venezuelana, ammontavano a più di 3 milioni di $.
Continue reading Cuba e Vzla: opposizioni al servizio di Washington
La solidarietà arriva anche dagli USA quest’estate
Come numerosi amici dell’Europa, dell’America Latina e dei Caraibi, anche le organizzazioni e i gruppi di solidarietà con Cuba negli Stati Uniti sono arrivati quest’estate per ribadire il loro appoggio al popolo che soffre le conseguenze dell’intensificata politica di asfissia economica applicata dalla Casa Bianca. Gli americani portano il loro messaggio di fratellanza, armonia e pace durante le visite di luglio e agosto, curate dall’Istituto Cubano di Amicizia con i Popoli (ICAP). Leima Martínez Freire, direttrice dell’istituto per l’area nordamericana, offre a Siempre con Cuba le sue riflessioni su questo accompagnamento fraterno a cui si uniscono gli emigranti cubani dalla nazione del nord. Tutti questi visitatori hanno partecipato alle celebrazioni del 26 luglio a Sancti Spiritus.
Continue reading La solidarietà arriva anche dagli USA quest’estate
Il Venezuela non è l’eccezione bensì la regola a livello istituzionale
Recenti controversie elettorali risolte dai tribunali nella regione
Esaminando le elezioni presidenziali recentemente svolte nel continente, si osserva che i ricorsi contenziosi elettorali, ovvero, i mezzi tecnico-giuridici di impugnazione, espressi in pareri giudiziari e reclami di vario tipo, sono procedure frequenti in un gran numero di paesi.
Continue reading Il Venezuela non è l’eccezione bensì la regola a livello istituzionale
Sono passati sei anni dall’attentato al presidente Maduro
Questa domenica ricorre il sesto anno dal fallito tentativo di omicidio contro il presidente del Venezuela, Nicolás Maduro attraverso un piano eseguito da elementi dell’estrema destra dell’opposizione su ordine degli USA.
Continue reading Sono passati sei anni dall’attentato al presidente Maduro