Tag Archives: Messico

La visita di Raúl Castro in Messico

Angel Guerra Cabrera https://lapupilainsomne.wordpress.com

raul castro mexicoLa visita ufficiale, in Messico, che inizia oggi del presidente di Cuba, Raul Castro, riporta alla mente le inevitabili evocazioni degli stretti de intimi legami che unisco i due paesi e le loro culture nel corso dei secoli. Merida, capitale dello Yucatan, dove arriva Raul, ricorda gli storici legami che sono stati intessuti tra lo stato messicano e l’isola caraibica, nel corso del tempo.

Continue reading La visita di Raúl Castro in Messico

Share Button

Giornalisti in pericolo

Arthur Gonzalez – https://heraldocubano.wordpress.com

periodistas asesianadosCentinaia di migliaia di dollari spendono, mensilmente, gli USA per le sue campagne mediatiche per distorcere la realtà di Cuba e una delle più sottolineate è la presunta mancanza di libertà di espressione che soffrono i cosiddetti “giornalisti indipendenti”, quelli che si formano velocemente in seminari all’interno dei locali della missione diplomatica USA all’Avana.

Continue reading Giornalisti in pericolo

Share Button

Il fuoco racconta

Juan Villoro – https://nostramerica.wordpress.com

Juan-Villoro02Il multiforme scrittore, giornalista, cineasta e drammaturgo messicano Juan Villoro ha pubblicato il 13 settembre questo necessario e doveroso commento alle indagini falsate, tergiversate, inquinate sul caso dei 43 studenti scomparsi della Scuola Rurale di Ayotzinapa di cui, fra pochi giorni ricorre il primo anniversario senza che si sia fatta luce sul caso né giustizia per le vittime e per i familiari.

Continue reading Il fuoco racconta

Share Button

L’incontro di Renè con il movimento messicano di solidarietà

rene gonzalezL’Eroe della Repubblica di Cuba, René González, ha partecipato ad un incontro con il movimento di solidarietà messicano, con una nutrita presenza nel Club dei Giornalisti del Messico, nella capitale del paese, dove si è respirata la solidarietà più viva.

Continue reading L’incontro di Renè con il movimento messicano di solidarietà

Share Button

Appello alla solidarietà internazionalista

Fermiamo la guerra contro i popoli! 

logo-anros-ambas-banderas-02All’indomani delle manifestazioni di carattere fascista, razzista e filo imperialista dell’opposizione svoltesi domenica scorsa in Brasile, l’ex presidente Fernando Cardoso afferma che il governo è “illegittimo” e che la compagna presidentessa Dilma Roussef deve rinunciare al mandato che il popolo sovrano brasiliano nel suo diritto pieno e assoluto le ha concesso.

Continue reading Appello alla solidarietà internazionalista

Share Button

Messico: x i suoi giornalisti

Share Button

Messico: il freddo campo dell’assenza

Rossana Reguillo* https://nostramerica.wordpress.com

E ho aperto la bocca perché ne uscisse (la mia anima).

E se n’è andata via. Ho sentito quando è caduto sulle

mie mani il filo di sangue con cui era legata al mio cuore.

Juan Rulfo, Pedro Páramo

nadiavictimasSogno che sto camminando davanti a un colle. E’ un paesaggio desolato, secco, si sente il vento. Mi fermo e vedo cinque orologi per terra. Ne prendo uno, nessuno ha le lancette, non segnano niente. Il colle comincia a piangere sangue o così mi pare. Mi sveglio piangendo. Voglio scrivere ma non posso, le mie mani sono paralizzate sulla tastiera, l’impossibilità della scrittura davanti all’orrore, davanti a questo orrore e questa barbarie che chiamiamo Messico.

Continue reading Messico: il freddo campo dell’assenza

Share Button

Reazioni nel mondo del passo de L’Avana e Washington

periodicoLa conferma del ristabilimento formale delle relazioni diplomatiche tra Cuba e gli Stati Uniti ha occupato grandi spazi ieri, mercoledì 1 luglio, nella stampa e le televisioni internazionali che hanno riconosciuto la direzione corretta del passo verso la normalità.

Continue reading Reazioni nel mondo del passo de L’Avana e Washington

Share Button

I genitori degli studenti di Ayotzinapa

ayotzinapaIl reclamo del ritorno dei loro figli,vivi, è la priorità per i genitori dei 43 studenti della Scuola Normale di Ayotzinapa, in Messico, dalla cui scomparsa forzata sono già trascorsi nove mesi.

Continue reading I genitori degli studenti di Ayotzinapa

Share Button

Un’emigrazione cubana nazionalista e patriottica

http://jovencuba.com
Edmundo García (www.latardesemueve.com)

antiQuel maestro che fu Francisco Gonzalez Aruca descrisse meglio di chiunque altro il processo che trasformò l’estrema destra di Miami da controrivoluzionaria in anticubana e da anti socialista in antipatriottica.

Continue reading Un’emigrazione cubana nazionalista e patriottica

Share Button

Díaz Canel ha ricevuto Presidente Senato messicano

cuba-mexicoIl Primo vice presidente dei Consigli di Stato e dei Ministri, Miguel Díaz-Canel Bermúdez, ha ricevuto, nel pomeriggio di sabato 27, il Signor Miguel Barbosa Huerta, Presidente della Tavola Dirigente del Senato degli Stati Uniti Messicani, che guida la delegazione che ha partecipato alla XV Riunione Interparlamentare Cuba-Messico, che si è svolta a L’Avana per due giorni. Continue reading Díaz Canel ha ricevuto Presidente Senato messicano

Share Button

Messico: propone 19 progetti commerciali-economici

cuba-mexicoIl Messico ha diversi progetti d’investimento in negoziato con L’Avana, come parte di una politica per rinforzare le relazioni nella regione e collaborare con il governo cubano, ha detto un’autorità commerciale messicana nell’Isola, riportata da Reuters.

Continue reading Messico: propone 19 progetti commerciali-economici

Share Button

Contras: Messico come base d’operazioni

http://percy-francisco.blogspot.it

odca-kas

E’ iniziato giovedì 18 nella città di Cuernavaca, in Messico, la seconda edizione del Forum “Cammini per una Cuba democratica”. Un’iniziativa dell’Organizzazione Democratica  Cristiana  d’America (ODCA) e la Fondazione tedesco Konrad Adenauer, per formare controrivoluzionari cubani in tattiche mediatiche e politiche così come nell’addestramento nell’uso della tecnologia per destabilizzare il Governo di Cuba.

Continue reading Contras: Messico come base d’operazioni

Share Button

Paramilitarismo: cronaca di una peste annunciata

http://ciptagarelli.jimdo.com di Luis Britto Garcìa (*)

Paramilitarismo

  1. Il 5 giugno 2015 il presidente (del Venezuela) Nicolàs Maduro dichiara: “Attiverò e sto attivando piani per catturare e farla finita con tutte le cellule paramilitari che sono state seminate in Venezuela. Ho bisogno dell’aiuto delle famiglie colombiane che si trovano in Venezuela per liberare il Venezuela dalla peste paramilitare”. Lo dice al momento giusto. La peste ha già assassinato circa 200 dirigenti contadini, altrettanti dirigenti sindacali, figure della politica; essa taglieggia e impone tasse, si impadronisce di importanti società negli stati di frontiera e gestisce un contrabbando di minerali che rovina il paese.

Continue reading Paramilitarismo: cronaca di una peste annunciata

Share Button

Un gran muro alla frontiera Messico-USA

muroIl magnate statunitense Donald Trump ha annunciato che si presenterà alle primarie per il Partito Repubblicano come aspirante alla Casa Bianca per le elezioni presidenziali dell’anno prossimo.

Continue reading Un gran muro alla frontiera Messico-USA

Share Button