Tag Archives: USA

La solidarietà arriva anche dagli USA quest’estate

Come numerosi amici dell’Europa, dell’America Latina e dei Caraibi, anche le organizzazioni e i gruppi di solidarietà con Cuba negli Stati Uniti sono arrivati quest’estate per ribadire il loro appoggio al popolo che soffre le conseguenze dell’intensificata politica di asfissia economica applicata dalla Casa Bianca. Gli americani portano il loro messaggio di fratellanza, armonia e pace durante le visite di luglio e agosto, curate dall’Istituto Cubano di Amicizia con i Popoli (ICAP). Leima Martínez Freire, direttrice dell’istituto per l’area nordamericana, offre a Siempre con Cuba le sue riflessioni su questo accompagnamento fraterno a cui si uniscono gli emigranti cubani dalla nazione del nord. Tutti questi visitatori hanno partecipato alle celebrazioni del 26 luglio a Sancti Spiritus.

Continue reading La solidarietà arriva anche dagli USA quest’estate

Share Button

Il Venezuela non è l’eccezione bensì la regola a livello istituzionale

Recenti controversie elettorali risolte dai tribunali nella regione

misionverdad.com

Esaminando le elezioni presidenziali recentemente svolte nel continente, si osserva che i ricorsi contenziosi elettorali, ovvero, i mezzi tecnico-giuridici di impugnazione, espressi in pareri giudiziari e reclami di vario tipo, sono procedure frequenti in un gran numero di paesi.

Continue reading Il Venezuela non è l’eccezione bensì la regola a livello istituzionale

Share Button

Sono passati sei anni dall’attentato al presidente Maduro

venezuela-news.com

Questa domenica ricorre il sesto anno dal fallito tentativo di omicidio contro il presidente del Venezuela, Nicolás Maduro attraverso un piano eseguito da elementi dell’estrema destra dell’opposizione su ordine degli USA.

Continue reading Sono passati sei anni dall’attentato al presidente Maduro

Share Button

USA. vs. Venezuela: Maduro prende il sopravvento sullo scacchiere

misionverdad.com

La tensione politica e diplomatica tra USA e Venezuela è entrata in una nuova fase dopo il 28 luglio.

Le azioni di Washington, caratterizzate da una crescente pressione geopolitica, cercano di indebolire la legittimità dei risultati delle elezioni del 28 luglio che hanno visto vincitore il presidente Nicolás Maduro.

Continue reading USA. vs. Venezuela: Maduro prende il sopravvento sullo scacchiere

Share Button

Nel paese del carnefice si alzano voci a favore di Cuba

Arthur González

Anche se può sembrare incredibile, la Conferenza dei Vescovi Cattolici degli USA ha chiesto al governo guidato da Joe Biden di rimuovere Cuba dall’arbitraria lista dei paesi sponsor del terrorismo e di avviare un percorso di reciproca comprensione. Questo è qualcosa che non fanno i Vescovi Cattolici di Cuba, un paese vittima di una guerra economica, commerciale e finanziaria criminale che, da 65 anni, pretende uccidere per fame e malattie il suo popolo.

Continue reading Nel paese del carnefice si alzano voci a favore di Cuba

Share Button

L’Ambasciata USA a Cuba ha cercato di far rivivere l’11 luglio

Washington e le sue impalcature aspettavano da mesi l’11 luglio. Si sono preparati, hanno emesso fondi. Ma alla fine è stato un giorno normale, come tutti gli altri.

È stata una linea permanente di questo governo quella di chiedere la libertà dei “prigionieri politici”, dei “diritti umani e della democrazia”. Si lamentano tanto degli slogan, ma hanno anche i loro. Ripetono e ripetono le stesse cose, come un disco rotto.

Continue reading L’Ambasciata USA a Cuba ha cercato di far rivivere l’11 luglio

Share Button

Le elezioni negli USA riflesso di una società corrotta

Arthur González

Nessuno con buon senso ed etica può accettare che si approvi come candidato presidenziale di una nazione una persona divenuta delinquente e sanzionata per gravi reati, ma la cosa cambia quando ci sono in gioco milioni di $.

Continue reading Le elezioni negli USA riflesso di una società corrotta

Share Button

Quanto terrorismo ha denunciato Cuba agli USA?

Dal 1998, Cuba consegna con relativa assiduità agli USA i nomi degli organizzatori, finanziatori ed esecutori di piani violenti contro l’Isola.

Jorge Ernesto Angulo Leiva

Continue reading Quanto terrorismo ha denunciato Cuba agli USA?

Share Button

Affare lucroso negli USA: le armi da fuoco

Negli USA, ogni 12 mesi, la violenza armata uccide circa 40000 persone  e ne ferisce il doppio.

Cuba por Siempre

L’industria delle armi è un attore principale nell’epidemia di violenza armata che affligge gli USA, ma potenti interessi economici e politici garantiscono che, nonostante il clamore suscitato da ogni nuova sanguinoso massacro, si presti poca attenzione, nel dibattito nazionale, su come affrontare seriamente il problema.

Continue reading Affare lucroso negli USA: le armi da fuoco

Share Button

Díaz-Canel critica il cinismo USA nei confronti di Cuba

Il Presidente Miguel Díaz-Canel ha dichiarato oggi che le azioni terroristiche che gli USA stanno tramando contro Cuba sono la prova del cinismo imperiale.

“Da tempo abbiamo messo in guardia gli USA dai terroristi che dalla Florida operano contro Cuba. Tuttavia, continuano ad agire impunemente”, ha denunciato il presidente sulla rete sociale X.

Continue reading Díaz-Canel critica il cinismo USA nei confronti di Cuba

Share Button

Contro Cuba tutto e senza eufemismi

Arthur González

All’inizio degli anni ’60 del XX secolo, la politica USA per rovesciare la Rivoluzione cercava di occultare le misure più sporche, come i progetti di assassinio di Fidel Castro e i Piani di Azione Coperta approvati alla CIA, tutti sotto l’ordine del presidente che, se tali azioni fossero state scoperte, gli implicati nella loro esecuzione avrebbero dovuto fare uso della “negazione plausibile” al fine di nascondere la partecipazione del governo.

Continue reading Contro Cuba tutto e senza eufemismi

Share Button

Gli USA di fronte alle elezioni presidenziali venezuelane del 28 luglio

Luis Ernesto Guerra

Non sorprende più la sovversione politica e ideologica dell’imperialismo USA al fine di esercitare assedio e ingerenza nelle democrazie sovrane che non si adeguano ai manuali di sottomissione, subordinazione di vecchia e antiquata procedura fascista, coloniale e neocoloniale, come il fallito colpo di stato in Bolivia di qualche giorno fa.

Continue reading Gli USA di fronte alle elezioni presidenziali venezuelane del 28 luglio

Share Button

Il dialogo con gli USA: un affare di Stato

Yoel Pérez Marcano

L’annunciata decisione del presidente Nicolás Maduro Moros di riavviare i colloqui con il governo di Joseph Biden, USA, è una decisione politicamente corretta e opportuna per l’impatto positivo che può avere sul prossimo 28 luglio, data delle elezioni presidenziali venezuelane.

Continue reading Il dialogo con gli USA: un affare di Stato

Share Button

Venezuela: Maduro annuncia la ripresa del dialogo con gli USA

Il presidente della Repubblica Bolivariana del Venezuela, Nicolás Maduro, ha annunciato di aver accettato la proposta del governo degli USA di riprendere il processo di dialogo a partire dal 3 luglio.

Continue reading Venezuela: Maduro annuncia la ripresa del dialogo con gli USA

Share Button

Gli USA mantengono Cuba in un arbitrario rapporto sulla tratta di persone

Granma – Órgano oficial del PCC

Washington – Il Governo USA ha mantenuto arbitrariamente Cuba nella peggiore delle categorie (livello 3) nel suo rapporto annuale del Dipartimento di Stato sulla tratta di persone, pubblicato oggi.

Presentato dal Segretario di Stato Antony Blinken insieme a Cindy Dyer, ambasciatrice speciale per monitorare e combattere la tratta di persone, il rapporto – di parte e unilaterale – accusa il Governo di Cuba di non rispettare pienamente gli standard minimi per l’eliminazione della tratta.

Continue reading Gli USA mantengono Cuba in un arbitrario rapporto sulla tratta di persone

Share Button