Tag Archives: fake news

Le fake news, un nuovo nome per vecchie pratiche contro l’Isola

Il 14 aprile del 2016 un dispaccio dell’agenzia spagnola di notizie EFE informava il mondo sul sequestro di 401 Kg. di cocaina nel Porto di Colón, in Panama, introdotti in un contenitore proveniente dal Porto di Mariel, a L’Avana, che aveva come destinazione finale il Belgio.

Continue reading Le fake news, un nuovo nome per vecchie pratiche contro l’Isola

Share Button

TeleSUR attaccata

L’isteria e il complottiamo dei media mainstream sono andati crescendo di pari passo con l’avanzare di una serie di media alternativi che sono riusciti a mettere in discussione quelle che prima venivano considerate alla stregua di verità incontrovertibili. Quando in realtà si trattava di null’altro che della visione del mondo delle varie potenze occidentali, diffusa a reti unificate dai grandi media egemoni.

Continue reading TeleSUR attaccata

Share Button

Crisi umanitaria in Venezuela? Solo una fake news

Fabrizio Verde http://www.lantidiplomatico.it

«Ho comparato le statistiche del Venezuela con quelle di altri paesi e non c’è una crisi umanitaria, di certo c’è scarsità, ansia e penuria ma chi ha lavorato per decenni alle Nazioni Unite e conosce la situazione dei paesi in Asia, Africa e alcuni in America, sa che la situazione in Venezuela non è quella di una crisi umanitaria», queste le parole chiare pronunciate ai microfoni di teleSUR da Alfred de Zayas, smontano la narrazione dominante riguardante il Venezuela.

Continue reading Crisi umanitaria in Venezuela? Solo una fake news

Share Button

Trump, “fakenews” e Gruppo Operativo d’Internet

M. H. Lagarde http://razonesdecuba.cubadebate.cu

Come annunciato una settimana fa, il Dipartimento di Stato ha convocato, mercoledì 7 febbraio, la prima riunione del Gruppo Operativo per “aumentare” l’accesso all’ “informazione” e ad Internet a Cuba.

Continue reading Trump, “fakenews” e Gruppo Operativo d’Internet

Share Button

Altra fake news: Maduro nelle elezioni colombiane

http://misionverdad.com

Un articolo pubblicato la settimana scorsa sul quotidiano El Espectador in Colombia presenta una delle notizie fabbricate che può caratterizzare tutta la prima metà dell’anno in Colombia; il cui eco può diventare uno strumento elettorale per l’elite all’interno, ma anche in una discussione per giustificare una maggiore interferenza dello Stato colombiano nella politica venezuelana. Una notizia falsa con un doppio scopo.

Continue reading Altra fake news: Maduro nelle elezioni colombiane

Share Button

Senatore repubblicano: nessuna prova ‘attacchi sonici’

La questione ha tenuto banco per diverso tempo e i media nostrani hanno, come sempre, rimasticato le nebulose notizie provenienti da Washington rilanciandole acriticamente. In seguito ad alcuni eventi capitati a funzionari dell’ambasciata statunitense a L’Avana e alcuni loro familiari, si è accusato il governo cubano di aver deliberatamente lanciato fantomatici ‘attacchi sonici’.

Continue reading Senatore repubblicano: nessuna prova ‘attacchi sonici’

Share Button

Guerra mediatica al Venezuela

2017: i media USA hanno generato 3880 fake news

di Fabrizio Verde http://www.lantidiplomatico.it

Contro il Venezuela è guerra totale. Una micidiale offensiva che va  all’assedio finanziario all’attacco mediatico continuo. Uno stillicidio di notizie distorte o completamente false, fake news per utilizzare la terminologia attualmente in voga, volto ad accreditare la narrazione di un paese in guerra. Affamato da un regime dispotico che schiaccia ogni dissenso con il tallone di ferro.

Continue reading Guerra mediatica al Venezuela

Share Button

Rajoy ci salverà dalle “fake new (notizie false)”

Pascual Serrano http://www.cubadebate.cu

La Fondazione dello Spagnolo Urgente, ha proposto tra i candidati ad essere la parola dell’anno 2017 il termine “notizie false”. Questa fondazione elegge, da cinque anni, tra i termini a cui dedica le sue quotidiane raccomandazioni, la parola più significativa dell’esercizio per essere particolarmente dubbia o di grande interesse informativo. La prima è stata, nel 2013, “escrache (forma di protesta)”, seguita da “selfi” (2014), “rifugiato” (2015) e “populismo” (2016).

Continue reading Rajoy ci salverà dalle “fake new (notizie false)”

Share Button

L’ONU conferma: in Venezuela nessuna crisi umanitaria

http://www.lantidiplomatico.it

La propaganda è martellante e condotta a suon di fake news: il Venezuela sarebbe nel pieno di una catastrofica crisi umanitaria. Ovviamente causata dalle politiche di segno socialista promosse dal governo guidato da Nicolas Maduro. Di opinione opposta, però, è Alfredo de Zayas, Commissario per i Diritti Umani dell’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU), che ha appena trascorso una settimana a Caracas, dove ha incontrato rappresentanti del Governo, ONG, l’Assemblea Nazionale Costituente e partiti vicini al chavismo e all’opposizione.

Continue reading L’ONU conferma: in Venezuela nessuna crisi umanitaria

Share Button

Violenza in Venezuela attraverso le reti sociali

da Mision Verdad

Diceva Edward Bernays, teorico della Commissione dell’Informazione Pubblica negli USA e fondatore della propaganda USA, che l’ingegneria del consenso è un approccio diretto a “fare in modo che la gente sostenga determinate idee e propagande, a partire dall’applicazione di principi scientifici e studi dell’opinione pubblica”.

Continue reading Violenza in Venezuela attraverso le reti sociali

Share Button

«Venezuela in default», notizia costruita a fini politici

Fabrizio Verde http://www.lantidiplomatico.it

I titoli sono ad effetto. «Il Venezuela è in default», gridano. Una circostanza che andrebbe a corroborare le montagne di fake news propalate da anni. Da lungo tempo, infatti, il circuito informativo mainstream si affanna nel voler dimostrare che il sistema economico socialista del Venezuela sarebbe in realtà insostenibile. Che l’unica strada praticabile da percorrere, volenti o nolenti, è quella del neoliberismo. Con il suo inevitabile corollario di fame e miseria crescente.

Continue reading «Venezuela in default», notizia costruita a fini politici

Share Button

Venezuela e fake in salsa colombiana

La giornalista colombiana Claudia Cano pagò un ex funzionario del Servizio Bolivariano di Intelligenza (Sebin) affinché mentisse sul Venezuela come parte della campagna diffamatoria internazionale contro la Rivoluzione bolivariana ed i suoi funzionari.

Secondo un reportage della multinazionale TeleSur, Cano, del Canale 1 colombiano, pagò otto milioni di pesi colombiani (circa due mila dollari) all’ex integrante del Sebin, Edgar Sevilla affinché parlasse di supposte torture contro attivisti politici carcerati in Venezuela.

Continue reading Venezuela e fake in salsa colombiana

Share Button

Cubainformacion: internet … tra fakenews e realtà

Cuba: il paese di più rapida crescita di internet … o tutto il contrario?

José Manzaneda, coordinatore di Cubainformación

I grandi media internazionali continuano sottolineando che il governo di Cuba ostacola lo sviluppo di Internet per “timore della libertà di informazione” (1). Un argomento che ogni giorno è più debole.

Continue reading Cubainformacion: internet … tra fakenews e realtà

Share Button

Venezuela: fake x solo violino ed orchestra mediatica

Fabrizio Verde  http://www.lantidiplomatico.it/

Il violinista Wuilly Arteaga, assurto a simbolo delle proteste contro il ‘regime’ di Maduro (parafrasando i fake media del circuito mainstream) ha raccontato attraverso un video diffuso nell’ambito del programma ‘Con el Mazo Dando’ tutta la verità sulla sua detenzione, evidenziando che la Guardia Nazionale Bolivariana (GNB) non distrusse il suo violino, come raccontato dai media a livello internazionale a reti unificate.

Continue reading Venezuela: fake x solo violino ed orchestra mediatica

Share Button

Venezuela: guerra di fake

di Attilio Folliero – Umbreiblogspot

Caracas, 4 agosto 2017

Oggi, il Televideo RAI ha pubblicato una notizia totalmente falsa sul Venezuela.

Ultim’ora delle 22:15 del 4 agosto 2017, il Televideo della RAI scrive che a Caracas c’è altissima tensione dopo l’insediamento dell’Assemblea Costituente. E prosegue: “La Guardia Nazionale Bolivariana ha lanciato gas lacrimogeni contro un gruppo di oppositori che ha organizzato una imponente manifestazione davanti al Parlamento”.

Continue reading Venezuela: guerra di fake

Share Button