Tag Archives: 6D

Il popolo venezuelano ha trionfato!

Adán Chávez Frías

I

Ci siamo proposti, dopo il processo elettorale parlamentare di domenica scorsa, 6 dicembre, realizzare un bilancio preliminare riguardo al suo sviluppo; convinti che sia un esercizio utile per continuare a stimolare il dibattito politico a livello nazionale ed internazionale sulla Verità del Venezuela ed, in particolare, in relazione al Sistema Elettorale Venezuelano, che ha dimostrato, ancora una volta, la sua solidità, nonostante l’entità degli attacchi di cui è oggetto il paese.

Continue reading Il popolo venezuelano ha trionfato!

Share Button

Romania e Venezuela: elezioni lo scorso 6 dicembre

Sergio Rodríguez Gelfenstein  https://misionverdad.com

Il 6 dicembre scorso si sono svolte le elezioni parlamentari in Venezuela ed in Romania. I risultati non hanno lo stesso impatto perché stiamo parlando di regimi politici dissimili, presidenziale il sudamericano e parlamentare l’europeo; tuttavia una semplice revisione di come sono stati gestiti entrambi gli eventi dalle grandi agenzie internazionali di stampa mostra chiaramente che “l’obiettività” che inalberano è falsa e che alla fine dicono ciò che gli viene ordinato da Washington e Bruxelles.

Continue reading Romania e Venezuela: elezioni lo scorso 6 dicembre

Share Button

Venezuela, geopolitica post-elettorale

Geraldina Colotti  www.lantidiplomatico.it

Mentre è in corso la farsa dell’autoproclamato con la sua “consultazione popolare”, le reazioni alle parlamentari, che si sono svolte in Venezuela il 6 di dicembre, fotografano la contesa geopolitica per come si va configurando in questo scorcio del 2020. Un anno segnato dalla pandemia da coronavirus, che ha già provocato 1,57 milioni di morti (3.000 al giorno solo negli USA), quasi mezzo milione in Europa.

Continue reading Venezuela, geopolitica post-elettorale

Share Button

Lezioni dalle elezioni parlamentari venezuelane

Ollantay Itzamná, Internationalist 360°, http://aurorasito.altervista.org

Durante le recenti elezioni legislative in Venezuela, 107 organizzazioni politiche hanno partecipato coi loro candidati. In quale Paese del mondo è consentito o reso possibile un tale pluralismo politico elettorale? Nelle condizioni materiali più avverse, più di 20 milioni di venezuelani venivano convocati alle urne per decidere col voto il corso politico che il Paese dovrà prendere. I cittadini, nonostante fame e malattie che soffrono a causa del blocco e del saccheggio economico che il governo statunitense ha inflitto a questo paese di Abya Yala, si recavano alle urne e dando lezioni agli altri popoli della regione e del mondo:

Continue reading Lezioni dalle elezioni parlamentari venezuelane

Share Button

6D: Considerazioni su un risultato elettorale

Yaima Cabezas e Yuri Aguiar  www.cubadebate.cu

Il 6 dicembre (6D) si è materializzato, in Venezuela, un altro processo elettorale, il venticinquesimo in tempi di chavismo e 23 dei quali vinti dalle forze rivoluzionarie. Al di là del colore politico del vincitore, i principali beneficiari sono stati, ancora una volta, la democrazia ed il popolo venezuelano. L’aver condotto le elezioni in un contesto -con Covid 19- complesso e di marcata ostilità esterna, e che si siano svolte in pace, può erigersi come un successo per tutto il paese.

Continue reading 6D: Considerazioni su un risultato elettorale

Share Button

Ora è ufficiale: gli Usa hanno perso anche la guerra contro il Venezuela

Pino Arlacchi  www.lantidiplomatico.it

La vittoria del governo Maduro alle elezioni del Venezuela è una sconfitta secca e senza attenuanti della strategia adottata da Trump negli ultimi anni. La guerra contro il Venezuela ha fatto la stessa fine di quella contro l’Afghanistan, l’Irak, la Siria, la Libia e lo Yemen. Anche se in questo caso non si è bombardato ed invaso, ma si sono usate tutte le armi di una guerra non convenzionale, il fallimento è innegabile.

Continue reading Ora è ufficiale: gli Usa hanno perso anche la guerra contro il Venezuela

Share Button

Venezuela, con il 67% dei voti il chavismo recupera l’AN

Geraldina Colotti  www.lantidiplomatico.it

In Venezuela, il chavismo ha recuperato l’Assemblea Nazionale, togliendo, con il voto di domenica 6, la maggioranza alla destra che l’aveva ottenuta nelle legislative del 2015. Con oltre l’82% delle schede scrutinate, il Partito Socialista Unito del Venezuela (PSUV) e i suoi alleati del Gran Polo Patriottico (GPP) hanno ottenuto il 67% delle preferenze: 3,5 milioni di voti sui 5,2 milioni registrati.

Continue reading Venezuela, con il 67% dei voti il chavismo recupera l’AN

Share Button

In Venezuela decide il popolo sovrano

Fabrizio Verde www.lantidiplomatico.it

Media e notiziari italiani lanciano servizi di pura disinformazione sulla tornata elettorale in Venezuela. Riproponendo una per una tutte le peggiori fake news prodotte negli ultimi anni sul Venezuela bolivariano.

La verità è che in Venezuela – al contrario dell’Italia – decide il popolo sovrano. Non vi è nessuna potenza esterna, Stati Uniti o Unione Europea, che può imporre decisioni politiche a Caracas. Roma può dire lo stesso? Sarebbe questa la democrazia che auspicano i nostri media mainstream?

Continue reading In Venezuela decide il popolo sovrano

Share Button

Venezuela, si vota il nuovo parlamento. Contro il coronagringos

Geraldina Colotti  www.lantidiplomatico.it

A cinque anni dalle precedenti, come prevede la costituzione bolivariana, il 6 di dicembre si svolgono le elezioni parlamentari. Per una serie di ragioni, interne e internazionali, queste legislative hanno un significato che trascende il mero appuntamento elettorale. C’è da dire che, da quando Hugo Chavez ha fatto inaspettatamente il pieno di voti, vincendo inaspettatamente la presidenza del Venezuela, il 6 di dicembre del 1998, la “democrazia partecipata e protagonista” ha costituito un poderoso elemento di discontinuità nella ritualità della IV Repubblica, che, sotto l’ombrello di Washington, garantiva un’alternanza tra centro-destra e centro-sinistra in una “democrazia” molto lodata da quelle borghesi occidentali.

Continue reading Venezuela, si vota il nuovo parlamento. Contro il coronagringos

Share Button

Adan Chavez: elezioni in Venezuela importanti per tutta l’America Latina

Il Venezuela elegge una nuova Assemblea Nazionale, un voto che farà giustizia di operazioni destabilizzanti interne ed esterne contro il governo di Nicolás Maduro. In un’intervista, l’ambasciatore Adán Chávez, fratello del comandante e uomo chiave della rivoluzione bolivariana, fa un’analisi politica del suo paese e della regione.

Continue reading Adan Chavez: elezioni in Venezuela importanti per tutta l’America Latina

Share Button

Maduro: “Se vince l’opposizione, lascio la presidenza del Venezuela”

Geraldina Colotti  www.lantidiplomatico.it

“Lascio il mio destino nelle mani del popolo. Se l’opposizione vince le elezioni del 6 di dicembre, mi dimetto dalla presidenza. Accetto la sfida”. Con queste parole, stanotte, il presidente venezuelano, Nicolas Maduro, ha incendiato le reti sociali, dando luogo a una caterva di reazioni e di sondaggi in risposta alla sua affermazione.

Continue reading Maduro: “Se vince l’opposizione, lascio la presidenza del Venezuela”

Share Button

Il “Progetto Guaidò” sarà sepolto con la forza dei voti

Dal 2007, attraverso il finanziamento di organizzazioni legate alla Central Intelligence Agency USA (CIA) come, ad esempio, la serba CANVAS, si è andata formando una nuova élite dirigente dell’anti-chavismo.

Si tratta di un nuovo ceto di “dirigenti” estratti dalle classi medie ed alte della società venezuelana, radicato in università private ed identificato con i valori USA, che ha fatto la sua comparsa sulla scena nazionale durante le violente proteste scatenate dopo il mancato rinnovo della concessione al canale privato RCTV per ordine legale dello Stato venezuelano, media che, tra l’altro, è stato agente del golpe nel primo decennio del XXI secolo.

Continue reading Il “Progetto Guaidò” sarà sepolto con la forza dei voti

Share Button

Il 6 dicembre (6D) si firma l’atto di decesso del G4

https://misionverdad.com

Negli ultimi tempi, l’ecosistema dei partiti di opposizione ha sofferto cambiamenti e trasformazioni aggressive. I permanenti fallimenti politici del cosiddetto G4 (Voluntad Popular, Primero Justicia, Acción Democrática y Un Nuevo Tiempo), organismo che ha coordinato i destini dell’antichavismo per diversi anni, ha aperto crepe irreparabili nella sua capacità di dirigenza e conduzione.

Continue reading Il 6 dicembre (6D) si firma l’atto di decesso del G4

Share Button