Il recente discorso del presidente cileno Gabriel Boric al vertice dei paesi sudamericani rende necessario a un dibattito su cosa significhi il termine “progressista”. Quella parola compare in quasi ogni riferimento al momento politico che vive l’America Latina e si parla di una “seconda ondata progressista” o si tenta di mettere sotto quell’ombrello un’ampia varietà di posizioni politiche.
Tag Archives: battaglia culturale
Lavorare con la dimensione di Fidel: I popoli
Intervento al Colloquio Internazionale sulla Comunicazione Politica Patria, Casa de las Américas, L’Avana, 13 e 14 marzo 2023
Direi che abbiamo tre gravi mancanze in questa battaglia, una è già stata detta, è l’articolazione, l’altra è la produzione di contenuti di qualità, e l’altra è la formazione di massa di un soggetto critico e creativo in questo campo nei nostri popoli, lo esporrò a partire da tre esempi e poi parlerò delle possibili risposte fideliste a questo.
Continue reading Lavorare con la dimensione di Fidel: I popoli
Vivere la Rivoluzione, amare la nostra bandiera
Yusuam Palacios Ortega https://redh-cuba.org
Affrontiamo, oggi, una diseguale guerra culturale che si traduce nella presa di partito tra socialismo e capitalismo; tra la cultura dell’essere o la cultura dell’avere, tra il patriottismo o l’egoismo che trova la sua massima espressione in un individualismo spietato. La lotta per la sopravvivenza umana trova un ostacolo molto forte nel capitalismo divoratore dei popoli, delle loro culture, identità e simboli, che, attraverso la legge del più forte, lotta come fiera ingabbiata per mantenere la sua egemonia.
Continue reading Vivere la Rivoluzione, amare la nostra bandiera