Il 24 aprile del 1965 il Comandante Ernesto Guevara con 13 compagni arrivava in Congo. In quell’occasione i servizi segreti cubano si presero gioco della CIA che non riuscì ad individuarli, nonostante il gruppo passò per diversi paesi prima di giungere in terra africana.
Tag Archives: Congo
Quell’assassinio che ha distrutto un paese
il caso di Patrice Lumumba
Uno dei paesi più ricchi di minerali dell’Africa è una sintesi di ciò che fanno i grandi poteri globali del capitalismo anglo-europeo quando una dirigenza politica non gli sta bene. Il punto di svolta fu l’assassinio di Patrice Lumumba, poiché le conseguenze furono più caotiche che favorevoli alla popolazione congolese ed il paese, in generale, ora sottomesso all’ebola, ai minerali di sangue, alle emergenze umanitarie, alle guerre civili fabbricate.
Cuba – Congo
Il primo ministro della Repubblica del Congo, Clément Mouamba, ha offerto un fiore ed ha mantenuto un minuto di silenzio, rendendo omaggio al Comandante in Capo Fidel Castro Ruz, davanti alla roccia monumentale che custodisce le ceneri del leader della Rivoluzione cubana, nel cimitero di Santa Ifigenia di questa città «Fidel è un simbolo non solo per Cuba, ma anche per il mondo e soprattutto per molti paesi africani.
Un nuovo gruppo di giovani del Congo studierà a Cuba
Un gruppo di 51 giovani congolesi verrà a Cuba a studiare medicina e questo ratifica la buona marcia della cooperazione che si mantiene con il paese africano, soprattutto nella formazione delle risorse umane.
Continue reading Un nuovo gruppo di giovani del Congo studierà a Cuba