Tag Archives: cyberwar

Nuovi dati sull’attacco cibernetico contro il Venezuela


misionverdad.com

La vicepresidente esecutiva del Venezuela, Delcy Rodríguez, ha informato che il 28 luglio si sono registrati 500 mila attacchi cibernetici al secondo, situazione che ha qualificato come “senza precedenti nel mondo”.

Continue reading Nuovi dati sull’attacco cibernetico contro il Venezuela

Share Button

Verità elettorali

Luis Britto García

Si può ostacolare la trasmissione dei risultati?

Certamente. Nel suo libro ‘Vigilancia permanente’, Edward Snowden cita il direttore della tecnologia della CIA, Ira Hunt, il quale afferma che i servizi di intelligence USA conoscono il contenuto di qualsiasi sistema informatico del mondo.

Continue reading Verità elettorali

Share Button

Cuba vs terrorismo mediatico

Carlos Fazio www.cubadebate.cu

L’11 luglio scorso Cuba è stata il bersaglio di una rinnovata e sofisticata operazione di guerra cibernetica, che, insieme alla campagna di intossicazione (dis)informativa dei mass media cartellizzati, di notizie false (fake news) di utilizzo di  account “influenzatori” e di ONG come strumenti di infiltrazione nella società, è volta a destabilizzare in modo caotico e violento l’isola, e il cui obiettivo principale è giustificare l’ingerenza militare USA sotto lo schermo di un “intervento umanitario”.

Continue reading Cuba vs terrorismo mediatico

Share Button

Le nuove armi di comunicazione di massa e la Cuba del 2020

Javier Gómez Sánchez  https://lapupilainsomne.wordpress.com/

L’apertura di questo nuovo anno ha segnato il consolidamento di una nuova fase nella cyber guerra mediatica USA per la destabilizzazione di Cuba, approfittando dell’espansione, nel precedente 2019, dell’accesso ad Internet con l’uso dei telefoni cellulari, attraverso la rete 3G prima e 4G poi.

Continue reading Le nuove armi di comunicazione di massa e la Cuba del 2020

Share Button

Internet, campo di battaglia per l’egemonia globale

www.granma.cu

Il cyberspazio si è convertito nel quinto dominio della guerra, dopo terra, mare, aria e spazio. Attualmente c’è una lotta molto forte per dominarlo.

Nel mondo, ogni giorno, è condotta una guerra segreta su Internet per il dominio del pianeta. Non è una storia di fantascienza ma, al contrario, un fenomeno sempre più ricorrente nei media.

Continue reading Internet, campo di battaglia per l’egemonia globale

Share Button

Guerre cibernetiche: nuove forme di guerra

http://www.cubadebate.cu/opinion– Leonardo Boff

Conosciamo le forme classiche di guerra, primo tra eserciti e dopo Hitler (con la sua totaler Krieg = guerra totale) di popoli contro popoli. Si sono inventate bombe nucleari così potenti da poter distruggere tutta la vita. Si dice che siano armi di dissuasione. Non importa. Chiunque abbia per primo l’iniziativa vince la guerra, che durerà pochi minuti. Il punto è che sono così letali da poter uccidere tutti, anche i primi che le hanno lanciate. Sono diventate armi di orrore. Ma attenzione, la sicurezza non è mai totale e non è impossibile che alcune di esse esplodano sotto l’azione di hacker, mettendo a rischio una grande parte dell’umanità.

Continue reading Guerre cibernetiche: nuove forme di guerra

Share Button

Cuba: no alla militarizzazione del cyberspazio

Cuba si oppone a convertire il cyberspazio in un teatro di operazioni militari

https://lapupilainsomne.wordpress.com

Il nostro collaboratore Juan Fernández Alfonso che, recentemente, ha partecipato nella sede dell’ONU a New York ad una riunione finale del 5° Gruppo di Esperti Governativi sui Progressi nell’Informazione e le Telecomunicazioni nel Contesto della Sicurezza Internazionale, ci ha inviato questa importante informazione su un tema cruciale che affronteremo ampiamente nel nostro programma televisivo ‘La pupila asombrada’ di giovedì 5 luglio.

Continue reading Cuba: no alla militarizzazione del cyberspazio

Share Button