L’Ufficio Nazionale di Statistica e Informazione (ONEI) ha annunciato che l’inflazione interannuale ufficiale a Cuba ha chiuso il 2024 al 24,88% , segnando il tasso mensile più basso da anni. Tuttavia questi dati, seppure incoraggianti, riflettono una realtà economica complessa e preoccupante per la popolazione.
Tag Archives: inflazione
L’Argentina di Milei sprofonda nella povertà
e nell’inflazione che ha raggiunto il 236,7% annuo
Michele Blanco lantidiplomatico.it
L’idolo dei liberisti, dei governi statunitensi e dell’ultradestra il Presidente dell’Argentina Javier Milei, grazie alle sue assurde e inumani politiche, di tagli alle spese sociali, sta conducendo il popolo argentino in un baratro profondissimo. In Argentina oggi una persona su due è poverissima, infatti con la presidenza Milei in pochissimo tempo è passata dal già alto tasso del 41,7% di povertà all’incredibile 52% di cittadini argentini in situazione di povertà.
Continue reading L’Argentina di Milei sprofonda nella povertà
Tre dati economici in vista delle elezioni del 28 luglio
La valutazione che la cittadinanza fa della performance specifica di un governo è ampiamente determinata dall’impatto diretto che la propria situazione economica personale e familiare sperimenta in un periodo determinato.
Continue reading Tre dati economici in vista delle elezioni del 28 luglio
Tattiche di destabilizzazione: El Toque e l’inflazione indotta a Cuba
La storia non raccontata dei gestori di El Toque rivela una rete di interessi e manipolazioni che mirano a destabilizzare l’economia cubana. Un recente rapporto ha descritto come questa piattaforma, ideata negli Stati Uniti, venga utilizzata per realizzare un’operazione di inflazione indotta con l’obiettivo di accelerare l’aumento artificiale del dollaro e provocare un’esplosione sociale entro l’11 luglio 2024.
Continue reading Tattiche di destabilizzazione: El Toque e l’inflazione indotta a Cuba
Un’economia più equa per il socialismo a Cuba
Correggere le distorsioni dell’economia è un compito essenziale per continuare a progredire nella costruzione di un vero socialismo a Cuba.
Fermare l’inflazione, raggiungere l’equità, eliminare i sussidi inutili e sovvenzionare le persone invece dei prodotti sono principi fondamentali per un sistema economico più giusto ed equo.
Continue reading Un’economia più equa per il socialismo a Cuba
Sulla guerra finanziaria che ci fanno
L’economia cubana nel 2023 e le prospettive per il 2024
Nonostante le avverse condizioni affrontate dal settore estero e i risultati complessivamente negativi, l’evoluzione dell’economia nazionale ha anche registrato alcuni risultati positivi, grazie agli sforzi dei nostri lavoratori.
Continue reading L’economia cubana nel 2023 e le prospettive per il 2024
Sul comportamento dell’economia venezuelana nel 2023
Durante la Relazione e Rendiconto del Governo nazionale in riferimento alla gestione dell’anno 2023, il presidente Nicolás Maduro Moros ha evidenziato un importante insieme di risultati derivati dall’implementazione della sua politica economica.
Continue reading Sul comportamento dell’economia venezuelana nel 2023
Appunti sull’inflazione in Cuba
Affrontare l’inflazione significa produrre di più con i nostri sforzi e senza rinunciare alle conquiste sociali.
Spesso, in vari media stranieri si presenta come un fatto che a Cuba il salario minimo è di una decina di dollari. Prendono il rango inferiore della scala salariale indicato in CUP e lo dividono con quello espresso dal mercato nero in divisa. Questo, oltre a un’esagerata semplificazione, con frequenza è una manipolazione con interessi politici.
Bilancio attuale dell’economia venezuelana e prospettive per il 2022/23
Il Fondo Monetario Internazionale (FMI) ha avvertito i paesi dell’America Latina che “il peggio deve ancora venire”, alludendo all’avvento di una recessione o, nel migliore dei casi, una stagnazione delle economie della regione per il 2023 L’eccezione sarà il Venezuela. Secondo l’ente finanziario, la sua economia crescerà del 6,5% l’anno prossimo.
Continue reading Bilancio attuale dell’economia venezuelana e prospettive per il 2022/23
L’inflazione in Venezuela resta ancorata a una cifra
Fabrizio Verde www.lantidiplomatico.it
Le conseguenze del Covid e della scellerata guerra economica lanciata dall’Occidente contro la Russia hanno provocato un aumento dell’inflazione a livello mondiale. L’aumento dei prezzi in alcuni paesi ha raggiunto vette inedite. In Germania, ad esempio, si registra il tasso più alto dagli anni seguenti alla seconda guerra mondiale.
Continue reading L’inflazione in Venezuela resta ancorata a una cifra
Perché l’inflazione rallenta in Venezuela
nonostante la crisi economica causata dal blocco USA
Il paese sudamericano registra una tendenza al ribasso nella variazione dell’indice dei prezzi al consumo nel primo trimestre di quest’anno.
https://www.lantidiplomatico.it
La Banca Centrale del Venezuela (BCV) ha rotto il silenzio questa settimana sui principali indicatori economici del paese sudamericano, e nonostante dati che confermano la profonda recessione, un dato di fatto è stato trascurato nei titoli della stampa internazionale nel mese di aprile, L’indice nazionale dei prezzi al consumo (INPC) si attesta al 33,8%.
L’inflazione come arma di guerra in Venezuela
di Fabrizio Verde http://www.lantidiplomatico.it
L’inflazione come arma di guerra. Questo è quanto accade in Venezuela dove i cittadini stanno subendo il colpo più brutale dell’anno in riferimento all’aumento dei prezzi. Nei giorni immediatamente precedenti alle elezioni del 15 ottobre, il prezzo dei beni di prima necessità ha subito un’impennata del 40%, mentre subito dopo la netta vittoria conseguita dal chavismo questi hanno subito un’ulteriore rialzo del 50%.
Continue reading L’inflazione come arma di guerra in Venezuela
Venezuela, Maduro annuncia nuovo aumento salariale del 50%
Fabrizio Verde http://www.lantidiplomatico.it
Il presidente venezuelano Nicolas Maduro ha annunciato un aumento del 50% del salario minimo, in vigore dal 1 luglio. Dunque il salario minimo mensile aumenta da 65.021 a 97.531 bolivares. L’aumento dei salari include – tra gli altri – lavoratori pubblici, insegnanti, medici, pompieri, agenti di polizia e personale militare. Il presidente ha anche annunciato di aver innalzato le scale salariali di altri lavoratori afferenti la pubblica amministrazione, oltre ad aver aumentato l indennità alimentari, cha passano da 15 a 17 unità fiscali.
Continue reading Venezuela, Maduro annuncia nuovo aumento salariale del 50%
Venezuela: inflazione indotta da tasso di cambio mercato illegale
di Fabrizio Verde http://www.lantidiplomatico.it
L’aumento dell’inflazione è uno degli argomenti maggiormente utilizzati contro la Repubblica Bolivariana del Venezuela. Si accusa il governo socialista di una cattiva gestione economica del paese che sarebbe alla base di questo fenomeno.
Continue reading Venezuela: inflazione indotta da tasso di cambio mercato illegale