Tag Archives: Kurt W. Tidd

Gli USA pensano a un attacco militare al Venezuela

Max Blumenthal, The Gray Zone http://aurorasito.altervista.org

Lontano dall’opinione pubblica, il think tank Centro per gli studi strategici e internazionali (CSIS) ha ospitato un incontro di alto livello e senza precedenti per esplorare le opzioni militari statunitensi contro il Venezuela. (L’elenco completo dei partecipanti in fondo all’articolo).

Continue reading Gli USA pensano a un attacco militare al Venezuela

Share Button

La portata imperiale del Comando Sud in America Latina

Gilberto López y Rivas http://www.cubadebate.cu

L’ammiraglio Kurt W. Tidd, capo del comando Sud degli USA, è apparso il 15 febbraio di quest’anno davanti al Comitato Senatoriale delle Forze Armate [Senate Armed Service Committee] di quel paese, e per tale riunione ha preparato un documento non classificato [di accesso pubblico], in cui presenta la sua posizione rispetto a condizioni, attori e variabili attuali o possibili che colpiscono o sono relazionati alla sicurezza e difesa [degli USA, ovviamente] nell’area sotto la sua responsabilità che copre 31 paesi del Centro, Sud America e Caraibi.

Continue reading La portata imperiale del Comando Sud in America Latina

Share Button

La debolezza degli Stati Uniti verso il Venezuela

Rubén Castillo, Mision Verdad – https://aurorasito.wordpress.com

Il 15 febbraio, l’ammiraglio della Marina degli Stati Uniti, attuale capo del Comando Sud, Kurt W. Tidd, presentò un rapporto alla 115.ma riunione del Comitato dei Servizi Armati del Senato. Lì indicò la perdita d’influenza statunitense su America Latina e Caraibi per via dei concorrenti diretti nella regione, riflettendo assenza di idee (e di budget), ed enunciando come il Comando Sud debba affrontare questa perdita di controllo politico- militare sulla regione.

Continue reading La debolezza degli Stati Uniti verso il Venezuela

Share Button

L’ALBA riafferma il suo appoggio al Venezuela

Angel Guerra Cabrera https://lapupilainsomne.wordpress.com

Oggi si compiono 15 anni dalla grande sconfitta del colpo di stato, dell’11 aprile 2002, contro il presidente Hugo Chávez. Lo ricordo come se fosse oggi, poiché dormii a malapena fino al 13 incollato alla tele e al pc. Per la prima volta nella nostra regione era schiacciato un colpo di stato pianificato dagli USA davanti al fulminante contrattacco del popolo e dei militari patrioti. Erano inoltre stati sconfitti la prolungata serrata padronale del 2001 e, mesi dopo il golpe, lo sciopero petrolifero dei gerenti e dipendenti di fiducia, misure di forza che causarono perdite di miliardi all’economia venezuelana.

Continue reading L’ALBA riafferma il suo appoggio al Venezuela

Share Button

Venezuela, tornano i «guarimberos», muore un ragazzo

dì Geraldina Colotti* – Il Manifesto

L’America latina s’infiamma per l’attacco delle destre a livello interno e internazionale. Al centro, lo scontro di poteri in Venezuela, ma anche l’Ecuador. Quito è appena uscito dalle urne con la vittoria di Lenin Moreno (Alianza Pais), contestata dal banchiere Guillermo Lasso (Creo-Suma) i cui sostenitori stanno scatenando scontri e violenze.

Continue reading Venezuela, tornano i «guarimberos», muore un ragazzo

Share Button

Preparativi d’intervento militare in Venezuela

Angel Guerra Cabrera https://lapupilainsomne.wordpress.com

15587c22-cc2d-4e90-9159-b1b5faf819beIl copione dell’ intervento militare USA in Venezuela è stato scritto nel Comando Sud (CS) delle sue forze armate e si applica, in dettaglio, dai suoi alleati del Tavola d’Unità Democratica (MUD). Sigla che ricopre la controrivoluzione, ossia lo strumento imperiale per stimolare le penurie create dalle grandi aziende e le azioni di strada e la violenza armata dosificata che favoriscono le condizioni idonee per giustificare l’intervento militare diretto nel paese con le maggiori riserve di petrolio al mondo.

Continue reading Preparativi d’intervento militare in Venezuela

Share Button