Tag Archives: morte di Fidel
L’Assemblea Generale ONU ha reso omaggio a Fidel
L’ Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha reso omaggio ieri, martedì 20, al leader storico della Rivoluzione Cubana Fidel Castro Ruz, deceduto il 25 novembre scorso.
Continue reading L’Assemblea Generale ONU ha reso omaggio a Fidel
Grazie Santiago! Grazie Fidel!
Fidel Castro e la repressione contro gli intellettuali
Ignacio Ramonet https://lapupilainsomne.wordpress.com
La morte di Fidel Castro ha dato luogo -in alcuni grandi media occidentali- alla diffusione di quantità di infamie contro il Comandante cubano. Questo mi ha fatto male. E’ noto che lo conoscevo bene. E ho deciso di apportare la mia testimonianza personale. Un intellettuale coerente deve denunciare le ingiustizie. Iniziando da quelle del proprio paese.
Continue reading Fidel Castro e la repressione contro gli intellettuali
Cuba sarà il tuo monumento
Raul Castro: atto a Santiago
Discorso pronunciato dal Generale d’Esercito Raúl Castro Ruz, Primo Segretario del Comitato Centrale del Partito Comunista di Cuba e Presidente dei Consigli di Stato e dei Ministri, nella manifestazione politica d’omaggio postumo al Comandante in Capo della Rivoluzione Cubana, Fidel Casto Ruz, nella Piazza Maggior Generale Antonio Maceo Grajales, di Santiagodi Cuba, il 3 dicembre del 2016, “Anno 58º della Rivoluzione ”.
Testo della canzone: Cabalgando con Fidel
Autore Raúl Torres
Dicen que en La Plaza en estos días
se les ha visto cabalgar a Camilo y a Martí
y delante de la caravana, lentamente,
sin jinete, un caballo para ti.
Vuelven las heridas que no sanan
de los hombres y mujeres que,
no te dejaremos ir.
Hoy el corazón nos late afuera,
y tu pueblo, aunque le duela,
no te quiere despedir.
Hombre,
los agradecidos te acompañan,
¡cómo anhelaremos tus hazañas!,
ni la muerte cree que se apoderó de ti.
Hombre,
aprendimos a saberte eterno,
así como lo fue Jesucristo;
no hay un solo altar sin una luz por ti.
Hoy no quiero decirte Comandante
ni barbudo, ni gigante,
todo lo que sé de ti.
Hoy quiero gritarte, padre mío,
no te sueltes de mi mano,
aún no sé andar bien sin ti.
Hombre,
los agradecidos te acompañan,
¡cómo anhelaremos tus hazañas!,
ni la muerte cree que se apoderó de ti.
Hombre,
aprendimos a saberte eterno,
así como lo fue Jesucristo;
no hay un solo altar sin una luz por ti.
Dicen que en La Plaza esta mañana
ya no caben más corceles
llegando de otro confín.
Una multitud desesperada
de héroes de espaldas aladas
que se han dado cita aquí;
y delante de la caravana,
lentamente, sin jinete,
un caballo para ti.
Fidel Castro: un leader politicamente scorretto
Iroel Sánchez https://lapupilainsomne.wordpress.com
È stata così innascondibile l’impressionante reazione di dolore ed impegno del popolo cubano per la morte di Fidel che alcuni media si sono dedicati ad interpretarla e svalutarla per poi vendere l’idea di un paese minato dall’incertezza e dallo scoraggiamento, “senza riferimenti”. La diagnosi e dietro la profezia che desiderano si autoavveri: “Cuba è così congelata nel tempo che qualsiasi cambiamento arrivi, dovrà essere brusco per essere efficace”.
Continue reading Fidel Castro: un leader politicamente scorretto
Fidel è già milioni
Angel Guerra Cabrera https://lapupilainsomne.wordpress.com
E’ la conclusione a cui arriva chi conosce Cuba e la materia prima di cui è fatto il suo popolo, i suoi fratelli latino-caraibici e quelli di tutto il mondo. Fidel si assenta fisicamente per moltiplicarsi nelle addolorate e ferventi moltitudini dei bambini e giovani, di uomini e donne cubane di ogni età, che la notte di martedì proclamano: io sono Fidel! nella Piazza della Rivoluzione e in tutti gli angoli di Cuba. Ma lo stesso avrebbero potuto essere venezuelani, boliviani, ecuadoriani, argentini, brasiliani, nicaraguensi, salvadoregni, messicani, caraibici.
Fidel avrà sempre tutto il tempo
Yosvany Montano https://lapupilainsomne.wordpress.com
Il Capo ci ha lasciato senza salutarci, nella sua singolare saggezza è stato capace di riconoscere che non c’era bisogno di dire addio, che avremmo compreso la sua partenza. Alla città è stata rubata l’allegria; musi lunghi, sguardi tremuli e abbracci che riconfortano sostituiscono la giocosità tradizionale del cubano.
Atto politico postumo x Fidel Castro
Parole del Generale d’Esercito Raúl Castro Ruz, Primo Segretario del Comitato Centrale del Partito Comunista di Cuba e Presidente dei Consigli di Stato e dei Ministri nella manifestazione di massa in omaggio postumo al Comandante in Capo della Rivoluzione Cubana Fidel Castro Ruz, in Piazza della Rivoluzione, il 29 di novembre del 2016, “Anno 58º della Rivoluzione”.
Fidel, paradigma e leggenda, per sempre
Con certezza posso affermare che la mia vita è stata divisa in due tappe fondamentali: prima e dopo avere conosciuto Fidel Castro. Questo è accaduto, in primo luogo, per riferimento e più tardi personalmente, accrescendosi nella misura in cui io potevo constatare le qualità personali, la straordinaria intelligenza, la ferma volontà per affrontare con saggezza le situazioni più complesse e la gran nobiltà e solidarietà di Fidel coi suoi compagni di lotte e di ideali, che non era altro che una forma di esprimere il suo infinito amore per il suo popolo.