Raúl ha ricevuto il Presidente di Panama

f0009059Il Generale d’Esercito Raúl Castro Ruz, Presidente dei Consigli di Stato e dei Ministri, ha ricevuto ieri mattina giovedì 10 nel palazzo della Rivoluzione l’Onorevole Juan Carlos Varela Rodríguez, Presidente della Repubblica di Panamá.

Durante l’amichevole incontro, i due capi di Stato hanno analizzato le prospettive per ampliare i vincoli tra le due nazioni e in particolare la cooperazione e le relazioni economiche e commerciali. Ugualmente sono stati toccati temi dell’agenda internazionale tra i quali i processi d’integrazione nella regione latinoamericana e dei Caraibi.

Il distinto visitatore era accompagnato da Isabel Saint Malo de Alvarado, vicepresidentessa e ministra delle Relazioni Estere; da Meliton Arrocha Ruiz, ministro di Commercio e Industrie e y Francisco Carlo Escobar Pedreschi, ambasciatore di Panama nell’Isola.

Per la parte cubana hanno partecipato all’incontro Bruno Rodríguez Parrilla, ministro degli Esteri; Rodrigo Malmierca Díaz, ministro del Commercio Estero e l’Investimento straniero e Antonio Miguel Pardo Sánchez, ambasciatore di Cuba a Panama.

Cuba e Panama hanno firmato un accordo migratorio

I Governi di Cuba e Panama hanno firmato un accordo migratorio destinato a rendere più flessibili i visti tra le due nazioni, ha informato il presidente del paese centro americano, Juan Carlos Varela, nel contesto della sua visita ufficiale nell’isola.

Ieri mattina – giovedì 10 – le autorità di Cuba e di Panama hanno firmato un accordo di cooperazione migratoria che permetterà il cambio del visto per i cittadini cubani, ha affermato Varela alla stampa, dopo l’omaggio di una corona di fiori sotto il monumento all’Eroe Nazionale di Cuba José Martí, e la visita del Memoriale omonimo dedicato al grande Patriota.

Con questo accordo migratorio si offre flessibilità a ciò che si riferisce ai viaggi tra Cuba e Panama e questo permetterà d’avanzare in tutta l’integrazione umana e sociale e scambiare informazioni (…) è un accordo che aiuterà molto a migliorare questa vicinanza tra i popoli dei due paesi.

Poi Varela è stato ricevuto dal presidente cubano Raúl Castro, nel Palazzo della Rivoluzione.

Come parte della sua agenda, il Capo di Stato panamense ha vistato ieri la scuola speciale Solidarietà con Panama, un centro per bambini con problemi motori, inaugurato negli anni ’80 del secolo scorso.

Il presidente Varela – che è accompagnato da una delegazione con una decina d’imprenditori, dal ministro del Commercio Estero e l’Industria, Melitón Arrocha, include una visita alla Zona Speciale di Sviluppo di Mariel, a ovest de L’Avana.

Oggi visiterà la scuola Latinoamericana di Medicina, dove incontrerà gli studenti del suo paese che studiano medicina inCuba e sabato concluderà la sua visita.

Il Presidente di Panama vuole stringere le relazioni con Cuba

“Panama vuole stringere le relazioni con il popolo e il governo di Cuba”, ha affermato il presidente di questa nazione, Juan Carlos Varela, giungendo a L’Avana ieri mercoledì 9, e iniziando una visita ufficiale di quattro giorni.

Juan Carlos Varela Rodríguez, Presidente della Repubblica di Panama è stato ricevuto da Ana Teresita González Fraga, Viceministra degli Esteri, nell’aeroporto José Martí ed ha annunciato che durante la sua prima visita ufficiale a Cuba come presidente eletto discuterà un accordo migratorio e parlerà di diversi temi del commercio e della cooperazione bilaterale.

Inoltre ha sottolineato il suo impegno per continuare il dialogo politico che cerca il bene comune, in un contatto favorevole per le due nazioni, dopo la prima partecipazione di Cuba nel Vertice delle Americhe realizzato a Panama lo scorso aprile.

L’agenda ufficiale del mandatario panamense a L’Avana comincia oggi davanti al monumento all’Eroe Nazionale José Martí, dove offrirà una corona di fiori. Quindi sarà ricevuto dal Generale d’Esercito Raúl Castro Ruz, Presidente dei Consigli di Stato e dei ministri

Tra le attività di Varala nella capitale cubana ci sarà la visita alla Scuola Speciale “Solidarietà con Panama”, e un incontro con gli allievi di questo paese che studiano nella Scuola Latinoamericana di Medicina.

Varela, il cui soggiorno nella capitale cubana terminerà sabato 12, è accompagnato da autorità di questa nazione e da una decina di imprenditori.

Il 17 marzo del 2013 Varela divenne in candidato presidenziale per il Partito Panameñista, e il 4 maggio dell’anno scorso è stato eletto Presidente della Repubblica per il periodo costituzionale 2014–2019.

Share Button

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.