http://misionverdad.com – https://aurorasito.wordpress.com
Nulla di ciò che accade in geopolitica è estraneo al Venezuela. La lotta per i territori, l’influenza e le risorse tra potenze petrolifere, statali o private, mantiene il nostro Paese al centro della scena in questo emisfero, con gli Stati Uniti all’offensiva nel sostenere l’opposizione venezuelana nel desiderio di rovesciare il chavismo.
ExxonMobil dietro i piani del colpo di Stato
Gli ultimi tre mesi di violenze si sono registrati nell’ambito della lotta di grandi società energetiche private per arraffare petrolio e risorse naturali nel territorio venezuelano. Tra esse, Exxon-Mobil si è affermata investendo il massimo sul “cambio di regime” nel Paese. Due dei politici più bellicosi col Venezuela sono i senatori statunitensi Marco Rubio e Ed Royce, finanziati da Exxon, come il presidente Donald Trump che riceve sostegno finanziario e politico della stessa società. I senatori, nel frattempo, hanno reso le sanzioni una chiave del loro ordine del giorno legislativo, oltre che per fornire sostegno politico e diplomatico al colpo di Stato perseguito dall’opposizione venezuelana, con la quale si sono incontrati in diverse occasioni. Exxon-Mobil, allo stesso modo, attua pressioni per far approvare al Senato (tramite agenti come Marco Rubio, Ileana Ros e Bob Menéndez), evidenziando il ruolo del dipartimento di Stato degli Stati Uniti, il finanziamento dei gruppi di opposizione venezuelani (con il pretesto delle ONG e della “società civile”) per circa 5,5 milioni di dollari e altri fondi, con l’obiettivo di generare violenze in Venezuela. Mentre si spingono, allo stesso tempo, “le organizzazioni regionali impegnate nello sviluppo delle riforme in Venezuela, in particolare l’Organizzazione degli Stati Americani (OSA)”, ad estendere il sostegno all’Iniziativa della sicurezza energetica nei Caraibi, per danneggiare l’alleanza politica e petrolifera del Venezuela coi Paesi dei Caraibi. L’attuale segretario di Stato, capo della politica estera degli Stati Uniti, è l’ex- direttore esecutivo di ExxonMobil Rex Tillerson. Gli interessi della società e l’atteggiamento apertamente favorevole al colpo di Stato in Venezuela della diplomazia “gringa”, adottano maggiore “bellicosità” con Tillerson alla testa.
Le minacce di Marco Rubio
Gli Stati Uniti hanno cercato d’imporre l’assedio internazionale al Venezuela in diverse aree per raggiungere l’obiettivo di abbattere il chavismo. Per contribuire all’accerchiamento politico e diplomatico attraverso l’OSAS sotto la supervisione del governo degli Stati Uniti e con Luis Almagro in testa, fu decisivo l’annuncio e l’attuazione di sanzioni economiche e finanziarie da parte di Senato e dipartimento del Tesoro. Tuttavia l’accerchiamento internazionale non si materializzò. Le alleanze del Venezuela nei Caraibi e con altri Paesi al di fuori dell’emisfero, anche importanti come Russia e Cina, al momento mitigano gli effetti del molteplice assedio. Perciò ci si aspetta un attacco diretto al cuore economico del Venezuela: l’industria petrolifera, la compagnia statale PDVSA. Il 4 giugno, l’agenzia Reuters fece filtrare che la Casa Bianca pensava al divieto d’importazione del petrolio venezuelano dagli Stati Uniti, rafforzando l’assedio imposto per fare pressione sul governo bolivariano e soprattutto sulla popolazione venezuelana nel contesto attuale di blocchi stradali e interventi. Nella mattinata dell’11 luglio, il senatore Marco Rubio (Exxon) confermò la possibilità di vedere gli Stati Uniti applicare nuove e “gravi sanzioni” contro il Venezuela se le richieste statunitensi non venivano accettate completamente. La possibilità che le “sanzioni severe” fossero applicate contro l’industria del petrolio venezuelano era plausibile con Rubio portavoce di tali misure.
Manovre “gringas” contro il Venezuela
A marzo il capo del Comando Sud, Kurt Tidd, aveva detto al Senato degli Stati Uniti che Russia, Cina e Iran “vedono spazio economico, politico e della sicurezza in America Latina come opportunità per raggiungere obiettivi a lungo termine e promuovere i loro interessi, incompatibili con i nostri o con quelli dei nostri partner“. Gli Stati Uniti vedono questi Paesi minacciarne gli interessi in America Latina, e quindi l’obiettivo delle sanzioni contro PDVSA sarebbe intimidire e spaventare le imprese (in particolare in Russia e Cina) in modo che non investano in Venezuela, rafforzandone il blocco finanziario. Così otto giudici, tra cui il presidente della Corte Suprema di Giustizia, sono stati sanzionati dagli Stati Uniti per via delle disposizioni 155 e 156 poi rimosse. Il 156, tra l’altro, delegava al ramo esecutivo la costituzione di joint venture in caso di mancato rispetto dell’Assemblea nazionale incaricata, in origine, di tali responsabilità.
La compagnia nazionale petrolifera (PDVSA) nel mirino
In risposta a queste azioni degli Stati Uniti, la PDVSA annunciava il 9 giugno l’installazione del Segretariato dell’Alta Commissione Congiunta Cina-Venezuela, per la “firma di vari accordi per la creazione di una società mista volta a consolidare l’operazione di avvio della raffineria di Nanhai, nella parte meridionale del Paese asiatico”. E la nota continuava: “L’accordo tra Petróleos de Venezuela SA (PDVSA) e National Oil Corporation of China (CNPC) prevede l’inizio delle operazioni della raffineria entro la fine del 2020 per una capacità di quasi 400000 barili al giorno, principalmente greggio venezuelano Merey 16. Inoltre, si raffineranno 120 mila barili di greggio leggero da Iran, Paesi arabi e nazioni confinanti con la Cina“. Inoltre, il 30 giugno, PDVSA annunciava l’inaugurazione della base operativa Perforosven, una nuova joint venture tra Russia e Venezuela nel comune di San José de Guanipa, nello Stato di Anzoátegui, nel blocco Ayacucho Faja Petrolifera dell’Orinoco Hugo Chávez. Il presidente di PDVSA Eulogio Del Pino affermava che “l’alleanza strategica crea 108 nuovi posti di lavoro con un investimento di 16 milioni di dollari su 4 pozzi che produrranno a breve e medio termine 800mila barili di greggio, nel quadro di Motor Hidrocarburos“. Così Rosneft, la maggiore compagnia petrolifera russa, stipulava 6 accordi nazionali con il Venezuela, di cui 3 presso la Faja. Tale manovra, che espande la cooperazione sull’energia e quindi politica tra Russia e Venezuela, è una risposta alla strategia del blocco e del golpe della Exxon Mobil contro il Venezuela. I russi, che sono i maggiori esportatori di petrolio al mondo e i terzi per riserve, rifiutano ogni tipo di “interferenza distruttiva” negli affari interni del Paese.
Geopolitica in movimento
La politica di nazionalizzazione della Faja Petrolifera dell’Orinoco del Presidente Hugo Chávez, rende impossibile ad Exxon-Mobil soddisfare le condizioni per rimanere nella zona, e dover lasciare il Paese. La tabella seguente mostra la composizione delle joint venture, tranne l’ultimo e terzo progetto avviato da Rosneft e PDVSA.
La cessazione delle attività in Venezuela (2007) causò, secondo il cosiddetto “costo casuale”, una perdita di circa 200mila barili al giorno, cioè, al prezzo medio di 100 dollari al barile, si può calcolare che la compagnia petrolifera statunitense abbia perso, in 10 anni, 73 miliardi di utile netto. A causa di perdite economiche, mancanza di riserve, diminuzione dell’influenza nella regione guidata dal Venezuela, la maggiore cooperazione energetica e politica con Russia e Cina che protegge il Paese, ciò canalizza ExxonMobil verso le violenze e il golpismo attraverso il finanziamento e l’estorsione politica. La guerra in Venezuela, quindi, non può essere spiegata solo dallo scontro di forze locali ma dalla lotta geopolitica il cui fulcro sono i conflitti sulle risorse energetiche. Le minacce di Marco Rubio e i veri poteri dietro di lui indicano la pressione disposta ad esercitare per evitare che l’alleanza con Russia e Cina si espanda.