A 45 anni da quello storico evento, e a 55 anni dall’istituzione del suo primo Comitato Centrale, l’importanza dei dibattiti, delle risoluzioni e dei discorsi pronunciati al Primo Congresso, dal 17 al 22, con la cerimonia di chiusura nella Plaza, ha posto le basi per la Rivoluzione
Era una mattinata fresca il 17 dicembre 1975 e decine di autobus stavano partendo davanti al Teatro Karl Marx della capitale circa 2000 delegati e ospiti provenienti da tutto il paese, emozionati perché in pochi minuti avrebbero partecipato al Primo Congresso del Partito Comunista Cubano.
A 45 anni da quello storico evento, e a 55 anni dall’istituzione del suo primo Comitato Centrale, il significato dei dibattiti, delle risoluzioni e dei discorsi pronunciati al Primo Congresso dal 17 al 22, con la cerimonia di chiusura in Piazza, ha posto le basi per la Rivoluzione.
Le battute ad alcuni delegati che per la prima volta si sono messi in giacca e cravatta o abiti eleganti e hanno lasciato per un attimo i soliti vestiti di operai, contadini, soldati, polizia, insegnanti, medici, intellettuali, giornalisti, scienziati o studenti, non hanno fatto altro che ammorbidire l’emozione del momento.
Infine, si alza il sipario e appare una grande presidenza con il Comandante in Capo, Fidel Castro Ruz, al centro del tavolo, circondato dai membri dell’Ufficio Politico, dal Segretariato e da numerosi ospiti in rappresentanza di partiti e movimenti, oltre ad altre personalità.
Il primo Congresso è iniziato con il Rapporto Centrale presentato dal suo Primo Segretario, Fidel Castro, che è iniziato con l’analisi storica della Rivoluzione, il suo sviluppo economico e sociale in diversi settori, l’analisi critica degli errori commessi e i cambiamenti previsti alla ricerca di uno sviluppo futuro.
Sono stati analizzati l’istruzione, la cultura, lo sport, lo sport, la salute, la ricerca scientifica, l’assistenza all’infanzia, la sicurezza sociale, la politica del lavoro e il sistema giudiziario, nonché il significato politico, istituzionale e giuridico del progetto di Costituzione della Repubblica, che è stato discusso da più di sei milioni di cubani e che sarà approvato con un referendum il 15 febbraio dell’anno successivo.
Il rapporto si riferiva anche alle organizzazioni di massa e sociali, alle Forze armate rivoluzionarie, al Ministero dell’Interno, alla Lega dei giovani comunisti, così come alla politica estera, basata sulla subordinazione delle posizioni cubane alle esigenze internazionali della lotta per il socialismo e la liberazione nazionale dei popoli.
Al Primo Congresso sono state approvate le tesi, gli statuti e la piattaforma programmatica del Partito Comunista di Cuba, così come le risoluzioni sulla politica di formazione, selezione, collocamento, promozione e miglioramento dei quadri, le direttive per lo sviluppo economico e sociale per il quinquennio 1976-1980, e sulla Costituzione e la legge costituzionale sul transito.
Sono state inoltre adottate risoluzioni sugli organi del Potere Popolare, sul calendario di attuazione della nuova Divisione Politico-Amministrativa, sul Sistema di Gestione Economica, sulla politica internazionale, sugli studi del marxismo-leninismo, sui mass media, sulle politiche in campo educativo e scientifico e nella cultura artistica e letteraria.
Altre risoluzioni riguardavano la questione agraria e i rapporti con i contadini, il pieno esercizio dell’uguaglianza delle donne, la formazione dei bambini e dei giovani, gli appelli (alle sanzioni all’interno del Partito) e l’allora prossimo 11° Festival mondiale della gioventù e degli studenti.
Durante il Congresso e nei discorsi di chiusura al teatro e alla Plaza, Fidel ha parlato dell’aiuto dato al Movimento per la liberazione dell’Angola (MPLA) e al suo popolo nella lotta contro le truppe del Sudafrica, come parte della politica cubana di solidarietà con i governi progressisti e i movimenti rivoluzionari in Africa e con il fraterno popolo di Portorico.
Stiamo compiendo un elementare dovere internazionalista quando aiutiamo la popolazione dell’Angola”, ha detto Fidel a tutti i delegati in piedi in una lunga ovazione. “Non cerchiamo il petrolio, non cerchiamo il rame, non cerchiamo il ferro, non cerchiamo niente. Applichiamo semplicemente una politica di principio”, ha aggiunto tra le grida di approvazione di tutti.
Nel suo discorso di chiusura a teatro, Fidel ha sottolineato che, “come principio rivoluzionario, i compagni, l’autocritica sarà sempre preferibile all’autocompiacimento, e l’autocompiacimento sarà sempre preferibile all’autoelogio! E crediamo davvero che noi leader rivoluzionari dobbiamo analizzare e autocriticare costantemente, se non in pubblico, allora in privato. Dobbiamo sempre fare i conti con la nostra coscienza. E non possiamo mai, mai, essere soddisfatti di noi stessi, perché l’uomo che è soddisfatto di sé non è un rivoluzionario.
In un atto moltitudinale nella Plaza de la Revolución José Martí, il Primo Congresso è stato chiuso con un popolo che ha approvato le tesi e le risoluzioni concordate, così come il Comitato Centrale e l’ampliamento dell’Ufficio Politico.
Il Primo Congresso ha dimostrato nella storia recente di Cuba la validità del percorso tracciato, che ha permesso alla Rivoluzione di resistere alle aggressioni terroristiche e a quasi 60 anni di blocco economico, commerciale e finanziario degli Stati Uniti, che si è intensificato negli ultimi quattro anni, di affrontare la pandemia mondiale della COVID-19 e di fare progressi nell’organizzazione del paese.