A. A. Loforte – http://www.granma.cu
La scheda elettorale del leader storico della Rivoluzione con il suo voto, è arrivata intorno a mezzogiorno e 40, al seggio elettorale numero uno della circoscrizione 13 del comune di Piazza della Rivoluzione a L’Avana.
Il Comandante in Capo, Fidel Castro Ruz, ha esercitato il diritto di voto nell’ambito delle elezioni parziali che si svolgono in tutta Cuba per eleggere i delegati alle Assemblee Municipali del Potere Popolare, lo stesso giorno in cui si commemorano i 54 anni della sconfitta dell’imperialismo nelle sabbie di Playa Girón.
Intorno a mezzogiorno e 40, arrivava al seggio elettorale numero uno nella circoscrizione 13 del comune di Piazza della Rivoluzione, la scheda del leader storico della Rivoluzione in una busta e adeguatamente piegata, nel rispetto della segretezza del voto.
Fidel è stato visitato da un membro del seggio elettorale, che è stato incaricato di portarli la scheda elettorale e di trasportarla per poi depositarla nelle urne, come previsto dalla Legge Elettorale, per coloro che sono adatti per esercitare il diritto di voto, ma che per qualche impedimento non possono recarsi al collegio elettorale, e a condizione che detta persona chieda di esercitare tale diritto.
Carmen Llópiz Casadevall, presidente del seggio elettorale del Collegio numero uno della circoscrizione 13, del Consiglio Popolare Il Carmelo, a chi è stata consegnata la scheda del Comandante in Capo, depositò la stessa nella urna.
Fidel Alejandro Castro Ruz, appare come il numero 18 nella lista degli elettori del CDR numero uno della zona 13, a chi corrispondeva esercitare il loro diritto di voto in questa scuola.
RAUL CASTRO
Il Presidente Raúl Castro Ruz ha esercitato il suo diritto al voto nelle elezioni realizzate ieri domenica 19 in tutta Cuba, per eleggere i delegati nelle Assemblee Municipali del Potere Popolare, giornata in cui è stato anche celebrato il 54º anniversario della vittoria di Playa Girón.
Giungendo al suo Seggio nel municipio Playa della capitale, Raúl ha conversato con i membri addetti alla votazione sull’importanza di queste elezioni alle quali sono stati convocati più 8 milioni di cubani per eleggere i loro rappresentanti negli organi di governo di base nel paese e specificatamente ha chiesto informazioni sulla quantità delle persone che avevano votato sino al momento nel collegio e che quanti ancora non avevano esercitato il loro diritto al voto.
Dopo il voto, il Generale d’Esercito ha conversato con i pionieri che custodivano le urne e coloro che aspettavano il loro turno per votare.
Raúl ha chiesto ai bambini che classe frequentavano, come andava la scuola, cosa volevano fare da grandi, quanto tempo stavano lì a custodire le urne e se sapevano quanti anni mancavano loro per poter votare.
Poi tra risate e scherzi si è fatto fotografare con loro. Andandosene Raúl ha chiacchierato anche con un gruppo di vicini del luogo che avevano già votato e lo aspettavano per salutarlo.
Fidel ejerció su derecho al voto
La boleta del líder histórico de la Revolución con su voto, llegó alrededor de las 12:40 del mediodía al colegio electoral número uno, de la circunscripción 13 del municipio de Plaza de la Revolución en La Habana
El Comandante en Jefe, Fidel Castro Ruz, ejerció su derecho al voto como parte de las elecciones parciales que se desarrollan en toda Cuba para elegir a los delegados a las asambleas municipales del Poder Popular, el mismo día en que se conmemoran 54 años de la derrota del imperialismo en las arenas de Playa Girón.
Alrededor de las 12:40 del mediodía llegaba al colegio electoral número uno, de la circunscripción 13 del municipio de Plaza de la Revolución, la boleta del líder histórico de la Revolución en un sobre y debidamente doblada, respetando el carácter secreto de la votación.
Fidel fue visitado por un integrante de la mesa electoral quien se encargó de llevarle la boleta y de trasportarla para que luego fuera depositada en la urna, como contempla la Ley Electoral, para quienes están aptos para votar pero que por algún impedimento no pueden acudir al colegio electoral, y siempre y cuando esta persona solicite ejercer ese derecho.
Carmen Llópiz Casadevall, presidenta de la mesa electoral del Colegio número 1, de la Circunscripción 13, del Consejo Popular El Carmelo, a quien fue entregada la boleta del Comandante en Jefe, depositó la misma en la urna.
Fidel Alejandro Castro Ruz, aparece como el número 18 en el listado de electores del CDR número 1 de la zona 13, a los que correspondía ejercer su derecho al sufragio en este colegio.