C’è silenzio nella cabina di Radio Reloj. Dietro il vetro, gli annunciatori leggono le notizie del giorno, interpellano le pubblicità, misurano a parole la durata di un minuto. Sullo sfondo, il ticchettio costante che ha caratterizzato il lavoro della stazione per quasi 75 anni.
È un giorno normale, monotono, e in tutto il paese sono le tre del pomeriggio. La stazione radio lo dice, gli orologi lo confermano. In alcuni appartamenti dell’Avana, tuttavia, il tempo passa più rapidamente.
José Antonio Echeverría è in uno di essi. Non ascolta la stazione radio, ma anche lui tiene d’occhio l’ora. Per settimane ha perfezionato il suo piano, organizzandosi, chiacchierando qui, eludendo la sorveglianza là. È il presidente della Federazione degli studenti universitari e dirige il Direttorio rivoluzionario. Sa che arrivare a questo punto non è stato facile; sarà ancora più difficile per loro raggiungere ciò che hanno pianificato. Ogni secondo è cronometrato più e più volte.
Nelle vicinanze, altri giovani guardano il palazzo presidenziale. Guardano anche i loro orologi. Per tutti loro, il tempo è fondamentale. Hanno un unico, essenziale obiettivo: controllare che Fulgencio Batista sia ancora nell’edificio. Per settimane hanno misurato in minuti il tempo che il dittatore impiega a camminare dalla caserma della Colombia al palazzo. Segnalano anche tutti i suoi movimenti.
La sede del governo è stata soprannominata “la casa de los tres quilos”, un negozio dell’Avana che vendeva merci a prezzi molto bassi. Ogni gruppo che prendeva parte all’attacco non conosceva la missione degli altri. Per giorni i partecipanti si erano nascosti in diverse parti della città.
Il momento è finalmente arrivato. Batista è arrivato quasi al calar della notte del giorno precedente ed è ancora nel palazzo presidenziale. Le sentinelle mandano il messaggio. È il 13 marzo 1957.
All’improvviso c’è uno stop imprevisto, passi, sudore sui loro volti. Sono due auto e un camion per le consegne. Il suo cartello dice “Consegna veloce” e lo si può ancora vedere quasi nello stesso posto da dove 65 anni fa 50 ragazzi iniziarono la corsa verso l’interno del palazzo. Oggi porta ancora i segni dei proiettili. Quel 13 marzo sembrava un camion qualsiasi.
Quell’elemento di sorpresa era una delle chiavi per una rapida avanzata delle guardie dell’edificio. Il primo piano, il secondo, il terzo un poco dopo. Tutto avviene in pochi minuti, ma Batista non c’è. Con i primi colpi sparati, è fuggito attraverso un’uscita segreta nel suo ufficio. Una circostanza non prevista, la strategia dell’uomo che aveva dato a Cuba anni di miseria e tristezza.
Non era più possibile annientarlo, ma ora era il momento di assicurare la ritirata. Un secondo commando doveva prendere gli edifici circostanti per sostenere gli assalitori, ma all’ultimo momento la paura li ha sopraffatti. Gli assalitori sono soli davanti ai proiettili. Alcuni non ce la fanno, altri attraversano parchi e strade e si nascondono come meglio possono.
Uno di loro finisce a casa di una zia, un altro dorme in un hotel fingendosi un meccanico, un altro viene aiutato da un gruppo di studenti di medicina a fuggire dall’ospedale dove è detenuto. Nelle prossime settimane a l’Avana sarà una caccia. Il culmine sarà vissuto dai ragazzi nascosti in Humboldt 7. Un rivolo di sangue scenderà dalle scale quel giorno e sarà il simbolo della spietatezza.
“Leggi”, dice a uno degli annunciatori, e tutta Cuba sente i vari cablogrammi che annunciano la morte di Batista. C’è confusione, e improvvisamente la voce di José Antonio. Inizia con un “popolo di Cuba” che ancora rabbrividisce. Quasi sporgendosi dal tavolo, continua a parlare: “In questo momento il dittatore Fulgencio Batista è stato appena giustiziato in modo rivoluzionario. Nella sua tana nel palazzo presidenziale, il popolo di Cuba è andato a saldare i conti”.
Cinque anni fa Cubadebate ha intervistato Otto Hernández Fernández, l’ultimo sopravvissuto dell’auto in cui viaggiava José Antonio. Dei cinque uomini nella macchina, solo tre sono saliti. Spettava a lui assicurare il ritorno dei suoi compagni. La sua testimonianza è di grande valore.
“Dopo che José Antonio, Joe Westbrook e Fructuoso Rodríguez furono entrati, vidi il portiere iniziare a chiudere una grande porta di vetro. Andai immediatamente all’ingresso del CMQ, Puntai una pistola contro la guardia e gli dissi: “non farlo, perché se lo chiudi, lo aprirò con le pallottole”. L’uomo si bloccò, ma non continuò. Un attimo dopo, José Antonio e gli altri scesero. La trasmissione fu interrotta e non finirono di leggere il messaggio”.
“Non sono ignaro del pericolo. Non lo cerco”, aveva scritto quello stesso giorno, “ma nemmeno lo evito. Sto semplicemente cercando di fare il mio dovere”.
In video, gli eventi del 13 marzo 1957:
Fonte: CUBADEBATE
Traduzione: italiacuba.it
Omaggio a coloro che sacrificarono la vita per la sovranità della Patria
14.03 – Le offerte di corone di fiori del leader della Rivoluzione, Generale d’Esercito Raúl Castro Ruz, e del Primo Segretario del Comitato Centrale del Partito e Presidente della Repubblica, Miguel Díaz-Canel Bermúdez, hanno aperto, domenica 13, l’omaggio a José Antonio Echeverría nella sua città natale e a L’Avana, in occasione della commemorazione del 65º anniversario dell’assalto al Palazzo Presidenziale e l’occupazione di Radio Reloj.
Nel cimitero della località dove riposano i resti mortali del leader studentesco, sono state offerte corone di fiori in nome della Federazione Studentesca Universitaria (FEU), e del popolo di Cuba, come omaggio a uno dei suoi figli più amati.
L’abituale corteo popolare si è svolto in occasione della data, sino al cimitero locale in segno di rispetto e affetto per quel giovane e per i suoi compagni di lotta che sacrificarono la vita per la Patria.
Karla Santana Rodríguez, presidente nazionale della FEU, ha ricordato l’impeto e le qualità di Echeverría, ed ha elogiato il merito storico dell’epopea che ebbe quei giovani come protagonisti.
La giornata d’omaggio a José Antonio Echeverría a Matanzas è stata guidata da Liván Izquierdo Alonso, segretario del Partito nella provincia, e dal governatore Mario Sabines Lorenzo, con altre autorità locali e dirigenti giovanili e studenteschi.
Nel pomeriggio, nel Museo della Rivoluzione della capitale si è svolta una cerimonia per ricordare l’anniversario delle gesta, presieduta da Jorge Luis Broche Lorenzo, membro della Segretaria del Comitato Centrale del PCC.
Combattenti del Direttorio Rivoluzionario 13 di Marzo, nell’occasione hanno consegnato, come simbolo di fiducia e certezza che i loro valori e i loro sforzi saranno guida per i membri della FEU, una copia del testamento politico di José Antonio, ricevuto dalla presidente dell’organizzazione.
Santana Rodríguez, a nome della Segreteria della FEU e ringraziando i combattenti per la loro fedeltà senza condizioni alla Rivoluzione, ha consegnato una targa con l’immagine di José Antonio.
Hanno partecipato all’omaggio anche Jorge Luis Perdomo, vice primo ministro; José Angel Portal Miranda, ministro di Salute Pubblica; Ena Elsa Velázquez Cobiella, ministro d’Educazione e Aylín Álvarez García, prima segretaria del Comitato Nazionale dell’Unione dei Giovano Comunisti.