Si parla molto del guerrigliero, dell’internazionalista e del fervente rivoluzionario che era il Che. La sua immagine è una delle più diffuse sui media. Ma cosa sappiamo dell’uomo e del suo processo di crescita dietro il mito?
Domani 9 ottobre 2022 ricorre il 55° anniversario dell’assassinio di Ernesto Guevara de la Serna, un essere umano che, quando ha lasciato questo mondo, ha infuso in molti la sua fede nell’uomo nuovo. Ha sviluppato questo interesse per la comprensione del ruolo dell’uomo nella società fin dalla più tenera età.
All’età di 15 anni, l’allora adolescente Ernesto stilò un indice delle opere da leggere, la maggior parte delle quali erano autori filosofici classici. Due anni dopo, aveva già compilato un dizionario filosofico, che comprendeva i concetti essenziali sulla società e il pensiero dei teorici che da allora sono diventati i pilastri della sua ideologia: Marx e Lenin.
Il risveglio della coscienza rivoluzionaria nel Che avvenne a poco a poco. Secondo María del Carmen Ariet, dottore di ricerca in Scienze Storiche e coordinatrice accademica del Centro Studi Che Guevara, la prima influenza è stata esercitata da un viaggio fatto in gioventù nelle province settentrionali dell’Argentina, dove tradizionalmente vivono le persone più povere.
Quando intraprese il suo viaggio attraverso l’America Latina, accompagnato dall’amico Alberto Granados, era alla ricerca di un popolo che non aveva mai abbandonato. Desiderava la giustizia sociale, forse senza esserne ancora pienamente consapevole.
In America ha conosciuto il processo sviluppato dal governo boliviano, etichettandolo come movimento nazionalista. Troverà la rivoluzione “veramente autentica” in Guatemala, dove apprezzerà le riforme del governo di Jacobo Árbenz.
Sentire l’impeto di questi processi politici e vivere in prima persona l’umiliazione a cui era sottoposta la popolazione indigena e povera del continente (strangolata dallo stivale yankee) fece sì che il Che radicalizzasse il suo pensiero e si impegnasse nella rivoluzione, come scrisse nelle lettere dell’epoca.
L’impulso decisivo per questo impegno venne dall’incontro con Fidel Castro e i futuri membri della spedizione del Granma, con i quali entrò nella lotta per la liberazione di Cuba. In seguito sarebbe diventato guerrigliero, comandante e leader della rivoluzione forse più ispirata dell’America Latina.
Il comunista Che che scrisse Guerriglia, Passaggi di Guerra e poi cadde in Bolivia non era “un rivoluzionario improvvisato”. Il suo pensiero era una conseguenza diretta delle sue esperienze.
A questo proposito, la dottoressa María del Carmen Ariet spiega che aveva un interesse permanente a dimostrare nella pratica la teoria fornita dalle opere filosofiche e, quando doveva formulare un concetto, un’idea o una strategia sul socialismo, si rivolgeva ai testi di Karl Marx.
Il Che e l’arte
“Ogni rivoluzionario ha l’anima di un artista”, si legge nel documentario Attraverso la luce. E il Che era un po’ così.
Se l’interesse per la lettura è nato fin dalla più tenera età, lo stesso vale per la scrittura. Poesie, cronache e diari erano i testi più comuni, in uno stile letterario che si arricchiva con il passare degli anni.
Fin da giovanissimo scrisse lettere ai suoi parenti più stretti e ai tempi in cui era studente scrisse articoli sul rugby in una rivista chiamata Tackle.
Dopo i suoi viaggi attraverso l’America Latina, prese l’abitudine di scrivere diari di viaggio, in cui annotava con particolare sensibilità ciò che vedeva attraversando ogni angolo del continente.
“Quello che era un diario di viaggio è diventato un diario di guerra dopo lo sbarco del Granma”, dice Ariet, che riconosce che l’abitudine di scrivere e documentare le sue esperienze offre ai ricercatori del nostro tempo materiale prezioso per comprendere appieno l’uomo che era Guevara.
Oltre ai suoi taccuini, era comune vederlo con una macchina fotografica sulla schiena. E non ha fatto ritratti a propria insaputa. Ha preso in considerazione criteri come la composizione e l’inquadratura. Si è persino guadagnato da vivere come fotografo in Messico. Lì, Agencia Latina gli propose di coprire i IV Giochi Panamericani.
La fotografia, a cui è rimasto legato dopo il trionfo della Rivoluzione cubana e per sempre, lo ha legato al giornalismo, che ha anche praticato.
Per l’eccellente cronista che era il Che, la comunicazione con il popolo era un fattore di vitale importanza. Per questo motivo ha fondato il giornale El cubano libre nella Sierra Maestra, una continuazione simbolica dell’omonimo giornale creato da Carlos Manuel de Céspedes durante le lotte anticoloniali.
Dopo il trionfo della Rivoluzione, fondò l’agenzia di stampa Prensa Latina e la rivista Verde Olivo, seguendo l’ideale di raccontare al mondo la verità del processo rivoluzionario.
Sia nella scrittura che nella fotografia, ha catturato realtà che prima passavano inosservate.
Fedele alle sue convinzioni
La pluralità di attività che il Che sviluppò nella sua vita, da quelle analizzate in questo testo all’economia e alla politica, furono un mezzo di espressione delle sue convinzioni, che si manifestarono anche nella sua vita personale.
Ha dedicato tutti i suoi sforzi alla giustizia sociale e alla libertà dei popoli. E ha rinunciato a qualsiasi tipo di profitto per raggiungere questi obiettivi. Queste sono anche le essenze della sensibilità e del mito dell’eroico guerrigliero.
55 anni fa
Il tempo è qualcosa di impressionante, è come un respiro, sei consapevole dell’attimo in cui l’aria è passata al tuo fianco, ma non ti rendi conto di quanti anni siano passati da allora; quando ti guardi intorno, sei sorpreso di vedere persone molto cambiate in relazione al momento che ricordi come quel respiro. Forse in quell’istante capisci che da allora è passata una vita.
Mia sorella Hildita è il frutto del primo matrimonio di mio padre e non vivevamo insieme nella stessa casa, ma gli altri quattro erano una scala di età molto vicina e noi eravamo i rami dello stesso albero, del bellissimo amore che i miei genitori avevano. Come sorella maggiore di questa progenie, ho ricevuto la notizia della morte di mio padre attraverso mia madre e non dimenticherò mai quel momento. Il ricordo di quel momento è ancora molto chiaro.
Si è scoperto che quando la notizia ha cominciato a circolare, come misura protettiva, siamo stati prelevati da scuola e siamo andati in una casa a Santa Maria. La verità è che non posso dirlo con certezza, ma è quello che ricordo che mi dissero. La cosa strana è che non eravamo in vacanza e la mamma lavorava fuori provincia, ma non posso mentire, eravamo felici di non dover andare a scuola. La cosa insolita è che nemmeno noi ci stavamo godendo la spiaggia, appena usciti dalla casa si sentiva qualcosa di diverso, c’era tristezza nelle persone che si occupavano di noi, i compagni di classe che avevano sempre gridato e riso, ora erano molto silenziosi e ci guardavano con pietà, non avevo idea di cosa stesse succedendo, avevo 6 anni.
In quei giorni ho iniziato ad avere mal di denti e mi hanno portato dal dentista, era diverso, le strade erano come se fossero vuote e vedevo grandi manifesti con le foto di papà, ma non riuscivo a leggere quello che c’era scritto sotto, facevo domande e nessuno mi rispondeva o cambiavano discorso.
Non ricordo esattamente quando fu, ma una sera mio zio Fidel invitò me e mia sorella maggiore a cenare con lui. Ero felice, mio zio era il depositario di tutta la mia tenerezza di figlia. Cenammo tutti e tre nel suo appartamento sull’Undicesima Strada, al termine del quale disse che voleva dirci qualcosa. Ci spiegò che aveva ricevuto una lettera da mio padre, in cui ci chiedeva che, se un giorno fosse morto in combattimento, non avremmo dovuto piangere per lui, perché quando un uomo muore come vuole, non dobbiamo piangere per lui.
La verità è che non capivo di cosa si trattasse, ma quando lo zio ci chiese la nostra parola di pionieri che, se fosse successo, non avremmo pianto, ricordo chiaramente che mia sorella disse che l’avrebbe fatto, e che io saltai su e dissi: “Ma zio, io non sono ancora una pioniere”, al che lui rispose: “Allora dammi la tua parola di rivoluzionaria”, e io gliela diedi immediatamente.
Il giorno dopo mi riportarono a casa di mio zio e in cucina c’era zia Celia (Celia Sánchez Manduley), che mi fece prendere la medicina e mi chiese di portare una ciotola di zuppa a mia madre che era nella sua stanza. Che gioia, la mia mamma era finalmente a casa e io le stavo portando una ciotola di zuppa di mais che le piaceva molto. Lo shock è stato fortissimo, mia madre piangeva in modo inconsolabile e io non capivo cosa stesse succedendo. Non ricordo molto di quello che è successo dopo: mi vedo seduta davanti a lei, era riuscita a calmarsi un po’, tirò fuori un foglio e cominciò a leggermi una lettera, io ascoltai molto attentamente, è difficile capire quello che disse, ma l’inizio della lettera spiegava qualcosa del tipo che lui non fosse più con noi, la fine dice un grande bacio da parte di papà ed è stato in quel momento che quella bambina ha saputo di non avere più un padre.
Pensate a quel momento, mia madre piange e legge una lettera che capisco essere una lettera d’addio, una lacrima mi scende lungo la guancia, ma ricordo la mia parola a mio zio Fidel e mi alzo e mi siedo sul letto e le dico “mamma, non piangere, mio padre è morto come voleva, non possiamo piangere per lui”, era qualcosa del genere, non lo so esattamente, ma mia madre deve essere rimasta impressionata dalla forza di quella bambina, non sapeva che stava ripetendo esattamente quello che mio zio mi aveva detto la sera prima. Così, attraverso me, lo zio Fidel ci ha aiutato a superare quel momento.
Gli anni passavano e con il tempo l’immagine di papà cresceva dentro di me con la dimensione umana che oggi cerco di conoscere più profondamente. A poco a poco abbiamo letto i suoi scritti e i suoi discorsi e abbiamo trovato un’immensa ricchezza di saggezza; in pochi anni di vita ha scritto molto e, quel che è meglio, ha fatto quello che diceva. È forse uno degli uomini più coerenti che abbiamo mai conosciuto e, come ha detto Fidel, è diventato l’esempio più completo di rivoluzionario, il modello dell’uomo nuovo che ancora oggi, a tanti anni dalla sua morte, continua a indicare alle nuove generazioni la strada da seguire.
So che non è affatto facile imitare questo straordinario esempio di vita, ma per migliorare e perfezionare la nostra società abbiamo bisogno che questo esempio si moltiplichi nei bambini e nei giovani, che lo studino e lo portino nella vita di tutti i giorni, il suo senso di giustizia sociale, il suo disinteresse per le cose materiali, il suo rispetto reale per gli esseri umani, soprattutto per i più diseredati e bisognosi, il suo modo di praticare la solidarietà con ogni essere umano e con i popoli del mondo.
Il nostro Che non può morire, deve continuare insieme ai nostri pionieri quando dicono “Pionieri del comunismo, saremo come il Che”, deve continuare a vivere insieme a questo popolo che, nonostante le immense difficoltà che soffriamo, sa che qui nessuno si arrende, Deve continuare il suo lavoro quotidiano di costruttore di una società più giusta unito alle braccia e alle menti dei nostri medici che si ispirano al suo esempio di medico rivoluzionario per compiere migliaia di imprese che pratichiamo in molte parti del mondo, ma soprattutto quelle che compiamo con il nostro popolo, l’unico sovrano che serviamo.
Il nostro Che deve continuare a combattere, senza paura, con la verità e la giustizia come armi. Continuare il suo lavoro significa continuare il socialismo. Può essere difficile, sicuramente lo è, ma ci ha detto che tutti possiamo stancarci, abbiamo il diritto di farlo, ma allora non saremo tutti avanguardia e fratelli; perché queste persone sono l’avanguardia, sono la speranza di milioni e milioni di persone che vedono nella nostra resistenza e nella nostra lealtà la possibilità di un mondo migliore.
Non piangiamo la sua perdita, continuiamo la sua opera perché continui a vivere in ognuno di noi, Hasta la victoria Siempre!
Fonte: cubarte.cult.cu
Traduzione: italiacuba.it
Una mostra fotografica conferma l’importanza di Che Guevara a Cuba
Con il titolo Presencia (Presenza), la mostra del fotografo José Julián Martí Montero illustra oggi l’impronta del Comandante Ernesto Che Guevara, la cui vita e opera hanno segnato la storia delle lotte rivoluzionarie a Cuba.
Attraverso una ventina di istantanee in bianco e nero, Martí Montero riscopre il Guerrigliero Eroico tra azioni e oggetti quotidiani, mentre tra questi emerge l’immagine scattata da Alberto Díaz Gutiérrez (Korda) nel 1960, attualmente una delle immagini più riprodotte della storia.
La mostra, allestita nel Memorial de la denuncia fino al prossimo dicembre, allude alla rappresentazione dell’immagine del Che all’interno della narrazione visiva del suo popolo, secondo la presentazione del progetto, esposta lo scorso anno in Messico durante il Festival Cervantino.
Il gruppo di istantanee difende la premessa della presenza di Guevara oggi, come risultato dell’appropriazione popolare di questa immagine in numerose persone, mestieri, spazi e oggetti nella più grande delle Antille.
Autodidatta, il creatore ha iniziato con la fotografia subacquea (1968) e ha poi ampliato il suo percorso nel mondo delle istantanee specializzandosi nella stampa murale e nella stampa a colori, come fotoreporter e cronista.
Il Che Guevara (1928-1967), rivoluzionario, medico, ministro, economista, statista e diplomatico, ha svolto un ruolo attivo nell’organizzazione dello Stato cubano e ha ricoperto numerosi incarichi di alto livello.
L’argentino-cubano era favorevole all’estensione della lotta armata in tutto il Terzo Mondo e promosse la costituzione di gruppi guerriglieri in diversi Paesi dell’America Latina. Tra il 1965 e il 1967 prestò servizio in Congo e in Bolivia, dove fu giustiziato dall’esercito nazionale in collaborazione con la CIA il 9 ottobre 1967.
Fonte: Prensa Latina
Traduzione: italiacuba.it
Il presidente cubano sottolinea la figura di Ernesto Che Guevara
# CheVive. Fidel lo definió como “un modelo de hombre que pertenece al futuro” y lo hemos visto reaparecer en cada joven que enfrenta las dificultades cotidianas como un combate, “hasta la victoria, siempre”. pic.twitter.com/d5VrmAVtuw
— Miguel Díaz-Canel Bermúdez (@DiazCanelB) October 8, 2022
09.10 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha sottolineato oggi l’attualità dell’esempio del guerrigliero cubano argentino Ernesto Che Guevara, a 55 anni dal suo assassinio a La Higuera, in Bolivia.
Díaz-Canel ha guidato una cerimonia nella città di Santa Clara per rendere omaggio al Che e ai suoi compagni di guerriglia, nel mausoleo che ospita le sue spoglie.
In precedenza, sul suo account Twitter, il presidente ha riferito che “oggi abbiamo fatto l’alba insieme ai giovani cubani, a Santa Clara, la città cubana dove vive il Che”. È lì, con il suo distaccamento d’avanguardia, per incoraggiarci nella marcia inarrestabile verso la vittoria”.
In un altro tweet, ha fatto eco alle parole del leader storico della Rivoluzione, Fidel Castro, che “lo ha definito “un modello di uomo che appartiene al futuro” e lo abbiamo visto riapparire in ogni giovane che affronta le difficoltà quotidiane come un combattimento, “fino alla vittoria, sempre”.
Díaz-Canel ha ricordato che “55 anni fa, per ordine dell’impero, lo assassinarono in una piccola scuola di La Higuera. Fu un tentativo inutile di spegnere la ribellione. I suoi assassini sono riusciti solo a moltiplicare all’infinito il suo esempio di mobilitazione”.
Il mausoleo che custodisce i resti del gruppo di combattenti è diventato un luogo di culto per gli ammiratori del leggendario guerrigliero ed è stato visitato da oltre cinque milioni di persone provenienti da tutto il mondo.
Il Che comandò la battaglia di Santa Clara alla fine del 1958, che diede il colpo di grazia alla dittatura di Fulgencio Batista (1952-1958), e per questo meritava di essere la sede del mausoleo.
Il luogo ha raggiunto la sua massima fama il 17 ottobre 1997, quando i resti mortali del Che e dei suoi compagni sono stati collocati in nicchie del memoriale, dove la fiamma eterna è stata accesa dall’allora presidente di Cuba, Fidel Castro.
Fonte: Prensa Latina
Traduzione: italiacuba.it
Il Che nell’ora di Cuba
A 55 anni da quando procurarono la tua morte che non riescono a concretare, mentre va peggio il mondo è più vita, e tu esci dai tanti versi nei quali sei eretto per ispirazione inappagabile dei poeti.
Sei nelle canzoni, che sono tante e tanto profonde e passi turbinoso al suono dei loro accordi.
I tuoi occhi attenti non vogliono riposo.
Ti neghi alle tranquillità anche quando fermamente la storia ti sostiene.
Ti muovi dalla scultura, abbandoni la pelle metallica, di marmo, di pietra. Non sei un’immagine imprigionata e fissa.
Il tuo brigare è eterno Non c’è modo d’evadere la tua agitata fuga precipitosa.
Le fotografie del tuo volto presenti nelle aule, nei centri di lavoro e anche in molte case, mostrano che sei uscito e conosci tutto quello che c’è da fare.
Oggi non ti fermi nei centri e nelle organizzazioni che offrono il tuo esempio inestinguibile.
E acceleri il passo dai libri infiniti che raccolgono la tua vita e la tua brillante opera d’economista.
Senza abbandonarla mai, tu scendi nella Piazza, raggiungi tutto e sei affrettato.
Colma di progetti la tua isola patria affronta alla David dure battaglie e resiste brutali aggressioni .
Tu vai con lei Chisciotte d’onesto contegno.
Senza mai abbandonare, ti si vede avanzare con il popolo, il tuo stato naturale dove si respira meglio.
Non tutti ti possono vedere, già si sa, e non possono nemmeno comprendere che tu restavi già come semente di cose e di anni e staresti dove non s’immaginerebbero mai.
Per seguirti, Che, siamo la maggioranza. Nei giorni in cui il lavoro e la virtù sono scudo di fronte al dolore e l’infamia, tu arrivi camminando, apportando, costruendo, innalzando, con tutti quelli che fondano, i tetti e il futuro.