Il padrone del mondo e le sue liste nere

Anche se siamo abituati al “signore e padrone” del pianeta terra, gli USA, che stilano le loro liste nere per sanzionare i Paesi che rifiutano di sottomettersi e perdono la loro sovranità, la manipolazione di queste liste a fini politici è ancora scandalosa.

Cuba subisce sanzioni di ogni tipo dal 1959, perché il 1° gennaio di quell’anno decise di rendersi indipendente dagli yankee e di intraprendere un percorso libero da tutte le catene a cui era stata sottoposta dall’intervento dell’esercito statunitense nel 1898.

Questo atteggiamento le è costato caro ed è per questo che l’impero ha applicato molteplici leggi per distruggere la sua economia e impedirne lo sviluppo, oltre a mettere in atto programmi sovversivi, come affermano documenti segreti della CIA:

“L’obiettivo principale dei programmi occulti anticastristi è quello di completare l’isolamento economico, politico e psicologico di Cuba dall’America Latina e dal mondo libero” …. Queste misure sono state in gran parte responsabili delle attuali difficoltà economiche di Cuba, ma potrebbero essere adottate nuove ed efficaci misure di guerra economica.

In questo senso, tutto ciò che può intaccare l’immagine esterna della Rivoluzione è un obiettivo degli USA, che si concretizza nell’inclusione di Cuba in tutte le liste nere che gli vengono in mente, come l’ultima pubblicazione del Dipartimento di Stato, dove l’isola è inclusa nella lista dei Paesi che presumibilmente violano la libertà religiosa, cosa ripetuta per distorcere la realtà cubana.

Le bugie hanno le gambe corte e la prova della falsità di questa accusa yankee è che il Vaticano non ha mai condannato Cuba per questo, e anche gli ultimi tre Papi si sono recati sull’isola e sono stati accolti dalla popolazione in grandi folle, officiando messe nelle più grandi piazze e chiese pubbliche del Paese, con tutto il sostegno del governo per organizzarle.

La Rivoluzione cubana non ha chiuso nessuna chiesa o ordine religioso, sia esso cattolico, protestante o di altre religioni presenti nel Paese; al contrario, negli ultimi 30 anni è aumentata la presenza di oltre 569 nuovi movimenti religiosi, molti dei quali hanno la loro chiesa madre negli Stati Uniti. Basta fare un giro nel Paese per vedere come in ogni chiesa, tempio o chiesa domestica, i credenti si riuniscano in totale e completa libertà.

A Cuba sono presenti diverse religioni: cattolica, protestante, ortodossa russa e greca, ebraismo, islam, buddismo, spiritismo, yoruba, abahuas, bantu, fede baha’i e yoga.

Tutte le istituzioni religiose possiedono i propri locali. Ci sono più di 1000 templi e cappelle delle 55 chiese evangeliche e protestanti e poco più di 2600 luoghi di culto in tutta l’Isola.

Le istituzioni religiose evangeliche cubane dispongono di 10 seminari e decine di istituti biblici per la formazione del personale consacrato. La Chiesa cattolica ha un nuovo seminario costruito diversi anni fa per scopi simili.

L’Ucraina bombarda e distrugge le chiese con armi fornite proprio dagli USA e dai suoi alleati della NATO, nella totale impunità, senza ricevere la minima lamentela da chi accusa Cuba senza prove.

L’odio contro la Rivoluzione cubana è arrivato a un punto tale da resistere per 65 anni agli atti terroristici, alle azioni di sovversione politica, ai piani di assassinio dei suoi principali leader, alle invasioni mercenarie e alle campagne menzognere, che gli yankee hanno come risorsa solo per dispiegare le loro menzogne, smantellate con i propri documenti segreti già declassificati, in cui possono essere confermati gli obiettivi che perseguono.

Questa verità sembra infastidire i nemici del Nord e per questo inventano menzogne ​​che non resistono al minimo controllo da parte delle Chiese madri.

Il Consiglio delle Chiese di Cuba riceve costantemente visite di delegazioni religiose di molti paesi, soprattutto americani, che partecipano ad eventi nazionali, regionali e mondiali.

La Bibbia è venduta liberamente nei templi e Cuba è forse uno dei paesi del continente che ne riceve il maggior numero ogni anno.

Questa realtà smentisce la campagna che gli yankee insistono a portare avanti. Tuttavia, non accusano né sanzionano Israele per aver bombardato e distrutto chiese e moschee a Gaza e in Siria, alcuni considerati siti del patrimonio mondiale. Né dicono una sola parola sulla repressione dell’Ucraina contro le chiese ortodosse russe e sullo sfratto di antichi monasteri, sul saccheggio delle loro icone e sulla persecuzione dei loro sacerdoti.

Un chiaro esempio di ciò si può leggere nel Progetto Cuba, lanciato sotto la direzione del presidente J.F. Kennedy, il 30 novembre 1961, con la creazione del gruppo operativo degli Stati Uniti, composto dal Dipartimento della Difesa, dello Stato, della CIA e dell’USIA.

Questo Progetto garantisce:

“Il Dipartimento di Stato sta concentrando i suoi sforzi nella riunione dei ministri degli Esteri dell’OSA, che inizierà il 22 gennaio 1962, sperando di ottenere un ampio sostegno dell’emisfero occidentale per le risoluzioni dell’OSA che condannano Cuba e la isolano dal resto dell’emisfero. Si sta pensando a una risoluzione di solidarietà con cui l’OSA offrirebbe un aiuto diretto al popolo cubano angosciato (simile alla risoluzione degli Stati Uniti per la Russia del 1919-20) come mezzo per ottenere la simpatia del popolo cubano senza dover riconoscere il governo comunista. L’incontro dell’OSA sarà sostenuto da manifestazioni pubbliche in America Latina, generate da campagne psicologiche assistite dalla CIA e dall’USIA”.

Così agiscono gli yankee, con l’inganno e la menzogna come armi, con forti finanziamenti per pagare le loro crociate mediatiche.

Nel caso dell’inclusione di Cuba nella lista nera delle violazioni religiose, il New York Times ha pubblicato una dichiarazione del Dipartimento USA in cui si afferma:

“I governi presenti nella lista devono porre fine ad abusi come gli attacchi ai membri delle comunità religiose minoritarie e ai loro luoghi di culto, le violenze comunitarie e le detenzioni prolungate per espressioni pacifiche”.

Chiunque abbia accesso alle reti sociali sa che a Cuba ci sono preti e suore che scrivono articoli quotidiani contro la Rivoluzione e in molti casi seguono le linee guida yankee che ricevono durante le loro visite nel paese e ricevono da loro finanziamenti, come ad esempio “aiuti” per realizzare tali campagne. Nessuno è stato detenuto, imprigionato, attaccato, represso, torturato, scomparso o addirittura impedito di viaggiare all’estero, come sta attualmente accadendo in Ucraina e in altri paesi non inclusi in questa lista nera.

Un’altra prova della fabbricazione di azioni volte a ledere l’immagine della Rivoluzione cubana si osserva nell’incontro tenuto nel 2011 dal senatore repubblicano Carl Meacham con funzionari del Dipartimento di Stato e diplomatici stranieri. Il rapporto successivamente pubblicato afferma:

“Il Dipartimento di Stato ha formato giornalisti in diversi Paesi per aumentare la loro capacità di diffondere rapidamente informazioni accurate su eventi e questioni importanti. Molti sforzi sono stati fatti a Cuba, che attualmente censura attivamente i contenuti della politica USA.

Questa realtà non può essere nascosta, non importa quanto lo vogliano gli yankee, perché come ha affermato José Martí: “Le vere verità sono i fatti”

Fonte: Razones de Cuba

Traduzione: italiacuba.it

Share Button

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.