Gerardo Hernández Nordelo: “Il CdR deve essere al passo con i tempi”

Era la notte del 28 settembre 1960. Quasi un milione di persone si riunirono davanti all’ex Palazzo Presidenziale per ascoltare l’allora primo ministro Fidel Castro. Nel bel mezzo dell’evento si cominciarono a sentire delle esplosioni, alle quali si sarebbe risposto con la creazione dei Comitati per la Difesa della Rivoluzione (Comités de Defensa de la Revolución, CDR).

“Stabiliremo un sistema di vigilanza rivoluzionaria collettiva. Stanno giocando con il popolo e non sanno ancora chi è il popolo (…)”, dirà Fidel in quel discorso, che inaugurò la più grande organizzazione di massa di Cuba.

Più di sei decenni dopo, le CDR hanno dovuto adattarsi ai nuovi tempi, senza abbandonare la loro premessa fondante di difendere la Rivoluzione.

Cubadebate ha parlato con il coordinatore nazionale dell’organizzazione, Gerardo Hernández Nordelo, dei suoi obiettivi e delle sue sfide in occasione del suo 64° anniversario.

Quali attività sono state realizzate in questa occasione per celebrare il 64° anniversario del CdR?

-Abbiamo sviluppato iniziative in tutto il Paese. Molte sono iniziate il primo settembre e si sono protratte fino al 28. Tra queste, la tradizionale maratona che parte dal Museo della Rivoluzione; e i riconoscimenti ai cederisti, alle istituzioni e ai collettivi di lavoro che si distinguono per il loro lavoro comunitario.

“Abbiamo svolto attività con i bambini e i giovani, come l’accampamento cederista, che ha coinvolto più di 800 distaccamenti giovanili nel Paese, e abbiamo sviluppato eventi con i giovani quadri di base.

Abbiamo anche organizzato giornate di donazione di sangue, abbiamo accompagnato i fondatori dell’organizzazione e il 26 settembre abbiamo organizzato un “tuitazo” per rendere omaggio ai CDR.

“Questo 28 terremo l’evento nazionale nella provincia di Santiago de Cuba, che ha vinto l’emulazione. Sarà la piattaforma ideale per lanciare l’appello a tutti i cederisti, per costruire un anno migliore a partire dal nuovo anniversario”.

Quali sono i compiti principali del CdR oggi?

-Continuiamo a svolgere le azioni che ci hanno tradizionalmente caratterizzato, come il volontariato e le donazioni di sangue, che contribuiscono a salvare vite umane attraverso trasfusioni ed emoderivati.

“Ora ci impegneremo a rendere conto ai delegati dei loro elettori. Abbiamo invitato i nostri membri a sostenere la preparazione delle sedi in cui si terranno le assemblee, un processo inquadrato in un contesto economico difficile per il Paese.

“È nostra responsabilità occuparci delle persone in situazione di vulnerabilità, dei giovani che sono scollegati dallo studio e dal lavoro, così come dei bambini e degli adolescenti, che hanno uno spazio proprio nei CDR per bambini, incentrato su iniziative ricreative, culturali e sportive.

“Siamo inoltre impegnati a lavorare con la storia nelle comunità e svolgiamo compiti di sostegno all’economia, legati al risparmio energetico e alla produzione alimentare. A questo proposito, spicca il programma Cultiva tu pedacito (Coltiva il tuo pezzetto), incentrato sul fatto che ogni cederista, a partire dagli spazi di cui dispone, coltiva alimenti biologici e freschi che vanno a beneficio della famiglia e del quartiere.

Come funziona la sorveglianza cederista?

È una delle questioni che la campagna antirivoluzione ha tradizionalmente criticato, il che mi sembra piuttosto ipocrita, perché negli USA c’è un’organizzazione – soprattutto nelle zone più ricche – che se vede un nero in un quartiere di bianchi chiama immediatamente la polizia. Come possiamo noi, che siamo minacciati, non avere i nostri vicini organizzati per proteggere la comunità?

“Ci sono quartieri in cui la tradizionale vigilanza notturna non viene effettuata, perché sono stati impiegati altri metodi di sorveglianza, come le telecamere di sicurezza nelle attività commerciali stesse. Non esiste una ricetta unica per la vigilanza, ma noi sosteniamo una forma di sorveglianza in cui i vicini decidono quale spazio o istituzione sorvegliare.

“Stiamo creando dei distaccamenti di sorveglianza a livello di consiglio popolare, per occuparci della sicurezza dei territori. Siamo particolarmente orgogliosi dei distaccamenti Mirando al mar, composti da cederisti che vivono nei villaggi costieri. La loro missione è quella di vigilare sulla sicurezza delle coste, di fronte a qualsiasi infiltrazione di droga o tentativo di lasciare illegalmente il Paese, mettendo spesso a rischio la vita dei minori. È un compito importante che queste persone svolgono in modo disinteressato.

“In relazione a quanto sopra, lavoriamo alla prevenzione del traffico di droga, un compito a cui diamo priorità. La droga colpisce le famiglie che sono inserite nei nostri blocchi, quindi è anche nostra responsabilità affrontare questo fenomeno”.

Parlando del lavoro attuale, sorge una domanda quasi inevitabile: come mantenere al passo con i tempi un’organizzazione creata più di sei decenni fa?

L’obiettivo essenziale dei CDR è, è stato e continuerà ad essere la difesa della Rivoluzione a partire dai quartieri e dalle comunità. Oggi dobbiamo farlo da una nuova prospettiva. Oltre ai compiti fondamentali di vigilanza popolare e cederista, ci sono anche compiti di cui la società ha bisogno per mantenere le conquiste ottenute.

“Rivitalizzarci, completare la struttura e metterla al lavoro, soprattutto a livello comunitario, è una premessa costante. I tempi, come lei ha detto, non sono più gli stessi e alcuni pensano che l’entusiasmo si sia perso. Tuttavia, è un privilegio per qualsiasi Paese avere un gruppo comunitario di questo tipo, con una struttura nei quartieri. Alcuni fatti valgono più di mille parole, come dice il proverbio.

“Durante la Covid 19, ad esempio, grazie ai CDR siamo riusciti a sapere quanti anziani non in grado di badare a se stessi c’erano in un isolato, quanti avevano bisogno di medicine, e abbiamo partecipato a quella mobilitazione in cui molte persone hanno ricevuto aiuto.

“Alcuni si sono stupiti quando hanno visto i CDR con un progetto come A Cuba hay que quererla, ricevere medicine e materiale medico da persone e organizzazioni di solidarietà. Alcuni si sono chiesti cosa c’entrassero i CDR in tutto questo. Ebbene, tutti i membri del progetto sono cederisti, così come coloro che hanno bisogno delle medicine. E parlo di medicinali, ma abbiamo anche sedie a rotelle. Una microimpresa ci ha donato del gesso e noi lo abbiamo dato a Cuba-RDA per fare delle protesi. Abbiamo consegnato bastoni per non vedenti, telai per camminare, pannolini usa e getta…. Si tratta di tendere una mano a chi ne ha bisogno.

“Per molto tempo, quando si verificava un disastro naturale come un ciclone, non era consuetudine che la gente raccogliesse le donazioni e le consegnasse ai bisognosi. Lo Stato si occupava di tutto. Oggi, se ci sono cubani che vogliono condividere ciò che hanno, raggiungiamo le vittime con le donazioni dei cederisti. Quando l’uragano Ian ha colpito la parte occidentale di Cuba, ad esempio, abbiamo raccolto 1.000 fornelli a gas donati da connazionali che vivono in Messico, che abbiamo portato a Pinar del Río.

“Si tratta di rendere l’organizzazione davvero utile. Anche se non possiamo risolvere tutti i problemi di una comunità, possiamo organizzare i vicini e lavorare per trovare soluzioni alla nostra portata.

“Ci sono alcuni compiti che a un certo punto sono venuti meno e che oggi riprendiamo, come i piani di via del sabato, in cui siamo coinvolti dall’estate. I vicini possono riunirsi, trovare una corda, quattro sacchi, una palla e fare l’attività.

“Stiamo anche sostenendo la raccolta di materie prime, un’iniziativa che ci ha caratterizzato e che si era persa. È vero che oggi c’è un gruppo imprenditoriale dedicato al recupero, ma questo non significa che i CDR non possano avere un ruolo importante. Ora abbiamo dei mini-festival delle materie prime, nuovi spazi che sono stati adattati alla realtà del Paese”.

Come coinvolgere i giovani nelle dinamiche dell’organizzazione?

Stiamo combattendo lo stereotipo secondo cui i CDR sono un’organizzazione di anziani. In effetti, in molti luoghi i principali leader sono anziani. Ciò è dovuto a una serie di fattori.

“Abbiamo casi di leader delle RCD che sono stati i giovani che si sono fatti avanti in quel momento. Abbiamo persino fondatori che hanno assistito al discorso inaugurale di Fidel. Sono partiti per le loro province per creare le prime CDR e da allora sono rimasti nell’organizzazione. Ovviamente queste persone non sono giovani.

“Inoltre, con le dinamiche della vita, ci sono adulti che hanno responsabilità sul posto di lavoro e dopo essere tornati a casa vogliono riposare un po’; non hanno tempo per il lavoro nella comunità. Molti giovani studiano all’università e hanno anche un’agenda piena di impegni. Quindi, quando si chiede chi ha tempo a disposizione, di solito è l’anziano in pensione che sta a casa. Questo influenza il fatto che molti presidenti della CDR sono anziani.

“Ma noi vogliamo attirare i giovani nell’organizzazione. Oltre al fatto che c’è bisogno di un cambiamento, vogliamo attingere alle iniziative e alla voglia di fare delle giovani generazioni. È essenziale che i giovani capiscano che possono essere parte della soluzione a molti problemi del loro ambiente. A volte abbiamo bisogno di menti con iniziativa e creatività per avvicinare i vicini e rendere più piacevole la vita nel quartiere.

“Abbiamo dei compiti per quanto riguarda le reti sociali in cui dovrebbero avere un ruolo di primo piano. Abbiamo creato l’attivista di rete come nuova figura all’interno del CdR, il cui ruolo è quello di rendere visibile il lavoro svolto nei quartieri sulle varie piattaforme. Sono stati creati gruppi WhatsApp in cui si organizzano attività nei quartieri. Naturalmente, si tratta di un sogno che ha funzionato in alcuni luoghi, poiché nel Paese ci sono circa 38.000 CdR e non tutti lavorano allo stesso modo.

“Molti giovani si preoccupano dell’ambiente o del benessere degli animali. Possono diventare attivisti su questi temi nei loro quartieri. La struttura c’è, così come i meccanismi per denunciare se qualcuno maltratta gli animali, ad esempio.

“Abbiamo esperienze di CDR che non hanno fatto praticamente nulla e un giovane ha iniziato a motivare i vicini a riprendere le attività. L’organizzazione è ideale per chi ha una vocazione alla leadership e vuole sviluppare progetti comunitari.

Qual è la sfida più grande per il nuovo anniversario?

-Che i CDR siano sempre più in sintonia con il contesto attuale e che vengano percepiti come un’organizzazione davvero utile. Abbiamo bisogno che la gente si renda conto che questa struttura può essere più efficiente nella misura in cui riesce a canalizzare i problemi che esistono in ogni comunità. Affinché ciò avvenga, è essenziale che tutti lavorino insieme e siano visibili nelle reti, per far conoscere ciò che viene fatto bene e per fungere da esempio.

“Ci sono molte cose da migliorare, ed è in questo che consiste il nostro lavoro. La sfida più grande è quella di avvicinare sempre più le RDC alle esigenze della popolazione, in modo che le persone sentano di essere realmente sostenute nel loro quartiere”.

Share Button

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.