Cuba: approvato il piano del Governo per rilanciare l’economia nel 2025
3.2 – Il Consiglio dei Ministri di Cuba ha approvato il programma del Governo per correggere le distorsioni e rilanciare l’economia nel 2025, considerata una strategia trasversale per il paese caraibico, è stato annunciato oggi. Nella prima riunione dell’anno del massimo organo governativo, il Primo Ministro Manuel Marrero ha sottolineato che il programma comprende tutte le essenze e le politiche della vita economica e sociale della nazione.
Cuba per rafforzare l’unità dell’America Latina di fronte alle minacce degli Stati Uniti
4.2 – Cuba sostiene il rafforzamento della cooperazione delle nazioni dell’America Latina e dei Caraibi per affrontare le minacce e le nuove sfide poste dagli ordini esecutivi dell’Amministrazione di Donald Trump. Parlando ieri, virtualmente, al XII vertice straordinario dell’Alleanza Bolivariana per i Popoli della Nuestra América-Accordo Commerciale dei Popoli (ALBA-TCP), il Presidente di Cuba ha denunciato l’uso che Washington fa di queste misure come armi di ricatto e di pressione politica.
Cuba continuerà a difendere la sua sovranità, dice il Ministro degli Esteri
4.2 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha dichiarato oggi che il Governo cubano, con l’appoggio del popolo, continuerà a difendere la Rivoluzione, l’indipendenza e la sovranità nazionale. Lo ha dichiarato il Ministro degli Esteri sulla rete sociale X, piattaforma sulla quale ha denunciato che il Segretario di Stato statunitense, Marco Rubio, vuole visitare La Habana, “ma prima vuole cambiare il nostro Governo. Gli rimarrà il desiderio”.
Gaza appartiene al popolo della Palestina, afferma Cuba
5.2 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha respinto oggi le rivendicazioni della nuova Amministrazione statunitense su Gaza e ha difeso la sovranità dell’enclave costiera e del popolo palestinese. “Gaza appartiene al popolo della Palestina. Israele e il suo sponsor, gli Stati Uniti, devono rispettarla”, ha sottolineato il Ministro degli Esteri sulla rete sociale X.
Il Presidente cubano ricorda la figura dell’Eroe di Yaguajay
6.2 – Il Presidente Miguel Díaz-Canel ha ricordato oggi il leader della guerriglia Camilo Cienfuegos, conosciuto nell’isola caraibica come l’Eroe di Yaguajay, di cui si sta commemorando in tutta Cuba il 93° compleanno. “Il nostro commosso omaggio a Camilo Cienfuegos, eroe cubano della Rivoluzione cubana, il cui breve passaggio nella vita è stato così intenso ed esemplare, che ancora ci accompagna e ci guida”, ha detto il Presidente sulla rete sociale X.
Cuba rende omaggio al comandante della guerriglia Camilo Cienfuegos
6.2 – Cuba rende oggi omaggio al leader della guerriglia Camilo Cienfuegos, uno dei comandanti più carismatici ed eroici dell’Esercito Ribelle, nel 93° anniversario della sua nascita. Cienfuegos godeva della fiducia del leader dell’ultimo movimento di liberazione cubano, Fidel Castro, e del comandante argentino-cubano Ernesto Che Guevara, per la sua temerarietà e per i suoi sacrifici nelle battaglie contro la tirannia di Fulgencio Batista (1952-1958).
Cuba definisce illegale e arbitraria la confisca di un aereo venezuelano
7.2 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha definito oggi illegale e arbitraria la confisca di un aereo di proprietà del Venezuela per ordine del segretario di Stato statunitense, Marco Rubio. “Il segretario di Stato degli Stati Uniti intende diventare lo ‘sceriffo’ dell’America Latina e dei Caraibi con la confisca illegale di un aereo venezuelano”, ha denunciato il Ministro degli Esteri sulla rete sociale X.
La Presidente del Messico chiede il rispetto della sovranità di Cuba
7.2 – La Presidente del Messico, Claudia Sheinbaum, ha chiesto oggi il rispetto della sovranità di Cuba, dopo la decisione degli Stati Uniti di reinserire l’isola nella lista delle nazioni presunte sponsor del terrorismo. Durante la consueta conferenza stampa dal Palazzo Nazionale, la Presidente ha ricordato che “la politica estera messicana è molto avanzata nella ricerca della pace, della conciliazione tra le nazioni e del rispetto della sovranità”.
L’ONU chiede la fine della politica degli Stati Uniti di massima pressione contro Cuba
7.2 – A Ginevra, esperti del Consiglio dei Diritti Umani delle Nazioni Unite hanno chiesto oggi al Governo degli Stati Uniti di porre fine al blocco contro Cuba e di rimuoverla dalla lista degli Stati che presuntivamente sponsorizzano il terrorismo. In una nota diffusa dalla Missione Permanente della più grande delle Antille presso l’ONU si sottolinea che diversi titolari di procedure speciali del Consiglio dei Diritti Umani delle Nazioni Unite hanno emesso la comunicazione e denunciato i gravi effetti che questa decisione ha sui diritti umani del popolo cubano.
I giovani cubani hanno ratificato il loro impegno per la difesa della patria
7.2 – La gioventù cubana ha ratificato il proprio impegno per la difesa della sovranità e dell’indipendenza della Patria, durante una tribuna antimperialista tenutasi nella Città della Scuola Libertad, è stato reso noto oggi. Gli studenti delle scuole superiori e delle università si sono riuniti per denunciare il nuovo e pericoloso attacco dell’attuale Amministrazione statunitense guidata dal Presidente Donald Trump, secondo quanto riportato dal quotidiano Juventud Rebelde.
È febbraio e i libri prendono d’assalto l’isola di Cuba
10.2 – Una vera e propria celebrazione della letteratura è in arrivo a La Habana a febbraio, dal 13 al 23, con sede principale nella fortezza di San Carlos de la Cabaña, e gli editori stanno inondando le piattaforme digitali annunciando le loro proposte. La 33ª Fiera Internazionale del Libro La Habana 2025, che avrà come ospite d’onore il Sudafrica e rappresenterà più di 40 Paesi con 400 ospiti stranieri, in un nuovo assalto letterario sempre molto atteso dal pubblico di lettori nazionale e internazionale.
UNESCO: l’educazione a Cuba promuove la pace e lo sviluppo sostenibile
11.2 – La vicedirettrice generale dell’UNESCO per l’Educazione, Stefania Giannini, ha riconosciuto il contributo del sistema educativo cubano alla pace e allo sviluppo sostenibile e ha ringraziato l’isola per aver condiviso oggi la sua esperienza pedagogica. In un messaggio video diffuso ieri durante l’apertura del XIX Congresso Internazionale di Pedagogia 2025, la rappresentante dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura (UNESCO) ha sottolineato il valore di questo evento per l’elaborazione di strategie nel campo dell’educazione.
Più donne e ragazze nella scienza, una richiesta mondiale
11.2 – Le donne e le ragazze devono ancora affrontare pregiudizi quando si tratta di intraprendere carriere scientifiche; eliminare queste barriere è l’appello lanciato oggi a livello mondiale in occasione della Giornata Internazionale delle donne nella scienza. Nonostante i progressi compiuti negli ultimi decenni, solo il 29.3 % delle donne sono ricercatrici in tutto il mondo e solo il 3 % dei premi Nobel per la scienza sono stati assegnati a loro, secondo i dati forniti dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura (UNESCO).
Cuba ribadisce la denuncia dell’USAID come strumento del Governo degli Stati Uniti
12.2 – Il Ministro degli Esteri Bruno Rodríguez ha ribadito oggi sulla rete sociale X la sua denuncia dell’uso di organizzazioni come l’Agenzia per lo Sviluppo Internazionale (USAID) contro Cuba. Secondo l’alto diplomatico della nazione caraibica, tra il 1998 e il 1999, l’USAID ha utilizzato più di sei milioni di dollari (USD) per realizzare centinaia di operazioni illegali sull’isola.
Denunciati gli effetti del blocco degli Stati Uniti sui servizi a Cuba
12.2 – Il presidente dell’Istituto Nazionale di Risorse Idrauliche, Antonio Rodríguez, ha denunciato oggi che il blocco degli Stati Uniti contro Cuba sta rendendo difficile la realizzazione di progetti e programmi in questo settore vitale. A questo proposito, ha sottolineato l’importanza dei legami con le agenzie delle Nazioni Unite per generare le alleanze e i fondi necessari a realizzare iniziative che contribuiscano al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.
Il Presidente di Cuba ribadisce le denunce di sovversione da parte degli Stati Uniti
13.2 – Il Presidente Miguel Díaz-Canel ha ricordato oggi che da anni Cuba denuncia l’uso delle agenzie degli Stati Uniti per destabilizzare le nazioni e rovesciare i Governi. Attraverso il suo profilo sulla rete sociale X, il Capo di Stato ha sottolineato che il Governo della potenza statunitense e la stampa sensazionalista sono allarmati dai progetti di molti milioni di dollari dell’Agenzia per lo Sviluppo Internazionale (USAID) per la sovversione e il finanziamento dei cosiddetti media e delle ONG indipendenti.
Ricercatrice cubana in Italia sottolinea la vita e l’opera di Che Guevara
13.2 – La ricercatrice cubana María del Carmen Ariet, coordinatrice scientifica del Centro Studi Che Guevara, ha ribadito in Italia l’attualità e la validità che l’esempio e le idee del comandante guerrigliero hanno oggi. In una conferenza organizzata ieri dalla missione diplomatica di Cuba a Roma, la Ariet ha illustrato aspetti poco noti della vita dell’eroico combattente, basandosi su dati raccolti da documenti d’archivio, raccolti nella pubblicazione “L’epopea del tempo: biografia del Che in facsimili”, edita dal Centro.
Il Consiglio di Stato di Cuba approva tre nuovi decreti legge
14.2 – Il Consiglio di Stato di Cuba ha approvato tre nuovi decreti legge nella sessione ordinaria di questo organismo, in conformità con il cronogramma legislativo, ha riportato oggi il quotidiano Granma. I provvedimenti riguardano la Semplificazione e l’Integrazione delle Procedure Amministrative, l’uso pacifico e sicuro dell’energia nucleare e delle radiazioni ionizzanti e il Decreto Legge sui Marchi e i Nomi Commerciali.
Dibattito a Cuba su bambini, adolescenti e giovani
17.2 – I diritti dei bambini, degli adolescenti e dei giovani cubani sono oggi al centro di un dibattito in occasione di consultazioni popolari in tutto il paese, finalizzate ad arricchire il progetto di codice che riguarda queste fasce d’età. La legge, disponibile sul sito web del Ministero dell’Educazione, ribadisce il ruolo attivo che i giovani devono svolgere nella società, nonché il dovere dello Stato e delle famiglie di creare le condizioni necessarie per l’effettivo esercizio di queste garanzie.
Rivelati investimenti di diversi milioni dell’USAID contro Cuba
18.2 – Il Governo di Cuba ha reso noti oggi i dati che rivelano i piani dell’Agenzia degli Stati Uniti per lo Sviluppo Internazionale (USAID) per rovesciare la Rivoluzione sull’isola. Secondo il Ministro degli Esteri, Bruno Rodríguez, l’USAID ha investito più di 120 milioni di dollari per sovvertire l’ordine costituzionale a Cuba, ha scritto sulla rete sociale X.
La tendenza a trasformare i rottami metallici in lusso turistico
19.2 – Il professore e ricercatore cubano José Luís Perelló ha richiamato oggi l’attenzione su una curiosa tendenza a livello globale a trasformare i rottami di aerei ed elicotteri in alloggi di lusso. Sul suo account Facebook, lo studioso commenta che, con il desiderio di offrire ogni giorno esperienze più esclusive, ci sono piccole aziende e imprese innovative che danno una svolta al concetto di alloggi e cabine di lusso convertendo alcuni veicoli in resort situati in un luogo remoto.
Esperto cubano per una strategia di responsabilità sociale d’impresa
19.2 – Adriel Calá, professore assistente presso la Scuola Ramal di Formazione Turistica di Cuba (FORMATUR), ha chiesto oggi l’attuazione di una strategia di responsabilità sociale d’impresa (RSE). Il professore ha fatto riferimento alla necessità di prendere in considerazione questo strumento negli enti statali e privati cubani per aumentare la qualità dei servizi e migliorare la loro immagine.
Alle porte a Cuba il Festival dell’Habano
20.2 – La 25ª edizione del Festival dell’Habano di Cuba è alle porte, con grande attenzione da parte dei fumatori e dei professionisti dell’industria e del commercio di tutto il mondo. Questa nuova versione è in programma dal 24 al 28 febbraio, con le sue conferenze al Palazzo dei Congressi di La Habana e le consuete visite a fabbriche e piantagioni.
La FAO collabora a un progetto di produzione agricola di Cuba
20.2 – L’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (FAO) ha dichiarato oggi di collaborare a un progetto cubano per la promozione della produzione sostenibile nei settori dell’agricoltura e della pesca. Si tratta di un progetto di sostegno con un finanziamento di 9.3 milioni di dollari da parte del Fondo Mondiale per l’Ambiente (GEF) e la partecipazione del Centro di Ricerca sulle Piante Proteiche e i Prodotti Bionaturali (CIPB).
A Cuba sarà celebrata la Fiera Nazionale dell’Impiego
20.2 – Cuba si sta preparando a organizzare oggi la Fiera Nazionale del Lavoro in tutte le province del paese caraibico, indetta per venerdì prossimo dal Ministero del Lavoro e della Sicurezza Sociale. Secondo l’agenzia, l’evento è una buona opportunità per i cittadini di trovare offerte di lavoro e corsi di formazione.
Cuba commemora i sessant’anni dall’assassinio di Malcolm X
21.2 – Il 60° anniversario dell’assassinio di Malcolm X, leader afroamericano e combattente per i diritti fondamentali degli afro-discendenti, è stato ricordato oggi dal Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez. In un messaggio pubblicato su X, il Ministro degli Esteri cubano ha rievocato l’evento e ha sostenuto che, sessant’anni dopo, il razzismo continua a essere un grave problema istituzionale e sociale negli Stati Uniti.
Behike, il sigaro di Cuba, al centro del Festival del Habano
21.2 – La Linea Behike di sigari Premium Cohiba è oggi al centro del 25° Festival del Habano di Cuba, che aprirà i battenti la prossima settimana a La Habana con oltre mille delegati provenienti da 70 Paesi. Nel 2010, dopo oltre 40 anni di successo dei sigari Cohiba, è apparsa questa novità, considerata dagli esperti un’ottima proposta per il mercato. Dall’inizio di quell’anno, ha iniziato gradualmente a diffondersi e a essere commercializzata in tutto il mondo.
Cuba in cima alla lista mondiale delle donne innovatrici
24.2 – Cuba è in cima alla lista delle nazioni con la più alta percentuale di donne inventrici, il 53% delle donne associate alle invenzioni, secondo Statista GmbH, un portale di statistiche online con dati su studi di mercato, opinione ed economia. Secondo i dati registrati su questo sito tedesco, l’Organizzazione Mondiale della Proprietà Intellettuale analizza le domande di brevetto internazionale depositate ogni anno e mostra che il numero di Cuba (una media di 10 all’anno) nel 2021 ha reso il paese latinoamericano il primo in quella classifica.
Cuba ricorda l’inizio della Guerra Necessaria 130 anni fa
24.2 – L’insurrezione delle forze dell’Esercito di Liberazione in Oriente e nel resto di Cuba, 130 anni fa, diede il via alla Guerra Necessaria, organizzata dall’Eroe Nazionale José Martí. La guerra precedente, terminata nel 1878 dopo 10 anni di battaglie, non aveva raggiunto i suoi obiettivi emancipatori, il che spinse Martí a preparare, dall’esilio, come delegato del Partito Rivoluzionario Cubano, un nuovo sforzo bellico per ottenere la libertà e la sovranità dell’isola.
Eternamente, Pablo Milanés
24.2 – L’eternità è il privilegio dei grandi artisti, come il cantautore cubano Pablo Milanés (1943-2022), che oggi viene onorato in occasione dell’82° anniversario della sua nascita. Quel fatidico novembre si è portato via la vita di un uomo che, dall’immensità delle sue composizioni, ha toccato generazioni e pubblici diversi e ha superato il tempo per non far morire il piacere di ogni melodia.
Cuba e Italia presentano un progetto per la nutrizione e l’energia rinnovabile
25.2 – Cuba e Italia presenteranno oggi il progetto internazionale Linea Verde, che mira a promuovere una sana alimentazione, la sovranità alimentare e l’energia rinnovabile nelle comunità dell’ovest della nazione caraibica. Secondo un comunicato ufficiale dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS), l’iniziativa “Linea Verde-Comunità ad energia rinnovabile e sovranità alimentare” è condotta anche dal Centro di Ricerca sulle Piante Proteiche (CIPB).
Cuba fa il punto sui progressi della ripresa turistica
25.2 – I progressi della ripresa turistica di Cuba sono oggi al centro dell’analisi del Governo, come risulta da un rapporto che coinvolge le principali autorità del settore. Un rapporto pubblicato martedì dal quotidiano Granma riflette questo esame guidato dal Primo Ministro cubano, Manuel Marrero, che ha sottolineato che tutti i settori devono lavorare insieme per far sì che il turismo torni ad essere la locomotiva dell’economia cubana.
La collaborazione di Cuba nella salute, speranza per molti nel mondo
26.2 – La collaborazione di Cuba nel campo della salute è oggi un’impresa e un baluardo di speranza per molte persone nel mondo, ha dichiarato Samira Addrey, componente del consiglio di direzione dell’organizzazione statunitense IFCO-Pastori per la Pace. In questo momento di aggressione contro Cuba, dobbiamo mettere in evidenza il lavoro di questo paese in termini di salute e di collaborazione internazionale, ha dichiarato la Addrey, anche lei laureata presso la Scuola Latinoamericana di Medicina (ELAM), durante un’intervista a Prensa Latina.
Inizia la semina del tabacco a Cuba
26.2 – Con l’obiettivo di piantare più di 20.000 ettari di tabacco, a Cuba la semina di questa coltura è iniziata proprio mentre si celebra oggi il 25° Festival dell’Habano. Un articolo del quotidiano Granma ha dato conto di questo sviluppo, che i 3.300 delegati provenienti da 121 Paesi hanno potuto apprezzare nella regione occidentale, di Pinar del Río, martedì scorso, durante una visita alle piantagioni di Vueltabajo.
Cuba esorta a fermare l’ostilità contro la Palestina
27.6 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha esortato oggi i Governi degli Stati Uniti e di Israele a cessare le ostilità contro il popolo palestinese. Israele e gli Stati Uniti devono fermare i loro atti di sterminio contro questo nobile popolo, ha dichiarato il Ministro degli Esteri attraverso la rete sociale X.
Cuba condanna l’intenzione degli Stati Uniti di utilizzare la base navale di Guantánamo
28.2 – Il Governo di Cuba ha condannato oggi la determinazione dell’Amministrazione di Donald Trump di utilizzare la base navale statunitense di Guantánamo nella sua crociata contro i migranti. Attraverso la rete sociale X, il Ministro degli Esteri cubano, Bruno Rodríguez, ha criticato la “richiesta del Governo degli Stati Uniti di trasformare la Base Navale di Guantánamo nella prima linea della guerra migratoria”.
L’energia solare a Cuba garantisce il pompaggio dell’acqua nelle comunità
28.2 – La fornitura di acqua a più di 375.000 cubani attraverso sistemi di pompaggio alimentati da pannelli solari fotovoltaici, si distingue oggi come risultato del cambiamento della matrice energetica dell’Istituto Nazionale di Risorse Idrauliche (INRH). Secondo il primo vicepresidente di questa organizzazione, Bladimir Moya, l’investimento va principalmente a beneficio degli abitanti di circa settemila comunità montane del cosiddetto “Plan Turquino” in nove province cubane e mira ad aumentare l’uso di fonti di energia rinnovabili in questo settore.