![]() |
|
cronologia GENNAIO 2013
|
|
Cuba con il più basso tasso di mortalità infantile nelle Americhe 3.1 - Cuba riporta il più basso tasso di mortalità infantile delle Americhe, che costituisce un risultato del sistema nazionale di salute cubano, ha sottolineato oggi la stampa cubana. Per cinque anni consecutivi questo indicatore è al di sotto 5 per ogni mille nati vivi – 4.6 nel 2012 – ha sottolineato il quotidiano Granma. Questo inoppugnabile successo della Salute Pubblica si basa fondamentalmente nella decisione e nella volontà politica del Governo rivoluzionario cubano che ha fatto diventare realtà un Sistema Nazionale di Salute accessibile e gratuito per tutti i cittadini, e nello sviluppo educativo, ha rimarcato il quotidiano.
L’Educazione Speciale cubana compie 51 anni con nuovi risultati 4.1 - L'Educazione Speciale a Cuba compie 51 anni dalla fondazione con oltre 12.000 professori orientati a formare un cittadino sotto i principi di equità e di uguaglianza di possibilità. In dichiarazioni a Prensa Latina il direttore del Centro di Riferimento Latinoamericano per l'Educazione Speciale, Santiago Borges, ha evidenziato che a Cuba vi sono anche più di 500 master e 122 dottori in Scienze Pedagogiche.
I medici cubani in Bolivia stanno per raggiungere 58 milioni di visite 4.1 - La Brigata Medica Cubana in Bolivia raggiungerà i 58 milioni di visite la settimana prossima, ha informato oggi a La Paz la Coordinatrice Nazionale, Midalis Castilla Martínez. Secondo quanto messo in evidenza dall’esperta, negli oltre sei anni di presenza dei medici cubani sono stati assistiti 33.000 parti, effettuate 134.000 operazioni chirurgiche e l'Operazione Miracolo ha beneficiato circa 650.000 persone. Nei centri oftalmici, sono stati assistiti oltre due milioni di pazienti, che per la maggior parte hanno avuto risolti i loro problemi alla vista, ha indicato.
Cuba pronta a iniziare la nuova normativa migratoria, affermano le autorità 7.1 - La Direzione di Immigrazione e Condizione di Straniero (DIE) di Cuba ha informato oggi che sono state create le condizioni per l'entrata in vigore delle norme giuridiche riferite all'aggiornamento della politica migratoria, prevista per il 14 gennaio. La DIE ha evidenziato che la preparazione raggiunta in questo periodo garantisce il successo nell'instaurazione delle misure, che hanno impatto in modo favorevole sulla popolazione velocizzando e flessibilizzando le pratiche migratorie.
Inizia a Cuba il processo tributario per il settore privato 7.1 - Il processo di dichiarazione giurata sulle entrate personali del 2012 e sul pagamento delle imposte inizia oggi a Cuba per i lavoratori privati, un settore che ha guadagnato spazio come parte dell'aggiornamento economico nell'isola. I cosiddetti “cuentapropistas” hanno tempo fino al prossimo 30 aprile per versare il loro contributo, e chi lo farà prima del 28 febbraio avrà uno sconto del 5 %, ha spiegato alla stampa Belkis Pino, direttrice nazionale di Attenzione al Contribuente dell'Ufficio Nazionale dell'Amministrazione Tributaria.
Previsto un grande rinnovamento del Parlamento cubano 8.1 - Il Parlamento cubano potrebbe avere un grande rinnovamento, perché le candidature annunciate comprendono il 67 % di nuove proposte rispetto alla precedente Legislatura (VII), ha pubblicato oggi la stampa nazionale. Tra i 612 proposti a deputati, che aspirano a un uguale numero di seggi nell'Assemblea Nazionale del Poder Popular, sono rappresentati tutti i settori della società cubana, secondo le liste diffuse dalla Commissione Nazionale di Candidatura.
Record di invio di turisti verso Cuba dalla Russia 8.1 - La sicurezza di Cuba, l'ospitalità della sua gente, le attrattive naturali, storiche, culturali e un'adeguata promozione dell'immagine dell'isola hanno favorito nel 2012 una crescita per il quarto anno consecutivo del numero di viaggiatori russi verso questa destinazione. Estefanía Escobar, direttrice dell'ufficio del Ministero del Turismo (MINTUR) in Russia, ha affermato che il numero record di 86.940 turisti è stato possibile perché sono state stabilite sinergie che vanno al di là dell'importante attrattiva della campagna Autentica Cuba.
Famosa danzatrice italiana sostiene la liberazione dei Cinque cubani 9.1 - La famosa danzatrice italiana Carla Fracci si è unita alla campagna internazionale per la liberazione dei Cinque cubani antiterroristi condannati negli Stati Uniti, pubblica il Ministero degli Esteri cubano. La vincitrice di premi come il Premio Anna Pavlova di Parigi (1962) e il Premio Dance Magazine (1968), ha dato la sua disposizione per contribuire a diffondere nell'opinione pubblica il caso di Ramón Labañino, René González, Gerardo Hernández, Antonio Guerrero e Fernando González.
In preparazione a Cuba l’elezione dei deputati al Parlamento 10.1 - La Commissione Elettorale Nazionale di Cuba sta preparando tutte le condizioni per garantire la riuscita delle elezioni generali del prossimi 3 di febbraio, ha affermato la portavoce di questo ente Magalys Piñeiro. In un’intervista concessa alla televisione cubana, la funzionaria si è riferita alle caratteristiche della presente fase del processo, che culminerà con l'elezione di 612 deputati al Parlamento e di 1.269 delegati alle Assemblee Provinciali del Poder Popular.
Vicepresidente cubano a capo della delegazione in Venezuela 10.1 - Miguel Díaz-Canel Bermúdez, componente dell'Ufficio Politico del Comitato Centrale del Partito Comunista di Cuba, è a capo della delegazione cubana che parteciperà oggi a una manifestazione di massa a Caracas, in solidarietà con la Rivoluzione Bolivariana in Venezuela. Il quotidiano Granma informa inoltre che Díaz-Canel, che è anche Vicepresidente del Consiglio dei Ministri, ha partecipato ieri a una Riunione Straordinaria dei Ministri degli Esteri di Petrocaribe e dell'Alleanza Bolivariana per i Popoli della Nostra America (ALBA).
Gli Stati Uniti promuovono il furto di cervelli con medici cubani, secondo un’esperta 11.1 - Gli Stati Uniti promuovono l'emigrazione di personale medico cubano da paesi terzi, una pratica di furto di cervelli definita come flusso fatale e denunciata da altri paesi colpiti e da organismi internazionali, ha segnalato oggi la stampa cubana. In un articolo dell’esperta Ileana Sorolla, è spiegato che enti come il Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo e l'Organizzazione Mondiale della Salute si sono pronunciati contro questo tipo di manovra a causa dei suoi effetti negativi.
Cuba ha raggiunto un numero record di turisti nel 2012 11.1 – Nel 2012 Cuba ha accolto 2.838.648 turisti, numero record che evidenzia il consolidamento del posizionamento del prodotto turistico cubano nonostante la complessa situazione economica nel mondo, sottolinea oggi la stampa. Con il crescente flusso di turisti, il paese ha ottenuto una crescita del 4.5 %, dato che lo allinea alla tendenza generale dell'area dei Caraibi e leggermente al di sopra della media mondiale, stimata tra il 3 e il 4 %.
Fidel Castro e Raúl Castro a colloquio con dirigenti venezuelani 14.1 - Il leader della Rivoluzione cubana, Fidel Castro, e il Capo di Stato, Raúl Castro, si sono incontrati a La Habana con il Vicepresidente Esecutivo del Venezuela, Nicolás Maduro, e con altri dirigenti venezuelani, secondo una notizia divulgata oggi. Durante gli incontri, sono stati analizzati i risultati della Riunione Straordinaria dei Ministri degli Esteri delle nazioni di Petrocaribe e del blocco di integrazione Alleanza Bolivariana per i Popoli della Nostra America (ALBA), forum realizzato recentemente a Caracas.
Cuba ribadisce l’impegno con l’emigrazione legale 14.1 – Le autorità cubane hanno ribadito l’impegno del Governo dell'isola caraibica con l’emigrazione legale, ordinata e sicura, a proposito dell'entrata in vigore oggi di nuove misure per favorire il flusso di persone. Secondo il vice-capo della Direzione di Immigrazione e Condizione di Straniero (DIE), colonnello Lamberto Fraga, questo scenario costituisce un elemento di sicurezza nazionale, a partire dall'ostilità degli Stati Uniti con la loro politica di utilizzare il tema migratorio come un’arma contro Cuba.
Autorità guatemalteca sottolinea il lavoro dei medici cubani 14.1 - Un'autorità guatemalteca ha sottolineato il lavoro dei medici cubani durante la celebrazione del terzo anniversario del Centro Oftalmico José Joaquín Palma del municipio Villa Nueva, del dipartimento del Guatemala, dove sono stati operati migliaia di pazienti. Il sindaco di Villa Nueva, Edwin Escobar, ha riconosciuto il lavoro dei medici cubani e in particolare quello dell'Operazione Miracolo che offre i suoi servizi dal 2005 in Guatemala e mediante la quale sono stati curati 90.412 guatemaltechi con diverse patologie relative alla vista, secondo una recente relazione ufficiale, alla quale ha avuto accesso Pressa Latina.
In fase di estinzione il contagio di colera nella capitale cubana 15.1 - Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba ha informato oggi che il contagio del focolaio di colera scoperto nella capitale si trova in fase di estinzione. Ciò è stato possibile, in primo luogo, per la vigilanza permanente e per la capacità di risposta del sistema cubano di salute, indica il testo pubblicato questo giorno nel quotidiano Granma. La notizia precisa che a partire da domenica 6 gennaio il sistema di vigilanza clinica-epidemiologica ha scoperto un incremento delle malattie diarroiche nel municipio Cerro e poi in altre zone della capitale.
L’abilitazione a Cuba delle autorità per le elezioni generali 16.1 – Gli scrutatori ai seggi elettorali e altre autorità, in relazione alle elezioni generali del prossimo 3 febbraio a Cuba, stanno ultimando la loro preparazione per l'appuntamento alle urne, ha informato oggi la Commissione Elettorale Nazionale (CEN). Secondo la portavoce di questo ente Caridad Álvarez, le imminenti elezioni si differenziano da quelle realizzate alla fine del 2012 per selezionare i 14.537 consiglieri comunali o delegati alle assemblee municipali del Poder Popular, aspetto che richiede una preparazione specifica.
Cuba invita alla cooperazione per combattere il terrorismo 16.1 - Cuba ha ribadito che l'unica modo effettivo per prevenire e combattere il terrorismo è mediante la cooperazione bilaterale e multilaterale, sulla base del mutuo rispetto, la non l'ingerenza e l'uguaglianza sovrana degli stati. Quella posizione è stata confermata dal rappresentante permanente di Cuba alle Nazioni Unite, Rodolfo Reyes, intervenendo in un dibattito aperto del Consiglio di Sicurezza dedicato alla necessità di una messa a fuoco integrale della lotta contro il terrorismo.
I bacini artificiali cubani hanno chiuso il 2012 con quasi l’80 % di riempimento 17.1 - I bacini artificiali cubani hanno chiuso il 2012 con 7.215 milioni di metri cubi di acqua che rappresentano il 78 % della capacità di riempimento, ha informato l'Istituto Nazionale di Risorse Idrauliche (INRH). Secondo il quotidiano Granma, l'ente ha precisato che questo volume supera di oltre 854 milioni di metri cubi la quantità esistente a dicembre 2011, grazie all’andamento favorevole delle precipitazioni dell'anno scorso.
Saranno prolungate a Cuba le trasmissioni di Telesur 18.1 - Il canale multistatale Telesur potrà essere visto in segnale aperto e dal vivo a Cuba a partire dalla prossima domenica per circa 14 ore al giorno, ha informato il Vicepresidente dell'Istituto di Radio e Televisione di Cuba, Omar Olazábal. In un programma speciale diffuso ieri dalla televisione, il funzionario ha precisato che il prolungamento della trasmissione di Telesur - che già aveva uno spazio nella programmazione cubana - risponde in tal senso a richieste del pubblico. Telesur sarà trasmessa dal segnale del Canale Educativo 2, uno dei cinque nazionali di Cuba, ha precisato Olazábal, che ha fatto riferimento anche ad altri cambiamenti nella programmazione della domenica in tutti i canali a partire dal prossimo 20 gennaio.
La Camera di Commercio cerca di potenziare le esportazioni dei servizi 18.1 - La Camera di Commercio di Cuba ha oggi tra le sue priorità la ricerca di nuovi mercati per i servizi professionali del paese, nel contesto dell'aggiornamento economico promosso nell'isola. Secondo il Notiziario Nazionale della Televisione, questo ente insieme ad altre istituzioni intraprende azioni rivolte a potenziare fondamentalmente le esportazioni di servizi, che oggi apportano al paese il 70 % del totale delle entrate. La direttrice di Fiere ed Esposizioni della Camera, Miriam Martínez, ha affermato che l'ente è impegnato, insieme al Ministero del Commercio Estero, nell'implementazione della strategia integrale per l'esportazione dei servizi.
Intervallo nel dialogo di pace tra FARC-EP e Governo colombiano 21.1 – I colloqui di pace tra le Forze Armate Rivoluzionarie di Colombia-Esercito del Popolo (FARC-EP) e il Governo colombiano hanno oggi il loro secondo giorno di intervallo, dopo la ripresa del dialogo il 14 di gennaio. Il tavolo che ha come sede permanente il Palazzo delle Convenzioni di La Habana continua a essere incentrato sul primo punto dell'agenda che riguarda lo sviluppo rurale, considerata la causa fondamentale del conflitto armato in Colombia.
L’enciclopedia cubana Ecured potrà essere consultata da telefoni mobili 21.1 - L'enciclopedia cubana in Internet, Ecured, potrà essere consultata da telefoni mobili grazie a una versione portatile, come parte delle nuove prestazioni offerte da questo progetto nel 2013, ha annunciato la televisione nazionale. Secondo il coordinatore di Ecured Ruslán Olivares, la versione portatile potrà essere installata in cellulari con sistema operativo Android, sarà aggiornata tutti i mesi e verrà distribuirà gratuitamente nei Club di Computer ed Elettronica per Giovani, istituzioni create nel 1987 per contribuire a socializzare l'informatizzazione.
Le autorità elettorali cubane vigilano per il compimento della legge 22.1 - La Commissione Elettorale Nazionale (CEN) ha il mandato legale di far compiere la legge e di vigilare affinché sia rispettato ai cittadini cubani il loro diritto al voto con riservatezza e in modo trasparente, ha affermò il portavoce di questo ente, Tomás Amarán. In un’intervista a Prensa Latina sulle elezioni del 3 febbraio per scegliere i 612 deputati al Parlamento e i quasi 1.270 delegati alle Assemblee Provinciali del Poder Popular, Amarán ha sottolineato l'importanza di ottenere un buon lavoro nei seggi elettorali perché lì si ha il contatto diretto con gli elettori.
I medici cubani riaffermano l’impegno con la salute haitiana 22.1 - La Brigata Medica Cubana ad Haiti ha confermato l’impegno a continuare il suo notevole lavoro con la proiezione di nuovi obiettivi di lavoro durante il 2013, è stato reso noto oggi. In un'assemblea che ha analizzò anche i risultati dell'anno precedente, sono stati messi in luce diversi criteri per rafforzare il sistema di salute haitiano, mettendo l’accento sull'attenzione primaria, hanno comunicato fonti diplomatiche a Prensa Latina.
Artisti circensi cubani vincono un premio a Montecarlo 22.1 - Il duo cubano di acrobazie al palo, formato da Leosvel e Diosmani ha vinto il Clown d’Argento, uno dei premi principali assegnato dalla giuria ufficiale del Festival Internazionale del Circo di Montecarlo. Secondo informazioni fornite dal sito-web della competizione, questa è la prima volta nella storia di queste gare che Cuba ottiene uno dei grandi allori dell'appuntamento circense, considerata dagli esperti la più famosa, prestigiosa e antica del mondo.
Punti di contatto a La Habana tra FARC-EP e Governo colombiano sul tema agrario 23.1 – Le Forze Armate Rivoluzionarie della Colombia-Esercito del Popolo (FARC-EP) si sono trovate d’accordo con il Governo colombiano sul fatto che è urgente sviluppare politiche statali per risolvere la situazione di povertà e di disuguaglianza nelle campagne. Poco prima di riprendere un'altra giornata di colloqui di pace tra le due parti, il capo della delegazione della guerriglia, Iván Márquez, ha detto alla stampa che si è d’accordo anche sulla necessità di sostenere il “contadino per molto tempo dimenticato”. Nel Palazzo delle Convenzioni di La Habana, sede permanente dei dialoghi, Márquez ha detto che questa situazione di abbandono è quella che contribuisce anche “a generare questo tipo di problematica, oltre ad altre che sono molto gravi e che sono in relazione con le cause che hanno motivato il conflitto”.
Cuba realizza prove di traffico in Internet attraverso un cavo sottomarino 24.1 - Cuba ha annunciato oggi che il sistema di telecomunicazioni ALBA-1 che collega mediante cavo sottomarino in fibra ottica l'isola caraibica con Venezuela e Giamaica, è operativo dal mese di agosto 2012. Dallo scorso 10 gennaio è iniziata l’esecuzione delle prove di qualità di traffico Internet su detto sistema, che si realizzano utilizzando traffico reale da e verso Cuba, al fine di normalizzare questa via di comunicazione. Inizialmente il sistema viabilizzava traffico di voce corrispondente alla telefonia internazionale, precisa una notizia dell'Azienda di Telecomunicazioni di Cuba S. A. pubblicata dal quotidiano Granma.
Raúl Castro presiede la delegazione cubana al Vertice della CELAC 25.1 – Il Presidente Raúl Castro presiede la delegazione cubana al Primo Vertice della Comunità degli Stati Latinoamericani e Caraibici (CELAC) che avrà luogo i giorni 27 e 28 gennaio a Santiago del Cile. Nella riunione, Cuba riceverà la presidenza pro-tempore di questa organizzazione per l'anno 2013. Il giorno 26, sempre a Santiago del Cile, inizierà il Primo Vertice CELAC-Unione Europea. La delegazione cubana è composta, inoltre, da Miguel Díaz-Canel, Vicepresidente del Consiglio dei Ministri, e da Bruno Rodríguez Parrilla, Ministro delle Relazioni Estere.
Cuba respinge ogni manifestazione di terrorismo, ribadisce il Ministro degli Esteri 25.1 - Cuba respinge il terrorismo in tutte le sue manifestazioni, in qualunque luogo si produca e da qualsiasi parte provenga, ha detto oggi il Ministro delle Relazioni Estere, Bruno Rodríguez. La posizione di Cuba su questa pratica è inequivocabile, ha ribadito in un’intervista con il canale multinazionale Telesur, con sede a Caracas. Il popolo cubano da decenni è stato vittima del terrorismo di Stato, ha detto il Ministro degli Esteri intervistato nel contesto del Primo Vertice della Comunità degli Stati Latinoamericani e Caraibici.
Raúl Castro si pronuncia per una proiezione sociale e di solidarietà dalla CELAC 28.1 – A Santiago del Cile, il Presidente di Cuba, Raúl Castro, ha fatto appello oggi a dare una forte dimensione sociale alla Comunità degli Stati Latinoamericani e Caraibici (CELAC), con una messa a fuoco avviata a risolvere problemi di povertà, educazione e consumo di droga. Intervenendo nel plenario del I Vertice della CELAC, il Presidente ha ricordato che milioni di persone nella regione soffrono a causa della povertà, dell'analfabetismo e dell'impatto delle sostanze illecite.
Con un messaggio di Raúl Castro è iniziata a Cuba la Marcia delle Torce 28.1 - Il Presidente cubano, Raúl Castro, ha inviato un messaggio ai partecipanti alla Marcia delle Torce, che oggi a mezzanotte sono scese dalla scalinata dell'Università di La Habana in omaggio all'Eroe Nazionale cubano, José Martí. Prima di uscire dal recinto universitario e inondare la Avenida San Lázaro, le migliaia di persone riunite hanno ascoltato le parole di Raúl Castro, che hanno fatto riferimento alla prima marcia di questo tipo realizzata nel 1953, in occasione del centenario della nascita del Maestro, come è chiamato Martí a Cuba.
Raccolta una gigantesca patata dolce in una provincia centrale cubana 28.1 – Un boniato (patata dolce) gigante di 37.2 libbre, pari a 16.87 Kg., è stata estratta dal cortile di Ramona Almira, nel municipio di Morón, nella centrale provincia di Ciego de Avila. Ramona vive nella comunità di Patria, a Ciego de Avila, e sia lei sia i suoi vicini sono ancora sorpresi per il volume e il peso del tubero. Come ha spiegato alla stampa, circa sei mesi fa ha seminato alcune piantine nel patio della sua abitazione, ma non le ha mai annaffiate né concimate.
A Cuba un Premio Nobel per la Pace si pronuncia a favore della conoscenza tra i popoli 29.1 – A La Habana, il Premio Nobel per la Pace, l’argentino, Adolfo Pérez Esquivel, ha affermato oggi che per ottenere l'equilibrio del mondo è necessario che i popoli si conoscano profondamente per proseguire nel percorso della liberazione. In un intervento speciale alla III Conferenza Internazionale “Per l'equilibrio del mondo”, evento che riunisce a La Habana oltre 800 delegati di circa 40 nazioni, ha sottolineato il valore di preservare la cultura, l'identità e il pensiero proprio delle nazioni.
Raúl Castro e l’ex-Presidente Lula visitano le installazioni di Mariel 31.1 - Il Presidente cubano, Raúl Castro, e l'ex-Presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva hanno visitato l’area delle installazioni portuali di Mariel, nell'occidentale provincia di Artemisa. “Questa è l'opera più complessa che si è iniziata a Cuba”, ha commentato il Presidente cubano riferendosi alle costruzioni che trasformeranno questo luogo nella principale porta di entrata e di uscita del commercio estero di Cuba, ha precisato oggi il quotidiano Granma. Raúl Castro ha parlato con Lula dell'importanza strategica di questo porto non solo per Cuba, ma anche per la regione, e ha fatto riferimento allo sviluppo degli investimenti del paese e ad altri elementi dell'aggiornamento del modello economico cubano.
Lo scacchista cubano Domínguez sale nel ranking mondiale 31.1 - Il Gran Maestro (GM) cubano Leinier Domínguez è salito oggi al 24° posto del ranking mondiale pubblicato a Berna dalla Federazione Internazionale, che vede al primo posto il norvegese Magnus Carlsen. Domínguez, considerato attualmente il migliore giocatore di lingua spagnola, ha totalizzato finora 2.723 punti ELO scalando un gradino nell'elenco dove il suo compatriota Lázaro Bruzón è 38°, con 2.707.
|
|
|
30 - CELAC: Cuba va
|
30 - CELAC
|
30 - Isola dei libri
|
29 - Bob e le prostitute
|
28 - Discorso di Raul alla CELAC
|
28 - Venezuela: stato di salute di Chavez
|
27 - Provocazione in Cile
E' evidente che la destra cilena, molto vicino a quella degli Stati Uniti e alla mafia anticubana di Miami, ha fissato una serie di atti per cercare di oscurare la presenza del presidente cubano...
|
27 - Miti e realtà dell'esilio cubano
|
26 - Prove in mano USA
|
26 - Quattro vaccini
|
26 - Guerra psicologica
Rimanendo senza argomentazioni con cui attaccare il governo di Cuba un gruppo "selezionato", con sede nell'Isola, che riceve regolarmente finanziamenti da organizzazioni mafiose anticubane di Miami...
|
25 - Università e/o CIA?
|
25 - El Pais, la falsa foto e Yoani
|
25 - Miti e realtà dell'esilio cubano
|
|
23 - Bolivia: 7 anni
|
23 - $ rubati negli USA per provocazioni in Cile
Secondo fonti di tutto credito, la controrivoluzione cubana in Cile sta utilizzando denaro sottratto al governo degli Stati Uniti nel Programma Medicare...
|
23 - Provocazione in Cile
Lo scopo della CIA e dei suoi discepoli va al di là del montare un nuovo spettacolo nella già consunta campagna anticubana...
|
23 - Gross di professione destabilizzatore
|
22 - Al di là di Gross
|
22 - CMM
|
|
22 - Cavo internet
|
21 - Piani di transizione
Il programma di "democrazia" per Cuba promosso dal governo degli Stati Uniti è un' "attività operativa" che richiede "discrezione continua" nel quadro di diversi "piani di transizione"...
|
21 - Miti e realtà dell'esilio cubano
|
21 - Cuba aiuta Haiti
|
21 - Dilemma
|
|
|
19 - Piano agente Gross
Il governo degli Stati Uniti inviò a Cuba Alan Gross nell'ambito di un piano dal titolo "Cuba Democracy and Contingency Planning Program" (CDCDP). I funzionari USA sottolinearono l'importanza di mantenerlo segreto...
|
17 - Arrivano i rossi
|
17 - Agente Gross
L'avvocato del sub contrattista USA imprigionato a Cuba dal 2009, Alan Gross, ha detto oggi che sta preparando una risposta alle mozioni presentate da parte del governo degli Stati Uniti e dalla società DAI per annullare...
|
17 - Discorso Miguel Diaz-Canel
|
17 - Occultare
|
16 - DC cilena
Contro la rivoluzione cubana ci sono poche azioni da eseguire, che negli ultimi 53 anni, non si siano già attuate. Da invasioni, atti terroristici, piani per assassinare i suoi dirigenti...
|
15 - MINSAP
|
15 - UE e buon esempio
|
14 - Nessun titolo
|
14 - Miti e realtà dell'esilio cubano
|
14 - Politica migratoria
|
13 - Mafia anticubana
|
13 - Gross
Nei giorni scorsi, come continuazione della strategia delineata dal nuovo avvocato del signor Alan Gross, un nord americano ingaggiato da agenzie federali degli Stati Uniti per attuare azioni sovversive ...
|
12 - Anni 11
|
12 - Venezuela: demonio
|
12 - Il grido dei lacché
.. Non vi è nulla di nuovo nell'atteggiamento dei dipendenti a Washington in relazione ai cambiamenti che avvengono nella Repubblica di Cuba.
|
11 - Cooperazione Cuba-Brasile
|
|
10 - Venezuela: tutti siamo Chavez
|
09 - Carla Fracci
|
09 - Venezuela: post posto giuramento
|
|
Lo scorso 01/01/13 la multi-premiata blogger ufficiosa di washington, Yoani Sánchez Cordero, ha pubblicato un articolo intitolato "In questo 2013: ragioni per rimanere"...
|
08 - FNCA e la campagna anti Chavez
Quindi, in questo articolo io esaminerò entrambi i lati di questo Ramon Guillermo Aveledo per mostrare la sua connessione con persone e gruppi della destra internazionale...
|
08 - Venezuela: appello
|
|
07 - Critiche
|
06 - Tornerà il Periodo Speciale?
|
06 - Illusioni perdute
|
04 - Twitter
|
04 - Carromero
...
|
|
03 - Mortalità sotto il 5
|
|
03 - Soluzione
|
01 - Anno Nuovo
|
01 - Messaggio al popolo
|
DICEMBRE 2012 FEBBRAIO 2013
|